logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 999

Da aprile Tim "spegne" il 3G: chi deve cambiare telefono e perché

21 mar 2022 | 3 min di lettura | Pubblicato da Giorgia N.

telefonia mobile expert speaks tim dismette il 3g

Sei cliente Tim o di un operatore virtuale che si appoggia alla sua rete? Hai un telefonino ormai datato, o magari una vecchia sim?

Allora questa notizia riguarda proprio te: il primo gestore di telefonia in Italia (28,8% del mercato a settembre 2021) sta per "spegnere" letteralmente la rete 3G, l’infrastruttura su cui viaggia il segnale degli apparecchi più obsoleti.

Telefonia: confronta le migliori tariffe

La strategia: più risorse per 4G e 5G

L’obiettivo è lasciare posto e risorse alle tecnologie 4G e 5G, più veloci e performanti. Non è una novità: lo stesso passaggio è stato fatto da Vodafone lo scorso anno, e nel prossimo futuro anche WindTre potrebbe seguire l’esempio dei due big del settore.

Ancora un mese per prepararsi

I clienti coinvolti hanno ancora un mese di tempo per prepararsi, perché il passaggio inizierà ad aprile e sarà graduale (qui la mappa comune per comune).

A essere interessati saranno tutti coloro che hanno una sim molto vecchia, con capacità inferiore a 128 K, oppure un telefono con tecnologia 3G, o 4G di prima generazione.

Parliamo di telefoni molto vecchi, visto che i 4G di prima generazione risalgono a circa dieci anni fa mentre i 3G sono nati circa 5 anni prima, mentre le sim sotto i 128 K sono dell’inizio del millennio, ma è comunque sempre meglio fare una verifica.

Per le chiamate si migra sul 2G

Cosa succederà a chi possiede uno di questi apparecchi?

Dopo lo switch off, chi ha un telefono con rete 3G migrerà di fatto sulla 2G, e potrà quindi continuare a chiamare, inviare sms e anche navigare, benché molto più lentamente, sfruttando l’infrastruttura ancora precedente.

Chi invece oggi utilizza una rete 4G di prima generazione passerà alla rete 2G per telefonare, mentre sms e traffico dati continueranno a viaggiare sulla rete 4G. Questi clienti avranno però una limitazione, e cioè il gestore non garantirà loro la possibilità di parlare al telefono e usare il traffico dati contemporaneamente.

Occhio all'indicazione "VoLTE"

Come capire se il passaggio ci penalizzerà? È sufficiente guardare il display dello smartphone durante una telefonata: se si legge la sigla 4G o VoLTE accanto all’indicazione della ricezione, allora vuol dire che l’apparecchio si muove su 4G di ultima generazione, e non ci sarà alcun problema.

La sigla VoLTe (Voice over LTE), indica infatti il servizio voce ad alta definizione, che offre qualità audio maggiore e permette di telefonare e contemporaneamente navigare in Internet o usare le App alla massima velocità.

In negozio per il cambio della vecchia sim

C’è poi la questione della sim. Anche chi ne ha una con capacità al di sotto dei 128K non avrà la possibilità di accedere alla tecnologia VoLTE, e dovrà sostituirla, fortunatamente non a sue spese.

Per farlo dovrà però recarsi in un centro Tim, dove gli operatori controlleranno la tessera ed eventualmente la cambieranno con una di nuova generazione.

Autore
giorgia nardelli

Pugliese trapiantata in Emilia, giornalista professionista dal 2005, laurea in filologia romanza e master in giornalismo all’Università di Bologna.

Ultime notizie Telefonia

pubblicato il 14 luglio 2025
Passa a Vodafone con offerte mobile da 6,99€/mese: costi e dettagli

Passa a Vodafone con offerte mobile da 6,99€/mese: costi e dettagli

A luglio 2025, Vodafone propone due offerte mobili dedicate a chi effettua la portabilità da operatori come Iliad, PosteMobile, Coop e altri. A partire da 6,99€ al mese, è possibile ottenere 100 GB di traffico internet, chiamate e SMS illimitati.
pubblicato il 8 luglio 2025
Naviga senza sorprese in UE: ecco le 3 migliori offerte mobile con GB all’estero

Naviga senza sorprese in UE: ecco le 3 migliori offerte mobile con GB all’estero

Ecco le migliori offerte mobile di luglio 2025 per chi vuole usare internet anche all’estero. Vengono confrontate tre tariffe: Evo 10 di Coop Voce (4,90€ al mese, 10 GB totali di cui 8 in UE), 150 XL di Spusu (5,98€ al mese, 150 GB totali di cui 6 in UE) e Iliad Flash 150 (7,99€ al mese, 150 GB totali di cui 11 in UE). Ogni offerta include chiamate e SMS, con differenze nei prezzi e nei GB disponibili in Europa.
pubblicato il 7 luglio 2025
Offerte Iliad estate 2025: molti giga, tanto risparmio e zero vincoli

Offerte Iliad estate 2025: molti giga, tanto risparmio e zero vincoli

A luglio 2025 Iliad propone tre offerte per il cellulare: Flash 150 con 150 GB a 7,99€, Flash 220 con 220 GB a 9,99€ e Giga 250 con 250 GB a 11,99€. Tutte includono chiamate e SMS illimitati, tanti giga anche in Europa, nessun vincolo e prezzi chiari. Si possono scegliere in base a quanti giga si usano e sono facili da attivare.
pubblicato il 4 luglio 2025
Offerte mobile sotto i 5€: le top promo super economiche di luglio 2025

Offerte mobile sotto i 5€: le top promo super economiche di luglio 2025

Ecco le migliori offerte mobile sotto i 5 euro di luglio 2025. Spusu 1 costa 3,98€ al mese e offre 1 GB di internet più 2 GB di riserva, 100 minuti e 100 SMS, ideale per chi usa poco lo smartphone. Evo 10 di Coop Voce a 4,90€ al mese include 10 GB, chiamate illimitate e 1000 SMS, adatta a chi usa di più il telefono. Super mobile smart di Optima a 4,95€ offre 120 GB totali, chiamate illimitate e 200 SMS, perfetta per chi vuole tanti giga.
pubblicato il 3 luglio 2025
Offerte Fastweb mobile: a luglio 2025, prezzi a partire da 8,95€

Offerte Fastweb mobile: a luglio 2025, prezzi a partire da 8,95€

Fastweb, a luglio 2025, propone tre offerte mobile: 150 GB a 8,95€, 200 GB a 10,95€ e 300 GB a 12,95€ al mese, tutte con chiamate illimitate e 100 SMS. Le offerte si differenziano per la quantità di Giga inclusi e sono adatte a diversi tipi di utenti, da chi usa lo smartphone per attività quotidiane a chi necessita di molta connessione per lavoro o famiglia.
pubblicato il 2 luglio 2025
Offerte mobile spusu a partire da 3,98€ per luglio 2025

Offerte mobile spusu a partire da 3,98€ per luglio 2025

A luglio 2025 spusu propone offerte di telefonia mobile semplici e trasparenti, adatte a diverse esigenze: spusu 150 XL offre 150 GB, chiamate illimitate e 500 SMS a 5,98€ al mese; spusu 1 è ideale per chi usa poco il telefono, con 1 GB, 100 minuti e 100 SMS a 3,98€; spusu 150 XL 5G aggiunge la velocità 5G a 7,89€; spusu 10 include 200 GB più 400 GB di riserva, 1000 minuti e 200 SMS a 4,98€ il primo mese e poi 7,98€. Le offerte sono senza vincoli, attivabili online e gestibili tramite app, con possibilità di cambiare piano senza costi.
pubblicato il 1 luglio 2025
Offerte mobile: risparmio garantito con le tariffe più convenienti di luglio 2025

Offerte mobile: risparmio garantito con le tariffe più convenienti di luglio 2025

A luglio 2025 ci sono molte offerte mobile convenienti: Optima propone 120 GB, chiamate illimitate e 200 SMS a 4,95€; Spusu offre 150 GB, chiamate illimitate e 500 SMS a 5,98€; Iliad dà 150 GB, chiamate e SMS illimitati a 7,99€; Fastweb include 150 GB, chiamate illimitate e 100 SMS a 8,95€; Tiscali offre 200 GB, chiamate illimitate e 100 SMS a 8,99€. È importante confrontare le offerte, controllare la copertura e approfittare delle promozioni per risparmiare.

Guide alla telefonia

pubblicato il 11 giugno 2025
Smishing: cos'è e come difendersi

Smishing: cos'è e come difendersi

Nell'era della comunicazione istantanea, anche i truffatori si sono evoluti, sfruttando canali sempre più personali come gli SMS.
pubblicato il 28 maggio 2025
Come attivare una eSIM

Come attivare una eSIM

Attivare una eSIM oggi è più semplice che mai: basta uno smartphone compatibile e pochi minuti per configurarla.
pubblicato il 28 maggio 2025
Tutti i vantaggi delle eSIM per chi viaggia

Tutti i vantaggi delle eSIM per chi viaggia

Le eSIM stanno rivoluzionando il modo in cui ci connettiamo durante i viaggi. Sempre più viaggiatori scelgono questa tecnologia per evitare i costi elevati del roaming e accedere in pochi istanti a una connessione stabile e sicura, ovunque si trovino nel mondo.
pubblicato il 3 aprile 2025
Come attivare VPN su iPhone e a cosa serve

Come attivare VPN su iPhone e a cosa serve

Attivare una VPN su iPhone migliora la sicurezza online, protegge la privacy e consente di accedere a contenuti geo-bloccati. Questa guida spiega i vantaggi di una VPN, come attivarla manualmente o tramite app e quali sono le migliori VPN per iPhone oggi.
pubblicato il 18 marzo 2025
Come attivare VPN su Android

Come attivare VPN su Android

Leggi la nostra guida completa per attivare e configurare una VPN su Android, con consigli sulle migliori opzioni gratuite e a pagamento per la sicurezza e la privacy online.
pubblicato il 27 gennaio 2025
eSIM: quali sono i dispositivi compatibili?

eSIM: quali sono i dispositivi compatibili?

Le eSIM rappresentano il futuro della connettività mobile, offrendo flessibilità e praticità senza precedenti. Questo articolo elenca i principali dispositivi compatibili, sottolineando i vantaggi della tecnologia eSIM e il crescente supporto da parte di produttori come Google, Motorola e OPPO.

Compagnie telefoniche

Scopri i prodotti e leggi tutte le informazioni sulle principali compagnie di telefonia mobile.