logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 111

Numero clienti Vittoria Assicurazioni: come parlare con un operatore Vittoria Assicurazioni

Confronta più compagnie e risparmi fino a 500€!

vittoria assicurazioni

Ti presentiamo Vittoria Assicurazioni, l'agenzia che ha pensato a te, alla tua sicurezza e alla tua comodità. Nella pagina dedicata ai Contatti sul loro sito ufficiale, potrai trovare tutte le informazioni di cui hai bisogno per metterti in comunicazione con il loro team di esperti. Sia che tu abbia bisogno di informazioni, assistenza, o che tu voglia inviare un reclamo, Vittoria Assicurazioni ha reso disponibili diverse opzioni di contatto, sia telefoniche che tramite form online.

I migliori preventivi per te a Aprile 2024

RC Auto: offerte da 131€*
RC Auto: offerte da 131€*

Numero verde Vittoria Assicurazioni: orari assistenza clienti

Se si desidera parlare direttamente con un operatore di Vittoria Assicurazioni, o per chi vuole presentare un reclamo, sono disponibili vari numeri verdi. L'assistenza telefonica è completamente gratuita per tutti i clienti Vittoria Assicurazioni e per chi intende diventarlo. Puoi contattare il servizio clienti dal lunedì al venerdì, dalle 08 alle 20 ai numeri 800.016611 (se chiami dall'Italia) o +39.011.5066821 (se chiami dall'estero).

Se viaggio in camper e hai bisogno di assistenza, i numeri a tua disposizione sono 800.810091 (Italia) e +39.011.5066822 (estero). Per l'apertura di sinistri, i numeri sono invece 800.330664 (Italia) e +39.011.5066823 (estero). Ricorda che questi numeri non sono utili per informazioni su preventivi o tariffe. Per queste informazioni, ti consigliamo di contattare le Agenzie Vittoria Assicurazioni.

In caso di reclami i contatti telefonici riguardano soltanto le eventualità in cui il reclamo non sia stato soddisfatto. Il cliente può infatti contattare l'Autorità di Vigilanza tramite fax, oppure al numero verde 800.486661. Nel caso in cui si pensi che un reclamo sui prodotti finanziari non sia stato gestito in maniera corretta, si possono contattare i numeri 06.42.133.1 (per problemi relativi ai contratti) o 06.8477.1/02.72420.1 per questioni di trasparenza informativa.

Altri contatti Vittoria Assicurazioni

Se desideri presentare un reclamo che riguarda i servizi assicurativi o i contratti, puoi inviare un fax al numero 02.40938413, oppure scrivere all'indirizzo mail servizioreclami@vittoriaassicurazioni.it. Per i reclami sui prodotti di previdenza complementare e finanziari assicurativi, il numero da contattare tramite fax è sempre lo 02.40938413. In sede di reclamo, ricordati sempre di allegare le informazioni personali di chi presenta il reclamo, i recapiti telefonici, la natura della lamentela e i dati relativi a polizze, contratti, targhe etc. Se non sei soddisfatto della tua risposta, puoi inoltrare nuovamente il reclamo dopo 45 giorni seguendo diverse modalità: per reclami assicurativi sono disponibili sul sito dei moduli che si possono presentare all'Autorità di Vigilanza, che si può contattare allo 06.42.133.206 sia tramite fax che tramite telefono. Per i reclami sulla previdenza complementare è possibile, bisogna sempre aspettare quarantacinque giorni prima di ripresentare la lamentela al numero fax 06.69506.304 o all'indirizzo e-mail protocollo@pec.covip.it.

Per questioni relative alla richiesta di Mediazione, puoi contattare l'indirizzo di posta elettronica mediazione@pec.vittoriaassicurazioni.it o scrivere a Vittoria Assicurazioni S.p.A.®, Via Ignazio Gardella, 2, 20149 Milano.

Servizio clienti tramite form online

Il servizio clienti di Vittoria Assicurazioni mette a tua disposizione anche un form online per richieste di informazioni. Basta compilare il modulo con i tuoi dati personali e le informazioni relative alla tua richiesta per entrare in contatto con un operatore di Vittoria Assicurazioni.

RC Auto: offerte da 131€*

Facile.it non effettua attività di comparazione/intermediazione di prodotti assicurativi di Vittoria Assicurazioni S.p.A.®

Risorse utili

Non sai come accedere all'area clienti? Scopri come effettuare il log in a Vittoria Assicurazioni online »

Offerte confrontate

Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

RC Moto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Guide sulle assicurazioni

pubblicato il 17 marzo 2025
Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Gli incidenti stradali sono eventi che possono avere conseguenze significative, sia dal punto di vista fisico che economico. Quando ci si trova coinvolti in un sinistro, la presenza di un'assicurazione RCA (Responsabilità Civile Auto) è fondamentale per garantire la copertura dei danni causati a terzi.
pubblicato il 17 marzo 2025
IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

Gli incidenti stradali sono eventi che possono avere conseguenze significative, sia dal punto di vista fisico che economico. Quando ci si trova coinvolti in un sinistro, la presenza di un'assicurazione RCA (Responsabilità Civile Auto) è fondamentale per garantire la copertura dei danni causati a terzi.
pubblicato il 5 marzo 2025
 Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Il Trattamento di Fine Rapporto (TFR) è una somma accumulata dai lavoratori dipendenti in Italia, con la possibilità di lasciarlo in azienda o investirlo in un fondo pensione. La decisione dipende da fattori personali come obiettivi di risparmio, propensione al rischio e orizzonte temporale.
pubblicato il 4 febbraio 2025
Polizza vita e successione dell’eredità: come funziona?

Polizza vita e successione dell’eredità: come funziona?

Le polizze vita offrono protezione economica e vantaggi fiscali, ma il loro trattamento successorio può generare dubbi. Questo articolo chiarisce se rientrano nell'eredità, le implicazioni fiscali e cosa accade in caso di decesso del contraente.
pubblicato il 3 febbraio 2025
 Mini kasko: cosa copre nell’assicurazione auto

Mini kasko: cosa copre nell’assicurazione auto

La Mini Kasko è una polizza intermedia tra l'RC Auto e la Kasko completa, che offre una protezione contro i danni da collisione con altri veicoli identificabili. È una soluzione economica e adatta a chi cerca una copertura extra senza costi elevati.
pubblicato il 3 febbraio 2025
Dispositivo anti abbandono: cosa dice la legge?

Dispositivo anti abbandono: cosa dice la legge?

I dispositivi anti abbandono sono strumenti essenziali per prevenire il tragico evento di dimenticare i bambini in auto, un rischio che può avere conseguenze fatali.

Compagnie assicurative e intermediari

Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it:

Ultime notizie Assicurazioni

pubblicato il 30 aprile 2025
Tutte le novità introdotte dal Regolamento IVASS 56/2025

Tutte le novità introdotte dal Regolamento IVASS 56/2025

Il nuovo Regolamento IVASS 56/2025 aggiorna le norme relative al certificato di assicurazione e alla denuncia di sinistro per veicoli e natanti. Tra le principali novità: obbligo di rilascio entro 5 giorni, supporto cartaceo o digitale a scelta, nuove regole per la coassicurazione e un modulo unico per la constatazione amichevole. Ecco tutti i dettagli da conoscere.
pubblicato il 29 aprile 2025
Assicurazioni e 730: come ottenere il 19% di detrazione

Assicurazioni e 730: come ottenere il 19% di detrazione

Con l'arrivo della stagione delle dichiarazioni dei redditi, è importante sapere che alcune assicurazioni permettono di ottenere una detrazione del 19% nel modello 730/2025. Scopri quali polizze rientrano, i requisiti richiesti e come presentare correttamente la documentazione per non perdere il beneficio fiscale.
pubblicato il 28 aprile 2025
Le 3 assicurazioni auto per neopatentati di aprile 2025

Le 3 assicurazioni auto per neopatentati di aprile 2025

Vuoi risparmiare sull’assicurazione auto neopatentati? Facile.it, leader nel confronto di assicurazioni online, ti offre la panoramica delle assicurazioni auto neopatentati convenienti del momento. Oggi ti presentiamo 3 assicurazioni per neopatentati ad aprile 2025, disponibili sul nostro sito.
pubblicato il 25 aprile 2025
Le assicurazioni per animali domestici di aprile 2025

Le assicurazioni per animali domestici di aprile 2025

Le assicurazioni per animali domestici offrono una duplice tutela, coprendo sia le spese veterinarie impreviste sia la responsabilità civile per danni causati a terzi. Vediamo le offerte disponibili ad aprile 2025 su Facile.it!
pubblicato il 21 aprile 2025
3 offerte assicurazioni moto ad aprile 2025

3 offerte assicurazioni moto ad aprile 2025

Facile.it ad aprile ti propone 3 assicurazioni moto economiche, mettendo a confronto premi, coperture e condizioni per aiutarti a scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.

Compagnie assicurative partner di Facile.it

Su Facile.it puoi confrontare nello stesso momento i preventivi assicurazione auto di 11 diverse compagnie.

  • logo_allianz_direct
  • logo_genertel
  • logo_linear
  • logo_quixa
  • logo_verti
  • logo_genialclick
  • logo_bene_assicurazioni
  • logo_dallbogg