Serve assistenza?
02 55 55 999

Confronta Telecom Italia con gli altri operatori del mercato!

hero adsl
tim

Da gennaio 2016 TIM è diventato il marchio unico per tutte le offerte e i servizi Telecom Italia S.p.a. nel settore telecomunicazioni ed è quindi possibile sottoscrivere sia un'offerta mobile che un'offerta ADSL o fibra ottica per la casa. Primo operatore telefonia mobile e telefonia fissa per numero di abbonati, TIM riserva tante promozioni Internet casa e ufficio con chiamate e navigazione illimitata fino a 20 Mega. Cosa fare per visualizzare il proprio conto e ricevere la bolletta Telecom? Come leggerla e fare il pagamento?
Ecco tutte le informazioni utili.

Internet Ultraveloce: prezzi da 14,49€/mese*
Internet Ultraveloce: prezzi da 14,49€/mese*

Bolletta Tim/Telecom cartacea e online

Chi sottoscrive uno degli abbonamenti Internet TIM può registrarsi sul portale dell’operatore e attivare “Il Mio Conto Online”, il servizio gratuito che consente di visualizzare la fattura online prima che venga recapitata via posta ordinaria. Accedendo al servizio inoltre è possibile ricevere la bolletta via e-mail o attivare la modalità di domiciliazione bancaria con addebito diretto sul conto corrente, e deselezionare l’invio cartaceo per risparmiare sui relativi costi.
“Il Mio Conto Online” è utilissimo perché consente di ottenere lo storico fatture, controllare i pagamenti e di attivare la notifica e-mail di emissione bolletta.

Come leggere la bolletta TIM/Telecom

La bolletta TIM/Telecom è di semplice lettura:

  • Nella prima pagina sono indicate e generalità dell’intestatario della linea, il riepilogo degli abbonamenti attivati e una riquadro contenente le informazioni con ulteriori proposte commerciali personalizzate. Segue l’importo, le modalità ammesse per il pagamento e lo stato generale dei pagamenti. Sempre nella prima pagina c’è un box con i contatti utili TIM;
  • Nella pagina relativa al dettaglio dei costi la prima voce si riferisce agli importi “una tantum” cioè alle spese straordinarie da pagare una sola volta. La voce “abbonamenti” si riferisce ai canoni delle offerte, dei prodotti e dei servizi attivati. In questa pagina TIM indica anche le “telefonate e contenuti” specificando i consumi di traffico, sms, video on demand, ebook. Infine la voce “altri importi” contiene la specifica delle spese di spedizione fattura, le rate dei prodotti, eventuali interessi legali e moratori e le indennità di ritardato pagamento.

Come pagare la bolletta TIM/Telecom

Domiciliazione bancaria o postale

Con la domiciliazione bancaria i clienti TIM non hanno problemi di scadenza bollette, perché l’addebito avviene automaticamente sul conto bancario o postale indicato all’attivazione dell’opzione dal “Il Mio Conto Online”(area privata sul sito dell’operatore), tramite APP MY TIM smartphone e tablet, chiamando il servizio clienti al numero 187 e comunicando il codice IBAN o direttamente facendone richiesta all’istituto di riferimento.

P@gonline

Attivando il servizio P@agonline da “Il Mio Conto Online” o dall’APP MY TIM è possibile pagare le fatture in qualsiasi momento con carta American Express, Diners, Visa, Mastercard emessa in Italia risparmiando 2 euro al mese per i costi di ricezione dalla bolletta cartacea.

Internet Banking o bonifico bancario

Tramite le banche convenzionate TIM/Telecom si può accedere ai servizi di Internet Banking e cliccare la voce “pagamento bollette Telecom”, inserire il numero di telefono e l’importo da pagare. Cliccare infine su conferma. Per pagare con bonifico bancario generico le coordinate di riferimento sono “BANCA INTESA SPA – IBAN IT 16 N 03069 05073 000000610115”, indicare nella causale l’intestatario del contratto, il numero dell’utenza e il numero di fattura o il bimestre di riferimento. Successivamente, contattare il servizio clienti TIM per comunicare gli estremi del pagamento.

Uffici postali

E’ possibile effettuare il pagamento su conto corrente postale n.ro 28027001 (compilando un bollettino in bianco) intestato a TELECOM ITALIA S.p.A. Via Gaetano Negri 1 - 20123 MILANO, indicando nella causale il numero dell’utenza, l’intestatario del contratto e il numero di fattura o il bimestre di riferimento. Successivamente, contattare il servizio clienti TIM per comunicare gli estremi del pagamento.

Sportelli bancomat

Recandosi ad uno degli sportelli bancomat delle banche convenzionate TIM, basta inserire la carta PagoBancomat e selezionare dal menù l’opzione “pagamento utenze Telecom”, digitare il PIN, il numero di telefono e l’importo da pagare. Lo scontrino rilasciato equivale a ricevuta di pagamento.

Punti vendita LIS Paga di Lottomatica e SISAL

Nelle ricevitorie, edicole, tabaccherie ed altri esercizi LIS Paga di Lottomatica si può pagare a Telecom la bolletta con carte di credito, prepagate VISA, Mastercard, PagoBancomat, Lottomaticard o contanti.

Carta Aura Findomestic

I titolari di Carta Aura possono pagare la bolletta telefonicamente rateizzandola. Per usufruire del servizio basta chiamare il numero 840-81-51-51 al costo di una chiamata urbana.

Coop

La bolletta TIM/Telecom si può pagare anche mostrando il codice a barre presente nel bollettino allegato alla fattura presso le casse dei supermercati Coop.

Bolletta Telecom: cosa succede in caso di mancato pagamento o ritardo

Se per cause imputabili al cliente si verificasse un ritardo nel pagamento della bolletta, TIM richiede il versamento di un'indennità a titolo moratorio con diverse modalità:

1. Pari al 2% dell'importo indicato in fattura se il pagamento viene effettuato tra il 1° e il 15° giorno solare successivo alla data di scadenza.

2. Pari al 4% dell'importo indicato in fattura se il pagamento viene effettuato tra il 16° e il 30° giorno solare successivo alla data di scadenza.

3. Pari al 6% dell'importo indicato in fattura se il pagamento viene effettuato tra il dopo il 30° giorno solare successivo alla data di scadenza. In quest'ultimo caso, l'indennità rimane tale fino alla risoluzione del contratto.

Non sono previste penali per i clienti che abbiano pagato le precedenti sei fatture entro i termini previsti, ma in caso di ritardo oltre il 30° giorno successivo alla scadenza, viene direttamente applicata la penale del 6%. Tali penali vengono addebitate nella fattura successiva e in caso di risoluzione, nel rapporto di chiusura contratto. Per mancato pagamento, TIM può decidere di risolvere il contratto e sospendere i servizi, con un preavviso di quindici giorni al cliente.

Internet Ultraveloce: prezzi da 14,49€/mese*
Prezzo / mese
24,90€
19,90€
per 12 rinnovi

19.9 € al mese per i primi 12 mesi

Prodotto:
TIM WiFi Power FWA + Mobile
Velocità (fino a):
100 Mb
Attivazione
39.9 €
Modem wi-fi
Incluso
Tecnologia
Wireless
Metodi di pagamento
Rid o bollettino
Chiamate
Consumo
Prezzo / mese
24,90€
19,90€
per 12 rinnovi
Prezzo / mese
25,90€
22,90€

Se hai già o attivi un'offerta Mobile!

Prodotto:
Tim Premium Base
Velocità (fino a):
1000 Mb
Attivazione
Gratis
Modem wi-fi
Non incluso
Tecnologia
Adsl o fibra
Metodi di pagamento
Rid
Chiamate
Consumo
Prezzo / mese
25,90€
22,90€
Prezzo / mese
30,90€
24,90€

Zero costi di attivazione fino al 10/12! Valida per i clienti mobili TIM!

Prodotto:
TIM WiFi Power Smart
Velocità (fino a):
1000 Mb
Attivazione
39.9 €
Modem wi-fi
Incluso
Tecnologia
Adsl o fibra
Metodi di pagamento
Rid o carta di credito o bollettino
Chiamate
Consumo
Prezzo / mese
30,90€
24,90€
Prezzo / mese
27,90€

Offerta dedicata agli Under 30

Prodotto:
TIM WiFi Special Young
Velocità (fino a):
2500 Mb
Attivazione
39.9 €
Modem wi-fi
Non incluso
Tecnologia
Adsl o fibra
Metodi di pagamento
Rid
Chiamate
Consumo
Prezzo / mese
27,90€

*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze

Tutte le news di Telecom Italia

pubblicato il 4 dicembre 2023
Le migliori offerte ADSL a inizio dicembre 2023

Le migliori offerte ADSL a inizio dicembre 2023

Cerchi la migliore offerta Adsl? Non perdere altro tempo, confronta le promo Adsl su Facile.it! Ogni giorno, confrontiamo le migliori offerte Adsl e Fibra Ottica per farti risparmiare e navigare veloce. Ecco le top 3 offerte Adsl a Dicembre 2023.
pubblicato il 21 novembre 2023
Le migliori offerte fibra ottica di Tim a novembre 2023

Le migliori offerte fibra ottica di Tim a novembre 2023

Se cerchi una connessione veloce per la tua casa, su Facile.it a novembre 2023 trovi le promozioni Tim Fibra, con soluzioni su misura, adatte ad ogni esigenza. Per scoprirle tutte e trovare l'offerta giusta per te, visita il sito Facile.it.
pubblicato il 8 novembre 2023
Le migliori offerte adsl a novembre 2023

Le migliori offerte adsl a novembre 2023

Una buona connessione internet casa è fondamentale nell’era dello streaming e delle console connesse: ecco come trovare la migliore offerta Adsl a novembre 2023.
pubblicato il 30 ottobre 2023
Offerte internet casa senza linea fissa a fine ottobre 2023

Offerte internet casa senza linea fissa a fine ottobre 2023

Il mercato offre diverse soluzioni per avere una connessione internet casa stabile e veloce. Il nostro approfondimento di oggi è dedicato alle offerte internet casa senza linea fissa a fine ottobre 2023.

Offerte confrontate

Confronta le offerte internet casa dei maggiori operatori, scegli l'offerta più conveniente per te e richiedi l'attivazione on line.

Copertura Telecom

La copertura di Telecom per le connessioni a banda larga è in continua espansione. Grazie al progetto 'Anti Digital Divide' infatti sempre più comuni sono raggiunti dai servizi dell'azienda. Per verificare la copertura nella tua zona, scegli una delle offerte qui a fianco: potrai visualizzare tutte le informazioni relative al prodotto selezionato e controllare se puoi attivare l'offerta. Per maggiori dettagli: Copertura ADSL Telecom »

Risorse utili Telecom

Scopri le nostre guide e risorse utili per semplificare le difficoltà che si possono riscontrare con un abbonamento TIM.
Hai problemi nella configurazione dell'ADSL? Leggi tutti i passi per configurare il modem Tim correttamente »
Vuoi sapere se la tua linea è attiva? Qui trovi la procedura per verificare lo stato di attivazione Tim »
Vuoi cambiare operatore telefonico? Scopri come dare la disdetta a Tim »
Hai necessità di conservare il tuo numero fisso? Ecco la procedura di portabilità del numero Tim »
Hai bisogno di contattare il servizio clienti? Ecco come parlare con un operatore Tim »
Vuoi cambiare operatore telefonico? Scopri dove trovare il codice migrazione Tim »
Vuoi conoscere la qualità dei servizi di questa compagnia? Leggi le opinioni e recensioni dei servizi ADSL e Fibra Tim »

© 2023 Facile.it
Tutti i diritti riservati
Facile.it è un servizio offerto da Facile.it S.p.A. con socio unico • Via Sannio, 3 - 20137 Milano • P.IVA 07902950968

Nel mercato assicurativo i principali metodi di pagamento accettati sono:

Payment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment Logo

Ricorda: nel mercato assicurativo NON è previsto come metodo di pagamento l'utilizzo di ricariche postepay e pagamenti intestati a persone fisiche.

Navigazione sicura:

Navigazione sicuraNavigazione sicura

Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC PEC

Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962

Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968