Utilizzo degli sms: di quanto è crollato negli ultimi anni
3 set 2024 | 2 min di lettura | Pubblicato da Eleonora D.

Con l’avvento dei Social Media, di Whatsapp, Telegram e altre applicazioni di messaggistica istantanea, negli ultimi 10 anni gli sms sono caduti in disuso. Questi sistemi e applicazioni, in effetti, permettono uno scambio più rapido e includono molte altre funzionalità.
Com’è cambiata la comunicazione via smartphone e quale sarà il futuro degli sms?
Scoprilo su Facile.it, leader per il confronto di offerte telefonia mobile.
Crollo nell'utilizzo degli sms
Nonostante lo scorso anno una tendenza sembrava annunciare un ritorno alla ribalta del cellulari basic, da anni a questa parte gli sms si usano molto meno. Questi sono stati sostituiti dai più veloci sistemi di messaggistica istantanea, oltretutto gratuiti, come Whatsapp e Telegram.
Eppure nelle offerte di telefonia mobile continuano ad essere inclusi 50, 100 o più sms, qualcuno dunque continua a inviarli e ad alimentarne il mercato, ritenendoli utili o indispensabili. Pur non essendo caduti nel dimenticatoio, secondo un recente studio ASSIUM (Associazione degli Utility Manager Italiani), in 10 anni gli sms sono crollati del 95% lasciando spazio al consumo di Giga, sempre più richiesto.
Solo 4 al mese inviati nel 2023
Come anticipato, l’ultima indagine ASSIUM ha svelato che l'utilizzo dei messaggi ha subito una grave battuta d’arresto, tanto che:
- negli ultimi 10 anni gli sms inviati sono passati da 77,78 a 4,10 miliardi, in crollo del 95%
- nel 2013 ogni utente inviava in media 70 sms al mese
- nel 2023 ogni utente ha inviato in media 4 sms al mese
- il consumo di Giga è aumentato del 2.370%
Queste trasformazioni hanno comportato anche la riduzione delle spese telefoniche per gli utenti, vediamo in che termini.
Offerte di telefonia mobile low cost, oggi si risparmia più di ieri
L’ultimo decennio ha visto un crollo dei costi per i servizi di comunicazione a vantaggio degli utenti, che oggi rispetto a ieri possono risparmiare attivando offerte di telefonia mobile low cost e tutto incluso, lanciate da operatori tradizionali e MVNO.
Secondo ASSIUM le spese degli italiani per i servizi telefonici sono passate da 28,22 miliardi nel 2013 a 22.23 miliardi dopo 10 anni, nel 2023 (-21%). Di conseguenza i ricavi per gli operatori telefonici sono diminuiti di una percentuale non indifferente, pari al -40%.
Non sappiamo ad oggi se gli sms scompariranno presto, ma è evidente che la concorrenza tra gli operatori è aumentata. Questo cambiamento è dovuto alla minore disponibilità degli utenti a spendere troppo per le spese telefoniche. Nel 2024, infatti, molti consumatori cercano offerte di telefonia mobile a meno di 10 euro e sono poco propensi a spendere importi più elevati.
Le Tariffe telefoniche del mese su Facile.it

- Prodotto
- spusu 150 XL
- Tipologia
- Ricaricabile
- Illimitate
- 500 SMS/mese
- 150 GB/mese

- Prodotto
- Fastweb Mobile
- Tipologia
- Ricaricabile
- Illimitate
- 100 SMS/mese
- 150 GB/mese

- Prodotto
- Flash 150
- Tipologia
- Ricaricabile
- Illimitate
- Illimitati
- 150 GB/mese

- Prodotto
- spusu 1
- Tipologia
- Ricaricabile
- 100 min/mese
- 100 SMS/mese
- 1 GB/mese

- Prodotto
- EVO 20
- Tipologia
- Ricaricabile
- Illimitate
- 1000 SMS/mese
- 20 GB/mese
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Offerte confrontate
Scopri le migliori offerte telefonia mobile con o senza smartphone incluso e risparmia su chiamate, sms e internet.
Tariffe Cellulari
Scopri le offerte
Telefono + SIM
Confronta i piani
Internet Casa
Confronta le tariffe
Argomenti in evidenza
- eSIM: cosa è
- Offerte 5G: le migliori tariffe telefoniche 5G
- Offerte operatori virtuali MVNO: confronto migliori tariffe MVNO
- iPhone con Vodafone: offerte e promozioni
- Offerte SIM LTE
- Offerte tariffe 4G
- Le migliori offerte SIM solo dati di Agosto 2025
- Offerte telefonia mobile: scopri le tariffe ricaricabili
- Tariffe roaming da e per l'estero: news e offerte
- Offerte TIM per smartphone: i piani tariffari aggiornati
- Offerte Vodafone per cellulari: i piani tariffari aggiornati
- Offerte telefonia fissa: scopri le tariffe casa solo voce
Ultime notizie Telefonia

Telefonia mobile con GB per l’estero ad agosto 2025: 3 offerte per navigare in vacanza

Offerte Fastweb Mobile per tutti: tariffe a partire da meno di 9€/mese

Minuti illimitati e tanti Giga con le offerte ho. Mobile: confronta le tariffe del mese

Naviga veloce con il 5G a partire da 5,99€/mese: le offerte di luglio 2025

3 offerte Tiscali per i nuovi clienti a luglio 2025: piani da 150GB e attivazione gratis

Cambia operatore telefonico mantenendo il tuo numero a luglio 2025: 3 offerte convenienti a confronto

Le offerte telefoniche di Postemobile per l'estate: Creami Extra WOW 50 e Creami Extra WOW 150

Oltre 150GB a meno di 10€ al mese: 3 offerte mobile da attivare a luglio 2025

Passa a Very Mobile e approfitta delle offerte da 4,99€/mese: le tariffe di luglio 2025

Telefonia low cost per l'estate, attiva un'offerta a meno di 10€/mese: 3 tariffe confronto

Offerte TIM a luglio 2025: piani da 200GB a partire da 6,99€ per chi cambia operatore

Offerte estive Uno Mobile: tariffe da 4,99€ per rimanere sempre connessi

Le offerte mobile con almeno 100GB a luglio 2025: soluzioni a partire da 5,98€/mese

Passa a Vodafone con offerte mobile da 6,99€/mese: costi e dettagli

Attiva un'offerta mobile a meno di 7€ al mese: 3 soluzioni a confronto proposte a luglio 2025

Passa a Optima e risparmia con l'offerta Super Mobile Smart da 4,95€/mese a luglio 2025
Guide alla telefonia

Truffa del sì: cosa fare se hai risposto sì ad un call center

Smishing: cos'è e come difendersi

Cosa si intende per SIM Swap e come difendersi

Come attivare una eSIM

Tutti i vantaggi delle eSIM per chi viaggia

Come attivare VPN su iPhone e a cosa serve

Come attivare VPN su Android

eSIM: quali sono i dispositivi compatibili?
Compagnie telefoniche
Scopri i prodotti e leggi tutte le informazioni sulle principali compagnie di telefonia mobile.