logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 111

Perché la polizza incendio esclude i danni da fenomeno elettrico?

Quando si stipula una polizza per la casa bisogna leggere attentamente le clausole del contratto per comprendere le garanzie effettivamente previste.

Polizze Casa: trova la migliore per te
Polizze Casa: trova la migliore per te

Copertura incendio

Molti si chiedono come mai l'assicurazione esclude i danni che derivano dal fenomeno elettrico. Per rispondere a questo quesito bisogna capire la differenza tra fulmine e fenomeno elettrico. Il primo viene provocato dalle scariche elettriche presenti nell'atmosfera, mentre il secondo da quelle elettromagnetiche. Entrambi possono provocare un cortocircuito, ovvero una variazione di corrente, una sovratensione o un arco voltaico. Trattasi di fenomeni che a loro volta determinano il guasto degli elettrodomestici in casa, oltre che incendi e altri danni più o meno importanti.

Patto speciale

Solitamente la polizza incendio copre soltanto i danni che derivano in maniera diretta dai fulmini e non dai fenomeni elettrici. Inoltre, a differenza di quello che si potrebbe pesare, secondo le statistiche questi danni da fulmini sono abbastanza ricorrenti. Esistono tuttavia delle polizze assicurative che tutelano i sottoscrittori anche in caso di fenomeni elettrici. In queste ipotesi il contratto assicurativo prevede un patto speciale sottoscritto dal contraente e dalla compagnia di assicurazione. Quando la polizza include questa copertura l'utente potrà ottenere il ristoro dei danni anche in caso di corto circuito, scostamento dell'intensità di corrente, repentino aumento della tensione e scariche accidentali fra due o più parti dell'impianto. Il fenomeno elettrico, in base all'entità, potrà provocare guasti al televisore, malfunzionamenti al quadro elettrico, alle prese di casa e molto altro ancora.

In conclusione

In definitiva la polizza incendio sulla casa permette di ottenere un risarcimento solo nel caso di danni derivanti dai fulmini, salvo che il contratto preveda un patto speciale che includa anche il fenomeno elettrico. Prima della sottoscrizione del contratto occorre dunque informarsi con la propria compagnia sulle garanzie, per evitare spiacevoli sorprese. Tenuto conto delle proprie esigenze è sempre meglio scegliere una polizza incendio con copertura ad ampio raggio.

Polizze Casa: trova la migliore per te

Offerte confrontate

Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!

Assicurazione auto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Assicurazione moto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Guide sulle assicurazioni

pubblicato il 17 novembre 2025
Polizza infortuni conducente: cosa copre e come funziona
Polizza infortuni conducente: cosa copre e come funziona
La polizza infortuni conducente serve per tutelare il guidatore quando accadono incidenti con colpa. Infatti è l'unico soggetto a rimanere fuori dalle garanzie assicuratorie se subisce danni fisici temporanei, permanenti o se avviene un decesso. Per questo è considerata una tutela accessoria.
pubblicato il 15 settembre 2025
Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?
Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?
Quando si parla di veicoli a due ruote, spesso si fa confusione tra ciclomotore e motociclo. La differenza principale riguarda cilindrata, velocità massima, età minima per la guida e tipologia di patente necessaria.
pubblicato il 15 settembre 2025
Parcheggio contromano: sanzioni e regole
Parcheggio contromano: sanzioni e regole
Quando si parla di sosta e parcheggio, molti automobilisti hanno ancora dubbi su cosa sia consentito e cosa invece possa comportare una multa.

Compagnie assicurative e intermediari

Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: