Sono oltre 7 milioni le linee fisse ADSL e broadband fibra ottica servite dalla rete Tim Telecom, società leader nel settore telecomunicazioni che dal 13 gennaio 2016 ha adottato il marchio unificato TIM. Il successo delle offerte Fibra Ottica Tim ha contribuito negli ultimi anni a fare dell’operatore il numero 1 nel mercato della telefonia mobile, di cui detiene al giugno 2016 il 56.9%. Ecco come funzionano i servizi Internet e quali sono le migliori offerte Telecom Fibra.
Le promozioni Internet Fibra Tim rappresentano la giusta soluzione per le esigenze di connettività di privati e imprese, possono prevedere servizi solo Fibra o Fibra più linea telefonica, con chiamate illimitate incluse verso tutti (fissi e mobili).
Prodotto: | Tim Super Adsl |
Velocità (fino a): | 20 Mb |
Attivazione | Gratis | |
Modem wi-fi | Incluso | |
Tecnologia | Adsl | |
Metodi di pagamento | Bollettino | |
Chiamate | Consumo | |
Servizi inclusi | Tv | |
Durata vincolo | 24 mesi |
Prodotto: | Tim Super Fibra |
Velocità (fino a): | 1000 Mb |
Attivazione | Gratis | |
Modem wi-fi | Incluso | |
Tecnologia | Fibra | |
Metodi di pagamento | Rid o bollettino | |
Chiamate | Consumo | |
Servizi inclusi | Tv | |
Durata vincolo | 24 mesi |
A partire dal 2014 Telecom ha intensificato gli investimenti in startup digitali nell’ambito del Progetto Working Capital, e grazie ad un accordo con Sky Italia, ha permesso agli abbonati l’accesso ai contenuti a mezzo della rete in Fibra Ottica. Gli investimenti in tecnologia dell’operatore ammontano a 9 miliardi di Euro e sono interamente devoluti allo sviluppo dell’infrastruttura e dei servizi 4G e Fibra, tanto che oggi il marchio Tim vanta 6, 7 milioni di chilometri di rete telefonica in Fibra Ottica e raggiunge milioni di clienti in tutta la Penisola.
Tim si avvicina velocemente agli obiettivi previsti dal piano strategico “Italia Digitale 2020” (coprire entro il 2020 l’85% della popolazione con infrastrutture pari e superiori a 100 Mbps) ed è il primo operatore in Europa ad aver lanciato la connessione iper veloce 5G.
Next Generation Access Network (NGAN) rappresenta l’eccellenza dei servizi Tim Fibra. Si tratta di una rete in Fibra Ottica di nuova generazione che utilizza la tecnologia FTTCab e che consente di navigare ad alta velocità, sia in download che in upload, con prestazioni migliori rispetto al passato.
Le connessioni Tim Fibra sono semplici da utilizzare, grazie soprattutto al modem in dotazione che permette di collegare contemporaneamente pc, smartphone, tablet e smart Tv e di navigare ad una velocità di 100 Megabit. In alcuni comuni Tim Fibra utilizza la tecnologia FTTH che raggiunge la velocità di 1.000 Megabit, il che permette di vedere video in HD in qualità superiore e di navigare alla velocità della luce.
Nel 2016 Tim ha cablato gli edifici delle città di Perugia, Milano, Catania, Torino, Messina, Salerno, Monza con la banda ultra larga a 1.000 Megabit e presto raggiungerà anche altre località italiane. Oggi i servizi TIM Fibra raggiungono 14 milioni di abitazioni e più di 1.670 comuni. La copertura fibra ottica è del 60% del territorio italiano: per controllare la presenza di segnale nella propria area bisogna verificare la copertura Fibra Ottica Tim. Nelle aree coperte è possibile approfittare della connessione Telecom 100 mega, sfruttando così l'ultravelocità della fibra: attivare le offerte è semplice, si può procedere direttamente online!
Risorse utili:
pubblicato il 2 dicembre 2019 - I continui rincari e le rimodulazioni tariffarie hanno convinto numerosi italiani a cambiare gestore: una media del risparmio a inizio dicembre 2019.
pubblicato il 29 novembre 2019 - Chi ha attivato la Fibra dopo il lancio delle prime offerte ha fatto bene. Ha potuto installare una connessione super performante a prezzo stracciato, competa di modem gratis e assistenza gratuita....
pubblicato il 20 novembre 2019 - TIM si conferma leader in Italia con il 48,1% degli accessi a internet da rete fissa: la panoramica sulle offerte internet TIM di novembre 2019.