logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 999

Aumentare i Giga d'estate, ecco quanto costa, compagnia per compagnia

9 ago 2022 | 4 min di lettura | Pubblicato da Giorgia N.

telefonia mobile expert speaks come aumentare i giga d estate

Dovrebbe essere il momento in cui stacchiamo la spina (e gli smartphone), per concederci il meritato relax, ma tra stories, videochiamate, post e commenti, la vacanza è ormai sempre più social, tanto che spesso i Gigabyte previsti dalla nostra offerta telefonica non bastano.

Telefonia: confronta le migliori tariffe

Fino a 10 euro a Giga per chi "sfora"

Chi sfora la soglia stabilita rischia però di rimanere a piedi, oppure pagare degli extra salati: la maggior parte delle compagnie, una volta esauriti i dati a nostra disposizione fa infatti scattare la fatturazione a consumo, che può costare fino a 10 euro per Giga consumato.

È per questo che diverse società hanno messo a disposizione dei clienti i cosiddetti pacchetti "Giga extra", da comprare all'occorrenza. Scopriamo se convengono.

Tim

Per chi si ritrova senza traffico, tutto dipende dal piano tariffario: può accadere che la navigazione si fermi, oppure di avere massimo di un Gigabyte extra, al costo di 1,90 ogni 200 Megabyte consumati. Il costo totale è di 9,50 euro per un solo Giga. Per evitarlo, Tim prevede tre opzioni. La prima è "Giga day": si possono acquistare 10 Giga da consumare in un giorno, al prezzo di 1,99 euro. Chi desidera un salvagente per un periodo più lungo può optare invece per "Giga week", che permette di avere 10 Giga da spendere in 7 giorni, pagando 4,99 euro. Infine, c'è "Giga Extra", l'offerta prevede 6 Giga in più al mese, al costo di 5,99. Attenzione, però: a differenza delle prime due opzioni, questa offerta si rinnova automaticamente ogni mese, diventa cioè permanente.

Vodafone

Molto simile la politica di Vodafone per i suoi clienti: chi termina i Gigabyte a disposizione nel mese, ne ha uno di riserva che gli permette di continuare a navigare, pagando 2 euro ogni 200 Mega di traffico. Se però anche questa scorta di riserva finisce, il traffico dati si blocca, e per aggiungere un extra bisogna attivare contratti mensili. L'opzione "Giga extra" parte infatti da 10 euro al mese per 5 Giga, fino a 30 euro per 30 Giga, ma bisogna ricordarsi di disattivarla prima che passino 30 giorni, altrimenti il rinnovo sarà automatico.

WindTre

Per WindTre, la possibilità di continuare a navigare una volta superata la soglia fissata dal proprio piano dipende dall'offerta attiva. Ci sono soluzioni che prevedono il blocco della navigazione, altre che consentono al cliente di continuare a navigare ad una velocità ridotta di 128 kbps e, infine, offerte con le quali fino al rinnovo successivo, superati i Giga inclusi, il cliente ha a disposizione 1 Giga al giorno al costo di 0,99 euro.
Inoltre, ogni cliente ha a disposizione offerte personalizzate che gli permettono di aggiungere Giga, sia una tantum che con rinnovo automatico. Le proposte dipendono però dal tipo di offerta, fanno sapere dalla società, e si possono consultare sulla App WindTre.

Iliad

Iliad non prevede per i suoi clienti pacchetti extra per continuare a navigare. Una volta raggiunta la soglia massima di traffico a disposizione, per i clienti scatta la tariffazione a consumo standard, che prevede 90 centesimi ogni 100 Megabyte. Per ogni Giga consumato si arriva quindi a spendere 10 euro.

Coop Voce

Tra gli operatori virtuali, Coop Voce prevede diversi pacchetti per aggiungere traffico, sia in Italia sia all'estero. Se ci fermiamo ai nazionali, si può scegliere tra diverse soluzioni che vanno da 1 Giga (per 2 euro) a 10 Giga (al costo di 12 euro). Si tratta di pacchetti mensili, che quindi si andranno a rinnovare automaticamente alla scadenza, ma è possibile disattivarli gratuitamente dalla App, dal numero di assistenza automatica o chiamando il servizio clienti.

Kena Mobile

Anche Kena Mobile ha attivato soluzioni per agevolare chi ha terminato il traffico, con le formule "Sos internet". Gli utenti rimasti a terra possono acquistare pacchetti da 500 Megabyte per un giorno, spendendo un euro, oppure da 10 Giga per 30 giorni, con 3 euro, e da 30 Giga per 30 giorni, pagandone 5. Nessuna di queste offerte si rinnova automaticamente, per cui, una volta terminato il periodo, il consumatore non deve fare nulla.

Autore
giorgia nardelli

Pugliese trapiantata in Emilia, giornalista professionista dal 2005, laurea in filologia romanza e master in giornalismo all’Università di Bologna.

Ultime notizie Telefonia

pubblicato il 8 luglio 2025
Naviga senza sorprese in UE: ecco le 3 migliori offerte mobile con GB all’estero

Naviga senza sorprese in UE: ecco le 3 migliori offerte mobile con GB all’estero

Ecco le migliori offerte mobile di luglio 2025 per chi vuole usare internet anche all’estero. Vengono confrontate tre tariffe: Evo 10 di Coop Voce (4,90€ al mese, 10 GB totali di cui 8 in UE), 150 XL di Spusu (5,98€ al mese, 150 GB totali di cui 6 in UE) e Iliad Flash 150 (7,99€ al mese, 150 GB totali di cui 11 in UE). Ogni offerta include chiamate e SMS, con differenze nei prezzi e nei GB disponibili in Europa.
pubblicato il 7 luglio 2025
Offerte Iliad estate 2025: molti giga, tanto risparmio e zero vincoli

Offerte Iliad estate 2025: molti giga, tanto risparmio e zero vincoli

A luglio 2025 Iliad propone tre offerte per il cellulare: Flash 150 con 150 GB a 7,99€, Flash 220 con 220 GB a 9,99€ e Giga 250 con 250 GB a 11,99€. Tutte includono chiamate e SMS illimitati, tanti giga anche in Europa, nessun vincolo e prezzi chiari. Si possono scegliere in base a quanti giga si usano e sono facili da attivare.
pubblicato il 4 luglio 2025
Offerte mobile sotto i 5€: le top promo super economiche di luglio 2025

Offerte mobile sotto i 5€: le top promo super economiche di luglio 2025

Ecco le migliori offerte mobile sotto i 5 euro di luglio 2025. Spusu 1 costa 3,98€ al mese e offre 1 GB di internet più 2 GB di riserva, 100 minuti e 100 SMS, ideale per chi usa poco lo smartphone. Evo 10 di Coop Voce a 4,90€ al mese include 10 GB, chiamate illimitate e 1000 SMS, adatta a chi usa di più il telefono. Super mobile smart di Optima a 4,95€ offre 120 GB totali, chiamate illimitate e 200 SMS, perfetta per chi vuole tanti giga.
pubblicato il 3 luglio 2025
Offerte Fastweb mobile: a luglio 2025, prezzi a partire da 8,95€

Offerte Fastweb mobile: a luglio 2025, prezzi a partire da 8,95€

Fastweb, a luglio 2025, propone tre offerte mobile: 150 GB a 8,95€, 200 GB a 10,95€ e 300 GB a 12,95€ al mese, tutte con chiamate illimitate e 100 SMS. Le offerte si differenziano per la quantità di Giga inclusi e sono adatte a diversi tipi di utenti, da chi usa lo smartphone per attività quotidiane a chi necessita di molta connessione per lavoro o famiglia.
pubblicato il 2 luglio 2025
Offerte mobile spusu a partire da 3,98€ per luglio 2025

Offerte mobile spusu a partire da 3,98€ per luglio 2025

A luglio 2025 spusu propone offerte di telefonia mobile semplici e trasparenti, adatte a diverse esigenze: spusu 150 XL offre 150 GB, chiamate illimitate e 500 SMS a 5,98€ al mese; spusu 1 è ideale per chi usa poco il telefono, con 1 GB, 100 minuti e 100 SMS a 3,98€; spusu 150 XL 5G aggiunge la velocità 5G a 7,89€; spusu 10 include 200 GB più 400 GB di riserva, 1000 minuti e 200 SMS a 4,98€ il primo mese e poi 7,98€. Le offerte sono senza vincoli, attivabili online e gestibili tramite app, con possibilità di cambiare piano senza costi.
pubblicato il 1 luglio 2025
Offerte mobile: risparmio garantito con le tariffe più convenienti di luglio 2025

Offerte mobile: risparmio garantito con le tariffe più convenienti di luglio 2025

A luglio 2025 ci sono molte offerte mobile convenienti: Optima propone 120 GB, chiamate illimitate e 200 SMS a 4,95€; Spusu offre 150 GB, chiamate illimitate e 500 SMS a 5,98€; Iliad dà 150 GB, chiamate e SMS illimitati a 7,99€; Fastweb include 150 GB, chiamate illimitate e 100 SMS a 8,95€; Tiscali offre 200 GB, chiamate illimitate e 100 SMS a 8,99€. È importante confrontare le offerte, controllare la copertura e approfittare delle promozioni per risparmiare.

Guide alla telefonia

pubblicato il 11 giugno 2025
Smishing: cos'è e come difendersi

Smishing: cos'è e come difendersi

Nell'era della comunicazione istantanea, anche i truffatori si sono evoluti, sfruttando canali sempre più personali come gli SMS.
pubblicato il 28 maggio 2025
Come attivare una eSIM

Come attivare una eSIM

Attivare una eSIM oggi è più semplice che mai: basta uno smartphone compatibile e pochi minuti per configurarla.
pubblicato il 28 maggio 2025
Tutti i vantaggi delle eSIM per chi viaggia

Tutti i vantaggi delle eSIM per chi viaggia

Le eSIM stanno rivoluzionando il modo in cui ci connettiamo durante i viaggi. Sempre più viaggiatori scelgono questa tecnologia per evitare i costi elevati del roaming e accedere in pochi istanti a una connessione stabile e sicura, ovunque si trovino nel mondo.
pubblicato il 3 aprile 2025
VPN su iPhone: a cosa serve, come attivarla e quale scegliere

VPN su iPhone: a cosa serve, come attivarla e quale scegliere

Attivare una VPN su iPhone migliora la sicurezza online, protegge la privacy e consente di accedere a contenuti geo-bloccati. Questa guida spiega i vantaggi di una VPN, come attivarla manualmente o tramite app e quali sono le migliori VPN per iPhone oggi.
pubblicato il 18 marzo 2025
Come attivare VPN su Android

Come attivare VPN su Android

Leggi la nostra guida completa per attivare e configurare una VPN su Android, con consigli sulle migliori opzioni gratuite e a pagamento per la sicurezza e la privacy online.
pubblicato il 27 gennaio 2025
eSIM: quali sono i dispositivi compatibili?

eSIM: quali sono i dispositivi compatibili?

Le eSIM rappresentano il futuro della connettività mobile, offrendo flessibilità e praticità senza precedenti. Questo articolo elenca i principali dispositivi compatibili, sottolineando i vantaggi della tecnologia eSIM e il crescente supporto da parte di produttori come Google, Motorola e OPPO.

Compagnie telefoniche

Scopri i prodotti e leggi tutte le informazioni sulle principali compagnie di telefonia mobile.