02 55 55 999 Lun-Sab 9.00-21.00

Connessione ADSL: tutto quello che devi sapere

Connessione ADSL: tutto quello che devi sapere
Le 3 cose da sapere:
  • Cos'è: è una tecnologia di trasmissione dati della famiglia xDSL
  • Come funziona: le tecnologie DSL utilizzano il normale doppino telefonico
  • Confronta le offerte ADSL e trova la più conveniente per i tuoi consumi

ADSL è una parola ormai nota a tutti, ma cosa significa questo termine e come funziona questa tecnologia di cui non possiamo più fare a meno per connetterci ad internet a casa e in ufficio? Se stai pensando di attivare un'offerta internet casa, può essere utile capire non solo gli aspetti più tecnici ma anche come sfruttare le grandi potenzialità offerte da questa utile tecnolgia a disposizione di tutti.

Sommario

Cos'è l'ADSL?

Con il termine ADSL, acronimo di Asymmetric Digital Subscriber Line (linea asimmetrica di collegamento digitale), si intende una tecnologia di trasmissione dati della famiglia xDSL, utilizzata per l’accesso alla rete Internet ad alta velocità. Si parla di trasmissione asimmetrica perché la ricezione dei dati avviene a velocità maggiore rispetto al loro invio, soluzione ideale per l’utilizzo residenziale ma dovuta anche a ragioni tecniche.

In ogni genere d'abitazione o azienda è possibile installare una linea ADSL: la linea telefonica è collegata ad uno stoppino, a cui sarà sufficiente aggiungere un cavo a sua volta collegato ad un modem dedicato. Così facendo, è possibili per tutti avere un accesso all'Internet Service Provider esclusivo e, soprattutto, diretto.

Come funziona l'ADSL?

1) La connessione ADSL per funzionare necessita di una linea telefonica fissa e sfrutta quindi le tecnologie DSL, ovvero quelle che utilizzano il doppino telefonico per collegare la singola abitazione alla centrale della compagnia telefonica;

2) L'attivazione della connessione internet, quindi, non richiede una nuova insfrastruttura di rete da installare.

3) Il collegamento internet dalla centrale dell'operatore termina nell'abitazione con un modem, che può essere esterno o incluso in un router.

4) Le prestazioni del collegamento ADSL dipendono da fattori quali la distanza dalla centrale telefonica e la qualità dei cavi o del modem.

Le connessioni Internet devono beneficiare di un’elevata ampiezza di banda per sfruttare tutte le caratteristiche multimediali offerte dagli odierni siti Web. Filmati, file audio, animazioni e applicazioni di vario genere possono richiedere un ingente scambio di dati e avere un collegamento veloce migliora sensibilmente l’esperienza di navigazione. Le applicazioni della banda larga non riguardano solo la sfera privata, ma anche servizi quali telelavoro, IPTV e videochiamate, ormai indispensabili in molti ambiti professionali. Non a caso, la diffusione della banda larga e il problema del digital divide (qui puoi scoprire cos'è il digital divide) rappresentano un costante oggetto di dibattito in Italia, dove la copertura ADSL è ancora tutt’altro che completa.

Misurare le prestazioni della propria connessione internet, per verificare che essere siano in linea con quanto ci si attende, è molto semplice, basta leggere alcuni valori del proprio modem o router. Uno tra i più importanti è la Line Attenuation, che indica il degrado del segnale nel targitto che va dalla centrale al router, ma molto utile si rivela anche l'SNR o Noise Margin. L'SNR dell'ADSL, che si esprime in decibel, non è altro che il disturbo presente sulla linea telefonica; trattandosi di un rapporto tra potenza del segnale e rumore sulla linea, tanto più alto sarà questo valore, tanto elevata sarà la qualità dell'ADSL.

da sapere

Quali sono le caratteristiche tecniche dell'ADSL?

La tecnologia ADSL è caratterizzata da velocità in download e in upload che possono variare a seconda dell’operatore e della tariffa scelta. Si va da 640 Kbit/s a qualche decina di Mbit/s in download, da 128 Kbit/s a 1 Mbit/s in upload. Per la precisione, si parla di ADSL2 quando la velocità in downstream raggiunge i 12 Mbit/s e di ADSL2+ quando raggiunge i 24 Mbit/s. Gli abbonamenti ADSL casa e le offerte fibra ottica proposte dalle compagnie telefoniche fanno parte delle cosiddette tecnologie a banda larga, che comprendono le modalità di trasmissione dati più veloci rispetto ai precedenti sistemi di telecomunicazione (come i modem analogici dial-up).

Come sfruttare le potenzialità della connessione con il VoIP?

Oggi l’ADSL è sempre più presente nella nostra vita e permette non solo di navigare in internet, ma anche di telefonare gratuitamente in tutto il mondo, grazie al VoIP. Questa tecnologia consente di effettuare conversazioni di tipo telefonico attraverso la internet o reti basate sul protocollo IP, con grandi vantaggi di natura economica e con la possibilità di sfruttare molti servizi evoluti a supporto, come le audio e video conferenze.

Approfitta delle offerte per attivare un buon abbonamento internet: potrai risparmiare sulle chiamate utilizzando il VoIP.

Migliori offerte internet casa del mese

Prodotto: Internet Unlimited
Velocità (fino a):2500 Mb
Attivazione19,90 €
Modem wi-fiIncluso
Tecnologia Adsl o fibra
Metodi di pagamento Rid o bollettino
Chiamate Flat
Servizi inclusi Tv o mobile
Durata vincolo24 mesi
Prezzo / mese € 24,90 Prezzo fisso
Prodotto: Fastweb Casa Light
Velocità (fino a):2500 Mb
AttivazioneGratis
Modem wi-fiincluso
Tecnologia Adsl o fibra
Metodi di pagamento Rid o carta di credito
Chiamate Consumo
Prezzo / mese € 27,95 Prezzo fisso
Prodotto: Beactive FiberEvolution Full
Velocità (fino a):1000 Mb
Attivazione23,50 €
Modem wi-fiIncluso
Tecnologia Adsl o fibra
Metodi di pagamento Rid
Prezzo / mese € 23,50 € 15,50 per 6 rinnovi
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze

Cerca l'offerta ADSL più adatta a te Fai un PREVENTIVO

Offerte confrontate

Con Facile.it puoi confrontare le offerte ADSL degli operatori, scegliere l'offerta più adatta alle tue esigenze e richiedere l'attivazione online.

Guide internet casa

Guide internet casa

Compagnie telefoniche

Le compagnie partner di Facile.it sono gli operatori principali del mercato.

Operatori ADSL

Che fai lì fuori?

Accedi e confronta le offerte ancora più velocemente: risparmia tempo e denaro!

Accedi

oppure