
Numero clienti Vittoria Assicurazioni: come parlare con un operatore Vittoria Assicurazioni

Ti presentiamo Vittoria Assicurazioni, l'agenzia che ha pensato a te, alla tua sicurezza e alla tua comodità. Nella pagina dedicata ai Contatti sul loro sito ufficiale, potrai trovare tutte le informazioni di cui hai bisogno per metterti in comunicazione con il loro team di esperti. Sia che tu abbia bisogno di informazioni, assistenza, o che tu voglia inviare un reclamo, Vittoria Assicurazioni ha reso disponibili diverse opzioni di contatto, sia telefoniche che tramite form online.
I migliori preventivi per te a Agosto 2024
Numero verde Vittoria Assicurazioni: orari assistenza clienti
Se si desidera parlare direttamente con un operatore di Vittoria Assicurazioni, o per chi vuole presentare un reclamo, sono disponibili vari numeri verdi. L'assistenza telefonica è completamente gratuita per tutti i clienti Vittoria Assicurazioni e per chi intende diventarlo. Puoi contattare il servizio clienti dal lunedì al venerdì, dalle 08 alle 20 ai numeri 800.016611 (se chiami dall'Italia) o +39.011.5066821 (se chiami dall'estero).
Se viaggio in camper e hai bisogno di assistenza, i numeri a tua disposizione sono 800.810091 (Italia) e +39.011.5066822 (estero). Per l'apertura di sinistri, i numeri sono invece 800.330664 (Italia) e +39.011.5066823 (estero). Ricorda che questi numeri non sono utili per informazioni su preventivi o tariffe. Per queste informazioni, ti consigliamo di contattare le Agenzie Vittoria Assicurazioni.
In caso di reclami i contatti telefonici riguardano soltanto le eventualità in cui il reclamo non sia stato soddisfatto. Il cliente può infatti contattare l'Autorità di Vigilanza tramite fax, oppure al numero verde 800.486661. Nel caso in cui si pensi che un reclamo sui prodotti finanziari non sia stato gestito in maniera corretta, si possono contattare i numeri 06.42.133.1 (per problemi relativi ai contratti) o 06.8477.1/02.72420.1 per questioni di trasparenza informativa.
Altri contatti Vittoria Assicurazioni
Se desideri presentare un reclamo che riguarda i servizi assicurativi o i contratti, puoi inviare un fax al numero 02.40938413, oppure scrivere all'indirizzo mail servizioreclami@vittoriaassicurazioni.it. Per i reclami sui prodotti di previdenza complementare e finanziari assicurativi, il numero da contattare tramite fax è sempre lo 02.40938413. In sede di reclamo, ricordati sempre di allegare le informazioni personali di chi presenta il reclamo, i recapiti telefonici, la natura della lamentela e i dati relativi a polizze, contratti, targhe etc. Se non sei soddisfatto della tua risposta, puoi inoltrare nuovamente il reclamo dopo 45 giorni seguendo diverse modalità: per reclami assicurativi sono disponibili sul sito dei moduli che si possono presentare all'Autorità di Vigilanza, che si può contattare allo 06.42.133.206 sia tramite fax che tramite telefono. Per i reclami sulla previdenza complementare è possibile, bisogna sempre aspettare quarantacinque giorni prima di ripresentare la lamentela al numero fax 06.69506.304 o all'indirizzo e-mail protocollo@pec.covip.it.
Per questioni relative alla richiesta di Mediazione, puoi contattare l'indirizzo di posta elettronica mediazione@pec.vittoriaassicurazioni.it o scrivere a Vittoria Assicurazioni S.p.A.®, Via Ignazio Gardella, 2, 20149 Milano.
Servizio clienti tramite form online
Il servizio clienti di Vittoria Assicurazioni mette a tua disposizione anche un form online per richieste di informazioni. Basta compilare il modulo con i tuoi dati personali e le informazioni relative alla tua richiesta per entrare in contatto con un operatore di Vittoria Assicurazioni.
Facile.it non effettua attività di comparazione/intermediazione di prodotti assicurativi di Vittoria Assicurazioni S.p.A.®
Risorse utili
Non sai come accedere all'area clienti? Scopri come effettuare il log in a Vittoria Assicurazioni online »
Offerte confrontate
Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!
Assicurazione auto
Confronta più compagnie
Assicurazione moto
Confronta più compagnie
Guide sulle assicurazioni


Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Assicurazione moto temporanea: cos'è, che durata può avere e quali sono i vantaggi

Come detrarre le spese mediche rimborsate dall'assicurazione salute

Assicurazione salute con check up completo: esami e costi

IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere
Compagnie assicurative e intermediari
Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it:
Argomenti in evidenza
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
Ultime notizie Assicurazioni

Polizze moto agosto 2025: Prima, ConTe e Genialclick a partire da 89€/anno

RC Auto agosto 2025: BeRebel, Prima e Allianz Direct tra le offerte più vantaggiose

Assicurazioni auto affidabili: da Linear a Verti e ConTe, offerte da 153 € a luglio 2025

Assicurazione auto neopatentati: a luglio 2025 offerte da 51€ e sconti fino al 30% con scatola nera

Auto elettriche, tornano gli incentivi: cosa cambia nel 2025 in Italia e in Europa

RC Moto da 85€, assistenza h24 e confronto tra le coperture per chi parte in sella a luglio 2025

Polizza vita: Genertel, GenialLife e MetLife con vantaggi fiscali e capitali fino a 2 milioni

ANIA lancia “Polizze Sicure”: una guida per scegliere consapevolmente l’assicurazione

Assicurazioni salute a luglio 2025, le proposte di Facile.it per una copertura completa

Immatricolazioni auto in caduta libera: a giugno 2025 crollo del 17,4%

Quanto costa davvero l’RC Auto nel 2025? Offerte da 51€ e risparmi grazie a RC Familiare
