Tempo attivazione SIM Vodafone, Wind, TIM e Fastweb: quanto ci vuole
15 ago 2019 | 2 min di lettura | Pubblicato da Flavio S.

L’acquisto di una nuova SIM, in quest’epoca di dipendenza dallo smartphone, è spesso accompagnato dall’impazienza di voler usufruire immediatamente dei servizi offerti dal nuovo gestore. Ma qual è il tempo di attivazione SIM Vodafone, Wind, TIM e Fastweb? Cominciamo subito col dire che, rispetto a un decennio fa, i tempi della telefonia mobile si sono decisamente accorciati.
Soprattutto per le nuove attivazioni SIM a seguito del cambio operatore. L’AGCOM è stata fondamentale per ottenere questo importante risultato, arrivato dopo anni di polemiche, attraverso l’introduzione di regole chiare per tutto il settore e di penali per i gestori che le rispettano.
Quali sono i tempi di attivazione SIM in caso di portabilità del numero? La delibera n. 147/11/CIR prevede che il passaggio del numero a seguito di MNP, acronimo di Mobile Number Portability, debba avvenire nelle prime ore del mattino seguente alla scadenza del primo giorno lavorativo utile. L’orario mattutino è stato introdotto di recente per ridurre al minimo le eventuali problematiche legate alle difficoltà che possono verificarsi nel processo di transizione del numero: immaginate, ad esempio, di restare senza linea telefonica in orario di ufficio.
Non sempre, però, la portabilità del numero avviene nell’arco di circa 24 ore. Abbiamo infatti parlato di giorni lavorativi e ciò basta a comprendere cosa avviene se la richiesta di passaggio viene inoltrata il venerdì, quando c’è di mezzo il weekend. In questi casi, l’attesa per la MNP può durare anche 72 ore, ma qui entra in gioco la velocità con la quale avviene l’attivazione della SIM del nuovo operatore.
Che si tratti di un nuovo numero o di una portabilità, infatti, la SIM viene comunque attivata in configurazione standard entro poche ore dal termine della procedura in negozio. Ciò consente di avere subito a disposizione il numero, provvisorio quando di mezzo c’è la richiesta di MNP, per ricevere chiamate o per effettuarne: prima di utilizzare i servizi a pagamento, come le chiamate o internet, è comunque consigliabile attendere il messaggio SMS relativo alla conferma dell’attivazione del piano tariffario sottoscritto.
Le Tariffe telefoniche del mese su Facile.it

- Prodotto
- spusu 150 XL
- Tipologia
- Ricaricabile
- Illimitate
- 500 SMS/mese
- 150 GB/mese

- Prodotto
- Fastweb Mobile
- Tipologia
- Ricaricabile
- Illimitate
- 100 SMS/mese
- 150 GB/mese

- Prodotto
- Flash 150
- Tipologia
- Ricaricabile
- Illimitate
- Illimitati
- 150 GB/mese

- Prodotto
- spusu 1
- Tipologia
- Ricaricabile
- 100 min/mese
- 100 SMS/mese
- 1 GB/mese

- Prodotto
- EVO 20 Facile.it
- Tipologia
- Ricaricabile
- Illimitate
- 1000 SMS/mese
- 20 GB/mese
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Offerte confrontate
Scopri le migliori offerte telefonia mobile con o senza smartphone incluso e risparmia su chiamate, sms e internet.
Tariffe Cellulari
Scopri le offerte
Telefono + SIM
Confronta i piani
Internet Casa
Confronta le tariffe
Argomenti in evidenza
- eSIM: cosa è
- Offerte 5G: le migliori tariffe telefoniche 5G
- Offerte operatori virtuali MVNO: confronto migliori tariffe MVNO
- iPhone con Vodafone: offerte e promozioni
- Offerte SIM LTE
- Offerte tariffe 4G
- Le migliori offerte SIM solo dati di Luglio 2025
- Offerte telefonia mobile: scopri le tariffe ricaricabili
- Tariffe roaming da e per l'estero: news e offerte
- Offerte TIM per smartphone: i piani tariffari aggiornati
- Offerte Vodafone per cellulari: i piani tariffari aggiornati
- Offerte telefonia fissa: scopri le tariffe casa solo voce
Ultime notizie Telefonia

Le offerte mobile con almeno 100GB a luglio 2025: soluzioni a partire da 5,98€/mese

Passa a Vodafone con offerte mobile da 6,99€/mese: costi e dettagli

Attiva un'offerta mobile a meno di 7€ al mese: 3 soluzioni a confronto proposte a luglio 2025

Passa a Optima e risparmia con l'offerta Super Mobile Smart da 4,95€/mese a luglio 2025

Naviga senza sorprese in UE: ecco le 3 migliori offerte mobile con GB all’estero

Offerte Iliad estate 2025: molti giga, tanto risparmio e zero vincoli

Offerte mobile sotto i 5€: le top promo super economiche di luglio 2025

CoopVoce lancia l’offerta dell’estate a 4,90€ al mese, ma solo su Facile.it

Offerte Fastweb mobile: a luglio 2025, prezzi a partire da 8,95€

Offerte mobile spusu a partire da 3,98€ per luglio 2025

Offerte mobile: risparmio garantito con le tariffe più convenienti di luglio 2025

3 offerte mobile con almeno 100Gb da sfruttare in estate e attivare a giugno 2025

2 offerte telefonia mobile di Vodafone a giugno 2025: 100 GB a partire da 6,99€

TIM rilancia Power Iron: a giugno 2025 l’offerta mobile a meno di 6 euro al mese

Creami Extra WOW 50 e 150 di PosteMobile: piani di telefonia mobile a partire da 5,99€/mese a giugno 2025

Le offerte mobile low cost di giugno 2025: Spusu, CoopVoce e Kena a confronto
Guide alla telefonia

Truffa del sì: cosa fare se hai risposto sì ad un call center

Smishing: cos'è e come difendersi

Cosa si intende per SIM Swap e come difendersi

Come attivare una eSIM

Tutti i vantaggi delle eSIM per chi viaggia

Come attivare VPN su iPhone e a cosa serve

Come attivare VPN su Android

eSIM: quali sono i dispositivi compatibili?
Compagnie telefoniche
Scopri i prodotti e leggi tutte le informazioni sulle principali compagnie di telefonia mobile.