Configurazione modem TIM

Dall’esperienza TIM/Telecom Italia nel settore della telefonia mobile e fissa, arriva anche l’ampia gamma di offerte TIM Internet ADSL per la linea di casa e per l’ufficio, promozioni fibra ottica ad alta velocità e navigazione senza limiti. Attivando una linea TIM, in base alla propria offerta, si riceve a domicilio il modem WI FI con funzione Eco per il risparmio energetico oppure i modelli 4G WI FI per navigare a velocità potenziata LTE o 4GPLUS con led luminosi e APP gestionale per smartphone e tablet. Come fare la configurazione modem TIM/Telecom Italia? Ecco la procedura da seguire per installazione e attivazione della linea.
Installare il modem TIM
L’operatore dispone di diversi modem. Illustriamo di seguito le modalità di installazione modem compreso nelle offerte Internet fibra, le procedure relative alla configurazione di tutti i router Telecom sono illustrare sul portale dell'azienda.
- Nella confezione modem è compreso il modem fibra, l’alimentatore, i cavi di collegamento telefonico, il cavo Ethernet con connettori gialli, il filtro ADSL, 2 cordless e una guida all’installazione;
- Posizionare il modem TIM/Telecom Italia vicino all’alimentazione elettrica e ad una presa telefonica e scollegare eventuali telefoni;
- Collegare il filo DSL alla presa telefonica al muro con il cavo bianco in dotazione e inserire i connettori del cavo grigio uno nella porta DSL (porta grigia) e uno nella porta modem del filtro. Inserire poi i connettori nel cavo telefonico nero, uno nella porta PSTN del modem di colore nero e uno nella porta TEL del filtro;
- Inserire la spina di alimentazione nell’ingresso Power del modem TIM/Telecom Italia e collegare il cavo di alimentazione nella presa elettrica. Accendere il modem premendo ON e attendere pochi minuti per la configurazione dei servizi, al termine della quale, i led ADSL/FIBRA e SERVICE diventeranno verdi con luce fissa;
- Collegare i due cordless alla porta Line 1 o 2 con il cavo telefonico in dotazione e procedere all’attivazione della linea fibra.
Per effettuare correttamente la configurazione di Alice ADSL è necessario impostare i parametri Telecom disponibili anche sul sito. I VPI e VCI Telecom sono, rispettivamente, "8" e "35", lo username e la password sono entrambi "timadsl", il NAT deve essere impostato su "attivo", Incapsulamento "ATM LLC", ISP Telecom, mentre il protocollo PPPoE Telecom da impostare è "Routed", definito come RFC2516. Un metodo alternativo, che è possibile adottare per non consentire al modem di connettersi in maniera autonoma a Internet, è quello basato sulle impostazioni per l'ADSL Telecom in modalità Bridged RFC 1483.
Attivazione della linea TIM
Eseguita con successo la configurazione modem TIM/Telecom Italia è necessario completare l’attivazione del servizio fibra. Per farlo basta contattare il numero verde TIM 800 001 e seguire le indicazioni della voce registrata, l’attivazione verrà completata entro pochi giorni dalla chiamata. Ad attivazione avvenuta i telefoni collegati al normale impianto telefonico non saranno più utilizzabili ed è necessario scollegarli (per continuare ad utilizzarli è necessario l’intervento di un tecnico). Ricordiamo che il costo del modem Telecom in noleggio è di 4,90€ al mese, salvo l'adesioni a promozioni che ne prevedano la gratuità.
Verificare lo stato di attivazione
Per verificare lo stato di avanzamento dell’attivazione puoi contattare il servizio clienti TIM/Telecom al numero 187 e parlare con un operatore, oppure registrarti all’area clienti TIM presente sul portale TIM e controllare lo stato delle pratiche in lavorazione online.
Tutte le news di Telecom italia

Le offerte Tim fibra ottica a maggio 2023
pubblicato il 10 maggio 2023 - Per chi desidera attivare una connessione internet casa con la velocità della fibra ottica, oggi dedichiamo il nostro approfondimento alle offerte di Tim: scopri Tim Fibra a maggio 2023.

Le offerte fibra ottica più economiche di maggio 2023
pubblicato il 9 maggio 2023 - A chi cerca una proposta internet casa dall’ottimo rapporto qualità/prezzo, oggi dedichiamo l’approfondimento sulle offerte fibra ottica più economiche di maggio 2023.

Le offerte Tim Fibra a maggio 2023
pubblicato il 8 maggio 2023 - L’ultimo rapporto dell’Osservatorio sulle Comunicazioni dell’Agcom conferma Tim come leader di mercato. Oggi il nostro approfondimento è dedicato proprio alle offerte Tim: scopri Tim Fibra a...
Offerte confrontate
Con il comparatore di Facile.it puoi confrontare le migliori offerte ADSL, scegliere l'offerta più conveniente e richiedere 'attivazione on line.
Copertura Telecom
La copertura di Telecom per le connessioni a banda larga è in continua espansione. Grazie al progetto 'Anti Digital Divide' infatti sempre più comuni sono raggiunti dai servizi dell'azienda. Per verificare la copertura nella tua zona, scegli una delle offerte qui a fianco: potrai visualizzare tutte le informazioni relative al prodotto selezionato e controllare se puoi attivare l'offerta. Per maggiori dettagli: Copertura ADSL Telecom »
Risorse utili Telecom
Scopri le nostre guide e risorse utili per semplificare le difficoltà che si possono riscontrare con un abbonamento TIM.
Vuoi sapere se la tua linea è attiva? Qui trovi la procedura per verificare lo stato di attivazione Tim »
Hai ricevuto la tua prima bolletta e vuoi capire come leggerla? Consulta la nostra guida alla lettura della bolletta Tim »
Vuoi cambiare operatore telefonico? Scopri come dare la disdetta a Tim »
Hai necessità di conservare il tuo numero fisso? Ecco la procedura di portabilità del numero Tim »
Hai bisogno di contattare il servizio clienti? Ecco come parlare con un operatore Tim »
Vuoi cambiare operatore telefonico? Scopri dove trovare il codice migrazione Tim »
Vuoi conoscere la qualità dei servizi di questa compagnia? Leggi le opinioni e recensioni dei servizi ADSL e Fibra Tim »