Velocità Fibra FTTC dei principali operatori

Prima di attivare la Fibra in casa è consigliabile confrontare le proposte dei vari operatori e scegliere la migliore in base al rapporto qualità prezzo, ma anche secondo quelle che sono le proprie esigenze. Velocità di navigazione e prezzo accessibile sono le principali caratteristiche richieste quando si parla di connessioni domestiche. Scopriamo quindi qual è la velocità Fibra FTTC e la banda minima dichiarata dai principali operatori.
Cosa si intende per Fibra FTTC
L’acronimo Fibra FTTC significa Fiber to the Cabinet, cioè Fibra fino alla Cabina. Per Cabina si intende il cabinet di riferimento (ID armadio): l’armadio stradale raggiunto dai cavi in Fibra Ottica. Nelle connessioni FTTC la Fibra arriva solo fino all’armadio e non dentro l’abitazione in cui viene attivato il servizio. Dall’armadio all’abitazione, la tecnologia FTTC prevede l’utilizzo dei tradizionali cavi in rame. Ciò non significa avere prestazioni di connessione mediocri, ma una velocità di navigazione leggermente più bassa rispetto a quella offerta dalla tecnologia FTTH (Fiber To The Home o in casa). Ad oggi, la tecnologia più diffusa in Italia nonché la più richiesta ai principali operatori è la Fibra FTTC, la cui rete copre la maggior parte dei Comuni italiani.
La velocità della fibra FTTC per i principali operatori
Per capire quale sia l’operatore che offre le migliori soluzioni di connessione con fibra ottica, per prima cosa sarà utile eseguire uno speedtest relativo all’ attuale connessione. In questo modo potrai capire se le offerte che stai valutando siano realmente convenienti e soprattutto adatte alle tue esigenze.
Velocità Vodafone Fibra
L’infrastruttura in Fibra FTTC di Vodafone raggiunge la maggior parte della Penisola e consente alle famiglie di navigare fino a 100 Megabit. Per la Fibra mista a rame, la FTTC appunto, Vodafone dichiara una velocità di download pari a 100 Mbps e una velocità di upload pari a 20 Mbps. La banda minima garantita è di 21 Mbps in download e di 2 Mbps in upload.
FTTC Fastweb
Per la stessa tecnologia, Fastweb dichiara una velocità di download pari a 100 Mbps e una velocità di upload pari a 20 Mbps. La banda minima garantita da Fastweb, come avviene con altri operatori, varia in base all’offerta sottoscritta. Con le connessioni FTTC di Tim si naviga fino a 200 Mbit/s in download e fino a 20 Mbit/s in upload.
Fibra Tim: velocità FTTC
I contratti Fibra Tim prevedono una banda minima garantita di 35 Mbit/s in download e di 5 Mbit/s in upload.
Velocità Fibra WindTre
Le offerte Fibra FTTC di WindTre prevedono velocità di download massime da 100 200 Mb/s e velocità di upload massime fino a 20 Mb/s. La banda minima garantita da Wind Tre va da 1 a 15 Mb/s in download e da 6 Mb/s a 300 Kb/s in upload.
Come portare la fibra ottica in casa
Una volta stabilito quale connessione si intende sfruttare, che preferibilmente sarà la Fibra FTTH, ecco come portarla in casa. La prima cosa da fare è confrontare le offerte Fibra Ottica di diversi operatori, scegliere la più conveniente e verificare la copertura nella propria zona.
I costi
Nelle case di nuova costruzione ma anche in diverse altre abitazioni è possibile che la linea Internet non sia mai stata installata. In tal caso bisogna rivolgersi all’operatore e richiedere la prima attivazione, prestazione che il più delle volte è gratuita o soggetta al pagamento di un contributo una tantum.
Solo in seguito dell’attivazione il cliente potrà iniziare ad utilizzare la Fibra in casa. Diversa è l’ipotesi in cui si passi all’offerta Fibra FTTH di un altro operatore tramite migrazione. La migrazione non richiede la prima attivazione per portare la Fibra Ottica in casa, poiché la tecnologia è già presente. Chi intende passare da una connessione Adsl alla Fibra invece, dovrà attendere i tempi tecnici previsti dall’operatore per installare la nuova tecnologia.
Infine, portare la Fibra in casa può prevedere anche costi relativi al noleggio o all’acquisto del modem, alle chiamate a consumo eventualmente incluse nell’offerta e all’acquisto di altri prodotti o servizi.
Migliori offerte ADSL del mese
Prodotto: | Sky Wifi Fibra100% |
Velocità (fino a): | 1000 Mb |
Attivazione | 29,00 € / mese | |
Modem wi-fi | Modem intelligente Sky Wifi Hub incluso | |
Tecnologia | Fibra | |
Metodi di pagamento | Rid o bollettino | |
Chiamate | Consumo |
Prodotto: | Fastweb Casa Light |
Velocità (fino a): | 2500 Mb |
Attivazione | Gratis | |
Modem wi-fi | incluso | |
Tecnologia | Adsl o fibra | |
Metodi di pagamento | Rid o carta di credito | |
Chiamate | Consumo |
Prodotto: | Internet Unlimited |
Velocità (fino a): | 2500 Mb |
Attivazione | Gratis | |
Modem wi-fi | Incluso | |
Tecnologia | Adsl o fibra | |
Metodi di pagamento | Rid o bollettino | |
Chiamate | Flat | |
Servizi inclusi | Tv o mobile |
Offerte confrontate
Con Facile.it puoi confrontare le offerte ADSL degli operatori, scegliere l'offerta più adatta alle tue esigenze e richiedere l'attivazione online.
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it su alcuni dei temi più ricercati nel settore internet ADSL.
- ADSL internet flat
- Agenda digitale
- Internet satellitare
- Migliori offerte ADSL 01/07/2022
- Migliori offerte Internet casa di oggi
- Offerte FWA
- Offerte internet per studenti
- Offerte chiavette internet
- Offerte Internet per Gaming
- Offerte Internet per la didattica a distanza
- Offerte Internet per smart working
- Offerte Internet seconda casa
- Offerte nuova linea telefonica
- Offerte telefonia fissa solo voce
- Promozioni ADSL con modem gratis
- Saponetta Wifi offerte
- Tariffe e promozioni ADSL con attivazione gratuita
- Tariffe in promozione con internet senza limiti
- Velocità ADSL
- Offerte modem wifi portatile
Guide all'ADSL
-
Fwa: cos'è e a cosa serve
Fwa è la sigla di Fixed Wireless Access ed è...
-
Disdetta fibra ottica: come fare, costi e tempi
Le compagnie telefoniche prevedono modalità e...
-
Gestione resi Vodafone: come funziona
Eseguire la gestione resi Vodafone non è affatto...
-
Da cosa dipende la velocità dell'ADSL?
La velocità dell'ADSL è un criterio importante...
Compagnie telefoniche
Le compagnie partner di Facile.it sono gli operatori principali del mercato.
Operatori ADSL