logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 111

Area clienti Direct Assicurazioni: gestisci la tua polizza Direct Assicurazioni online

Confronta più compagnie e risparmi fino a 500€!

direct assicurazioni

Direct Assicurazioni offre una polizza auto 100% web, da gestire in tutta autonomia con il massimo risparmio. Il marchio appartiene ad AXA Global Direct, società del Gruppo AXA: leader nel settore assicurativo e finanziario e realtà internazionale solida. Direct Assicurazioni garantisce ai propri clienti servizi innovativi, in particolare tutta la convenienza di una polizza a portata di clic, accessibile in ogni momento dall’area clienti online tramite pc fisso o smartphone. Chiedere e salvare un preventivo, consultare i documenti contrattuali e avviare una pratica di risarcimento, sono operazioni eseguibili in ogni luogo grazie alla polizza Direct Assicurazioni: gestisci l’Rca autonomamente, e scopri ora come utilizzare i servizi.

Attenzione! Dal 12 dicembre 2022 le soluzioni assicurative di Direct Assicurazioni non sono più commercializzate in Italia.

I migliori preventivi per te a Maggio 2024

RC Auto: offerte da 131€*
RC Auto: offerte da 131€*

Come accedere all’area clienti Direct Assicurazioni

Recarsi in filiale, o trascorrere le giornate al telefono per delle semplici modifiche all’assicurazione, è un ingombro da dimenticare per chi sceglie le assicurazioni online. Fra queste c’è la polizza Direct Assicurazioni: l’Rca 100% web, economica e semplice da gestire, che offre la possibilità di fare variazioni, inoltrare richieste ed eseguire pagamenti interamente online. Calcolare un preventivo via web con Direct Assicurazioni richiede pochi secondi: basta collegarsi al portale della compagnia, inserire il numero di targa, la propria data di nascita, e avviare la ricerca. Il sistema elaborerà la miglior soluzione in breve tempo, e consentirà di salvarla per procedere al pagamento, anche in un momento successivo.

Direct Assicurazioni fornisce un’area clienti online per gestire la polizza senza perdite di tempo, e invia ogni comunicazione via e-mail per velocizzare le pratiche RC Auto. Accedere all’area personale è molto semplice: ecco come fare. I nuovi utenti che richiedono un preventivo di polizza auto, al termine del salvataggio, riceveranno via posta elettronica uno user ID e una password con cui accedere all’area privata. Chi ha già un’area attiva invece, deve collegarsi alla pagina di log-in e inserire le credenziali di accesso. In caso di smarrimento della password basta cliccare su Hai dimenticato la password? o su Hai dimenticato username e password, diciture presenti su ogni pagina del portale in alto a destra. Nel form che appare, per recuperare i dati, è necessario inserire l’indirizzo e-mail a cui inoltrare il nuovo codice d’accesso.

Altri servizi online Direct Assicurazioni

Direct Assicurazioni fornisce servizi online completi, da utilizzare per il primo acquisto della polizza Direct Assicurazioni, per i rinnovi e per le modifiche principali. Il pagamento del premio può essere eseguito via web accedendo all’area clienti anche da dispositivo mobile, utilizzando strumenti di pagamento come carte di credito, prepagate o altri sistemi (fra gli strumenti ammessi rientrano le carte Visa, PostePay, Mastercard e il sistema MyBank). In più la compagnia offre la possibilità di pagare la polizza in 10 comode rate a tasso zero con finanziamento Findomestic.

Fra i servizi online c’è la possibilità di sostituire il veicolo assicurato in caso di vendita, rottamazione o esportazione all’Estero. I clienti Direct Assicurazioni infatti possono inoltrare tutta la documentazione all’indirizzo e-mail sostituzioni@directassicurazioni.it, e lo stesso indirizzo può essere utilizzato per segnalare la modifica della targa del veicolo o della residenza dell’assicurato. Per procedere all’annullamento dell’assicurazione invece, bisogna contattare l’assistenza all’indirizzo postvendita@directassicurazioni.it. Anche l’apertura del sinistro può avvenire in via telefonica o telematica, scrivendo ad infosinistri@axaglobaldirect.it. Ricordiamo che dal 1° settembre 2016 il certificato di assicurazione può essere esibito in versione digitale direttamente dal proprio smartphone o tablet. Il certificato e gli altri documenti assicurativi, sono disponibili all’interno dell’area clienti online Direct Assicurazioni, pronti da visualizzare, scaricare o all’occorrenza stampare. In caso di problemi di navigazione all’interno del sito o dell’area clienti, basta rivolgesi al Team tecnico scrivendo a webmaster@axaglobaldirect.it

RC Auto: offerte da 131€*

Contatti

Direct Assicurazioni mette a disposizione dei propri clienti un numero telefonico per ogni esigenza. Se devi contattare l'assistenza clienti, consulta questa pagina per scoprire tutti i numeri attraverso cui contattare Direct Assicurazioni: Numero verde Direct Assicurazioni »

Offerte confrontate

Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

RC Moto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Guide sulle assicurazioni

pubblicato il 17 marzo 2025
Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Gli incidenti stradali sono eventi che possono avere conseguenze significative, sia dal punto di vista fisico che economico. Quando ci si trova coinvolti in un sinistro, la presenza di un'assicurazione RCA (Responsabilità Civile Auto) è fondamentale per garantire la copertura dei danni causati a terzi.
pubblicato il 17 marzo 2025
IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

Gli incidenti stradali sono eventi che possono avere conseguenze significative, sia dal punto di vista fisico che economico. Quando ci si trova coinvolti in un sinistro, la presenza di un'assicurazione RCA (Responsabilità Civile Auto) è fondamentale per garantire la copertura dei danni causati a terzi.
pubblicato il 5 marzo 2025
 Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Il Trattamento di Fine Rapporto (TFR) è una somma accumulata dai lavoratori dipendenti in Italia, con la possibilità di lasciarlo in azienda o investirlo in un fondo pensione. La decisione dipende da fattori personali come obiettivi di risparmio, propensione al rischio e orizzonte temporale.
pubblicato il 4 febbraio 2025
Polizza vita e successione dell’eredità: come funziona?

Polizza vita e successione dell’eredità: come funziona?

Le polizze vita offrono protezione economica e vantaggi fiscali, ma il loro trattamento successorio può generare dubbi. Questo articolo chiarisce se rientrano nell'eredità, le implicazioni fiscali e cosa accade in caso di decesso del contraente.
pubblicato il 3 febbraio 2025
 Mini kasko: cosa copre nell’assicurazione auto

Mini kasko: cosa copre nell’assicurazione auto

La Mini Kasko è una polizza intermedia tra l'RC Auto e la Kasko completa, che offre una protezione contro i danni da collisione con altri veicoli identificabili. È una soluzione economica e adatta a chi cerca una copertura extra senza costi elevati.
pubblicato il 3 febbraio 2025
Dispositivo anti abbandono: cosa dice la legge?

Dispositivo anti abbandono: cosa dice la legge?

I dispositivi anti abbandono sono strumenti essenziali per prevenire il tragico evento di dimenticare i bambini in auto, un rischio che può avere conseguenze fatali.

Compagnie assicurative e intermediari

Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it:

Ultime notizie Assicurazioni

pubblicato il 30 aprile 2025
Tutte le novità introdotte dal Regolamento IVASS 56/2025

Tutte le novità introdotte dal Regolamento IVASS 56/2025

Il nuovo Regolamento IVASS 56/2025 aggiorna le norme relative al certificato di assicurazione e alla denuncia di sinistro per veicoli e natanti. Tra le principali novità: obbligo di rilascio entro 5 giorni, supporto cartaceo o digitale a scelta, nuove regole per la coassicurazione e un modulo unico per la constatazione amichevole. Ecco tutti i dettagli da conoscere.
pubblicato il 29 aprile 2025
Assicurazioni e 730: come ottenere il 19% di detrazione

Assicurazioni e 730: come ottenere il 19% di detrazione

Con l'arrivo della stagione delle dichiarazioni dei redditi, è importante sapere che alcune assicurazioni permettono di ottenere una detrazione del 19% nel modello 730/2025. Scopri quali polizze rientrano, i requisiti richiesti e come presentare correttamente la documentazione per non perdere il beneficio fiscale.
pubblicato il 28 aprile 2025
Le 3 assicurazioni auto per neopatentati di aprile 2025

Le 3 assicurazioni auto per neopatentati di aprile 2025

Vuoi risparmiare sull’assicurazione auto neopatentati? Facile.it, leader nel confronto di assicurazioni online, ti offre la panoramica delle assicurazioni auto neopatentati convenienti del momento. Oggi ti presentiamo 3 assicurazioni per neopatentati ad aprile 2025, disponibili sul nostro sito.
pubblicato il 25 aprile 2025
Le assicurazioni per animali domestici di aprile 2025

Le assicurazioni per animali domestici di aprile 2025

Le assicurazioni per animali domestici offrono una duplice tutela, coprendo sia le spese veterinarie impreviste sia la responsabilità civile per danni causati a terzi. Vediamo le offerte disponibili ad aprile 2025 su Facile.it!
pubblicato il 21 aprile 2025
3 offerte assicurazioni moto ad aprile 2025

3 offerte assicurazioni moto ad aprile 2025

Facile.it ad aprile ti propone 3 assicurazioni moto economiche, mettendo a confronto premi, coperture e condizioni per aiutarti a scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.

Compagnie assicurative partner di Facile.it

Su Facile.it puoi confrontare nello stesso momento i preventivi assicurazione auto di 11 diverse compagnie.

  • logo_allianz_direct
  • logo_genertel
  • logo_linear
  • logo_quixa
  • logo_verti
  • logo_genialclick
  • logo_bene_assicurazioni
  • logo_dallbogg