logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 111

Cosa sono le polizze investimento a capitale garantito

assicurazioni guide polizze investimento a capitale garantito

Le 3 cose da sapere:

  1. 1

    Le polizze a capitale garantito vengono gestiti tramite gestione separata

    1

    Le polizze a capitale garantito vengono gestiti tramite gestione separata

  2. 2

    Con questo prodotto si può avere una tassazione agevolata rispetto ad altri investimenti

    2

    Con questo prodotto si può avere una tassazione agevolata rispetto ad altri investimenti

  3. 3

    Le polizze a capitale garantito sono adatte a chi vuole minimizzare il rischio di perdita

    3

    Le polizze a capitale garantito sono adatte a chi vuole minimizzare il rischio di perdita

Polizza vita: proteggi i tuoi cari
Polizza vita: proteggi i tuoi cari

Le polizze a capitale garantito sono un tipo di investimento che assicura il ritorno dell'importo investito alla fine del contratto. Queste polizze, che sono principalmente investite in titoli di Stato, sono considerate una forma di risparmio gestito. Nonostante i bassi tassi d'interesse, le polizze a capitale garantito possono mantenere la loro redditività. Alcune assicurazioni offrono polizze con limitazioni, includendo percentuali garantite solo in misura parziale.

Come funzionano e quali sono i costi delle polizze a capitale garantito

Le polizze a capitale garantito, essendo prodotti assicurativi, dettagliano nel contratto le loro caratteristiche, vincoli, garanzie e rendimenti minimi. Il fulcro di queste polizze è la gestione separata, un fondo dove gli investimenti degli assicurati vengono gestiti da esperti con l'obiettivo di ottenere profitti. A questo profitto (ovvero il rendimento netto della gestione separata) bisogna poi togliere i costi della polizza: commissioni di ingresso e uscita, il costo di chi gestisce l'investimento, eventuali costi aggiuntivi.

Tassazione delle polizze a capitale garantito

Essendo delle polizze che investono in titoli di Stato, si può ottenere una tassazione agevolata al 12,50% (per gli altri tipi di investimento la tassazione è invece al 26%).

Rischi delle polizze a capitale garantito

Sebbene offrano una protezione dal rischio di mercato rispetto ad altri investimenti, le polizze a capitale garantito espongono gli investitori ad altri rischi come l'inflazione (che si potrebbe tradurre in una svalutazione e quindi un mancato rendimento) e la mancanza di diversificazione. La scelta di queste polizze dipende dalla propensione al rischio dell'investitore e dalla ricerca di una maggiore stabilità nell'attuale scenario finanziario.

Offerte confrontate

Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!

Assicurazione auto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Assicurazione moto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Guide sulle assicurazioni

pubblicato il 15 settembre 2025
Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?

Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?

Quando si parla di veicoli a due ruote, spesso si fa confusione tra ciclomotore e motociclo. La differenza principale riguarda cilindrata, velocità massima, età minima per la guida e tipologia di patente necessaria.
pubblicato il 15 settembre 2025
Parcheggio contromano: sanzioni e regole

Parcheggio contromano: sanzioni e regole

Quando si parla di sosta e parcheggio, molti automobilisti hanno ancora dubbi su cosa sia consentito e cosa invece possa comportare una multa.
pubblicato il 30 giugno 2025
Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Scopri come si effettua un passaggio di proprietà per le auto; calcola il costo di un passaggio per auto nuova e usata, scopri cos'è una voltura e quali documenti servono per portare la pratica a buon fine. Scopri di più su Facile.it!
pubblicato il 15 maggio 2025
Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Molti motociclisti preferiscono mettere in garage la loro moto nei mesi invernali, ma non tutti sanno che è possibile sospendere l'assicurazione nel periodo in cui il mezzo non viene utilizzato. Consulta la guida per capire di cosa si tratta e le procedure da seguire.

Compagnie assicurative e intermediari

Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: