logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 999

Nuove regole per chi cambia compagnia telefonica

12 dic 2022 | 3 min di lettura | Pubblicato da Giorgia N.

Ora è più difficile cambiare operatore di telefonia mobile, se, come la stragrande maggioranza di noi, si chiede di mantenere il vecchio numero di telefono. Dal 14 novembre sono entrate infatti in vigore le nuove regole dell'Autorità per le comunicazioni che disciplinano i trasferimenti di linea da una compagnia all'altra, e che hanno appesantito non poco le procedure. Questo ha, tra le altre cose, suscitato lo scontento di molti operatori, specie degli ultimi approdati sul mercato.

Telefonia: confronta le migliori tariffe

Una questione di sicurezza

Lo scopo dell'aggiornamento è quello di garantire una maggiore sicurezza per gli utenti. Le nuove regole si sono rese necessarie per contrastare il fenomeno del "Sim Swap", detto anche dello "scambio di Sim", una truffa ormai frequente, attraverso cui i pirati informatici sono riusciti a rubare i dati di migliaia di utenti, arrivando in alcuni casi ad accedere anche ai siti di homebanking delle vittime, o a fare pagamenti a loro nome.

La truffa del Sim Swap, come funziona

Di solito questa frode viene attuata quando i truffatori sono già in possesso di alcuni dati dell'utente, come nome, data di nascita, codice fiscale e numeri di telefono. Le informazioni vengono usate per chiedere un duplicato della sim in un negozio di telefonia o via web, utilizzando una falsa denuncia di smarrimento, oppure per contattare un altro operatore telefonico e chiedere il passaggio della linea alla nuova compagnia. Completato il trasferimento, la sim in possesso della vittima viene automaticamente disattivata dall'ignaro gestore telefonico, mentre i truffatori, ormai in possesso della linea, la utilizzano per riuscire a effettuare le operazioni che richiedono la doppia autenticazione, come i pagamenti o i bonifici online.

Le nuove regole: addio delega

Fino a ieri i truffatori riuscivano facilmente a richiedere il cambio sim al posto dell'intestatario, perché potevano fare domanda di cambio di operatore usando una semplice delega. Le nuove limitazioni servono a ridurre proprio questo rischio. Oggi il trasferimento della linea a una nuova sim deve infatti essere richiesto direttamente dall'intestatario, che è inoltre tenuto a presentare una copia del proprio documento d'identità, del codice fiscale, e la copia della vecchia sim al nuovo operatore (salvo che non sia stata persa). Non sono più valide le deleghe, nemmeno in caso di figli minori con sim intestata ai propri genitori.

L'sms e il codice usa e getta

Non solo. In caso di cambio di sim, l'operatore ora è tenuto a inviare un sms al numero interessato, per avvertirlo prima della disattivazione. A sua volta l'utente, ricevuta la comunicazione, deve confermare la sua intenzione di procedere con la sostituzione. Anche se la richiesta viene fatta online, l’utente riceve durante la procedura un codice istantaneo, che deve digitare nel form di domanda.

In caso di sim smarrita

E se la vecchia sim è invece stata smarrita o rubata? Nel caso in cui il cliente stia richiedendo al proprio gestore una nuova scheda, la compagnia è comunque tenuta a inviargli un messaggio. Se la scheda è stata davvero persa, la società non riceverà alcuna conferma e varrà il silenzio assenso. Se però si tratta di un falso, l'utente ha modo di essere allertato e può bloccare l'operazione.

La levata di scudi degli operatori

Le nuove regole "antitruffa" non piacciono però a tutte le compagnie, soprattutto le ultime arrivate sul mercato, che hanno chiesto di recente all'Agcom di rivedere le norme. Fastweb e Iliad hanno presentato ricorso al Tar contro la delibera. La causa è stata discussa il 9 novembre, ora si attende il pronunciamento dei giudici.

Autore
giorgia nardelli

Pugliese trapiantata in Emilia, giornalista professionista dal 2005, laurea in filologia romanza e master in giornalismo all’Università di Bologna.

Ultime notizie Telefonia

pubblicato il 24 aprile 2025
Le offerte di telefonia Postemobile ad aprile 2025

Le offerte di telefonia Postemobile ad aprile 2025

Ad aprile 2025, PosteMobile ha introdotto due offerte che stanno rapidamente guadagnando popolarità tra i consumatori italiani in cerca di piani telefonici convenienti e ricchi di servizi.
pubblicato il 21 aprile 2025
Offerta TIM mobile conveniente ad aprile 2025

Offerta TIM mobile conveniente ad aprile 2025

Tim Power Iron si distingue per il suo rapporto qualità-prezzo e per i servizi inclusi, rivolgendosi in particolare agli utenti provenienti da Iliad e altri operatori virtuali mobili (MVNO).
pubblicato il 18 aprile 2025
Le offerte telefonia mobile sotto i 10€ di aprile 2025

Le offerte telefonia mobile sotto i 10€ di aprile 2025

Quando si tratta di scegliere un piano telefonico mobile conveniente, le offerte sotto i 10€ possono rappresentare un'ottima soluzione per chi desidera risparmiare senza rinunciare a un buon pacchetto di servizi.
pubblicato il 15 aprile 2025
Offerte di telefonia mobile vantaggiose ad aprile 2025

Offerte di telefonia mobile vantaggiose ad aprile 2025

Risparmiare sulla telefonia mobile non è mai stato così semplice! Ad aprile 2025, puoi scegliere tra tante offerte vantaggiose a partire da pochi euro al mese. Vuoi trovare la tariffa per te? Scopri le offerte di telefonia mobile su Facile.it!
pubblicato il 14 aprile 2025
Le offerte telefonia mobile CoopVoce di aprile 2025

Le offerte telefonia mobile CoopVoce di aprile 2025

Le offerte di telefonia mobile di CoopVoce per aprile2025 sono state concepite per soddisfare le diverse esigenze degli utenti, offrendo piani tariffari che combinano convenienza e generosità nei dati.
pubblicato il 10 aprile 2025
Le offerte telefonia mobile Iliad di aprile 2025

Le offerte telefonia mobile Iliad di aprile 2025

Cerchi un piano tariffario economico e ricco di Giga? Scopri le offerte di telefonia mobile Iliad ad aprile 2025! Le offerte Iliad Mobile sono aperte a chiunque e anche tu puoi passare a Iliad! Facile.it ti presenta le super offerte Iliad di gennaio. Attivale oggi stesso!

Guide alla telefonia

pubblicato il 3 aprile 2025
VPN su iPhone: a cosa serve, come attivarla e quale scegliere

VPN su iPhone: a cosa serve, come attivarla e quale scegliere

Attivare una VPN su iPhone migliora la sicurezza online, protegge la privacy e consente di accedere a contenuti geo-bloccati. Questa guida spiega i vantaggi di una VPN, come attivarla manualmente o tramite app e quali sono le migliori VPN per iPhone oggi.
pubblicato il 18 marzo 2025
Come attivare VPN su Android

Come attivare VPN su Android

Leggi la nostra guida completa per attivare e configurare una VPN su Android, con consigli sulle migliori opzioni gratuite e a pagamento per la sicurezza e la privacy online.
pubblicato il 27 gennaio 2025
eSIM: quali sono i dispositivi compatibili?

eSIM: quali sono i dispositivi compatibili?

Le eSIM rappresentano il futuro della connettività mobile, offrendo flessibilità e praticità senza precedenti. Questo articolo elenca i principali dispositivi compatibili, sottolineando i vantaggi della tecnologia eSIM e il crescente supporto da parte di produttori come Google, Motorola e OPPO.
pubblicato il 12 dicembre 2024
Spoofing: cosa è​ e come difendersi

Spoofing: cosa è​ e come difendersi

Lo spoofing sfrutta tecniche di inganno per falsificare l'identità di chi compie l'attacco, manipolando fiducia e vulnerabilità delle vittime. È una minaccia che combina debolezze tecnologiche e psicologiche.
pubblicato il 3 dicembre 2024
Robocall: cosa sono e come fermarle

Robocall: cosa sono e come fermarle

Le robocall, chiamate automatizzate spesso fraudolente, rappresentano una minaccia crescente per la sicurezza. Vediamo insieme come riconoscerle ed evitarle.
pubblicato il 14 novembre 2024
Cos'è il vishing e come difendersi

Cos'è il vishing e come difendersi

Il vishing è una truffa telefonica che sfrutta la voce per ingannare le vittime e ottenere informazioni personali o denaro. Conoscere come funziona, le tecniche più comuni e i segnali di allarme è essenziale per proteggersi da questo tipo di attacco.
pubblicato il 12 giugno 2020
Copertura 5G: tutte le zone raggiunte e offerte 5G

Copertura 5G: tutte le zone raggiunte e offerte 5G

L'attuale 4G verrà presto sostituita dalla tecnologia 5G, più veloce. Il passaggio sarà graduale e per usarla sarà necessario disporre di uno smartphone compatibile e sottoscrivere un'offerta dedicata.

Compagnie telefoniche

Scopri i prodotti e leggi tutte le informazioni sulle principali compagnie di telefonia mobile.