logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 999

Privacy: il 50% degli italiani non vuole condividere dati con la PA

3 ott 2022 | 2 min di lettura | Pubblicato da Flavio S.

telefonia mobile news privacy il 50 per cento degli italiani non vuole condividere dati con la pa

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad un progresso tecnologico molto rapido, sono sempre più i servizi digitali della Pubblica Amministrazione a disposizione dei cittadini.

Con lo SPID, ovvero il Sistema Pubblico di identità Digitale, si ha la possibilità di accedere ai servizi pubblici online, tuttavia in molti sono restii ad utilizzarli temendo che venga violata la privacy.

Scopri di più su Facile.it, leader nel confronto di offerte telefonia mobile.

Telefonia: confronta le migliori tariffe
Telefonia: confronta le migliori tariffe

La diffidenza verso i servizi digitali della Pubblica Amministrazione

Non è una novità che fra i consumatori ci sia ancora un grande scetticismo nell'affidare i propri dati personali alle Pubbliche Amministrazioni.

VMware, società californiana impegnata nello sviluppo software, ha pubblicato una ricerca nella quale viene sottolineata la diffidenza da parte dei cittadini, i quali considerano un rischio troppo elevato condividere i propri dati.

La percentuale in Italia

Quasi il 50% degli italiani preferisce tenere per sé i propri dati, anche nel caso in cui vengano criptati, quindi diventa complicato per le aziende del settore pubblico realizzare delle infrastrutture in grado di far fronte alle esigenze dei cittadini.

Un esempio sono i cassonetti intelligenti, per cui addirittura un italiano su cinque si dichiara diffidente all’introduzione, in quanto per aprirli serve una tessera che ne identifica l’utilizzatore.

Il progetto per un'Europa Digitale

La Commissione Europea prevede di investire quasi 250 milioni di euro nel programma Europa Digitale, il progetto include diversi settori:

  • i data space, ossia gestione e integrazione dei dati
  • infrastruttura Blockchain europea, grazie a cui i vari stati possono realizzare servizi digitali e uno standard per la sicurezza e la privacy
  • corsi di formazione con cui sviluppare competenze digitali avanzate
  • migliorare i servizi governativi grazie alle soluzioni digitali
  • progettare sistemi con cui utilizzare l’IA, Intelligenza Artificiale, per combattere e ridurre il crimine

Tuttavia, gli stessi stati europei sono restii a condividere i dati fra loro e ancor meno al di fuori dell’UE, cosa che non aiuta i cittadini a superare le proprie diffidenze.

Le Tariffe telefoniche del mese su Facile.it

prodotto esclusivo
Prezzo / mese
7,99€
Prodotto
Giga 150
Tipologia
Ricaricabile
illimitate
illimitati
150 Gb/mese
Prezzo / mese
7,99€

Annuncio Pubblicitario

Prezzo / mese
6,99€
1° mese 5,00€
logo Facile.it

Valida solo fino al 27/10

Prodotto
Speed 5G 150
Tipologia
Ricaricabile
illimitate
50 SMS/mese
150 Gb/mese
  • Con il codice FACILE solo in portabilità, attivazione e spedizione gratis!

  • Tariffe speciali per chiamare l'estero. Disponibile anche in eSIM

Prezzo / mese
6,99€
1° mese 5,00€
Prezzo / mese
5,95€
logo Facile.it

Valida solo fino al 03/11

Prodotto
ho. 5,95€
Tipologia
Ricaricabile
illimitate
illimitati
100 Gb/mese
  • Attivazione veloce con SPID

  • Disponibile anche in eSIM

Prezzo / mese
5,95€
Prezzo / mese
6,99€
Per sempre
logo Facile.it

Valida solo fino al 30/10

Prodotto
Very 6,99€
Tipologia
Ricaricabile
illimitate
illimitati
200 Gb/mese
  • Disponibile anche in eSIM

Prezzo / mese
6,99€
Per sempre

*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze

Offerte confrontate

Scopri le migliori offerte telefonia mobile con o senza smartphone incluso e risparmia su chiamate, sms e internet.

Ultime notizie Telefonia

Guide alla telefonia

pubblicato il 25 settembre 2025
E-SIM per gli USA: come avere la connessione internet in viaggio
E-SIM per gli USA: come avere la connessione internet in viaggio
Negli Stati Uniti la scelta della e-SIM è un tema di copertura e praticità. Nelle grandi città come New York, Los Angeles o Miami non avrai problemi, ma nelle zone rurali o durante i viaggi on the road la differenza tra i vari operatori è evidente.
pubblicato il 25 settembre 2025
E-SIM per il Giappone: quale scegliere e come attivarla
E-SIM per il Giappone: quale scegliere e come attivarla
La e-SIM per il Giappone è la scelta più comoda per chi viaggia: niente code negli aeroporti, niente adattatori o SIM fisiche da sostituire, e connessione attiva già al momento dell’atterraggio.
pubblicato il 11 giugno 2025
Smishing: cos'è e come difendersi
Smishing: cos'è e come difendersi
Nell'era della comunicazione istantanea, anche i truffatori si sono evoluti, sfruttando canali sempre più personali come gli SMS.

Compagnie telefoniche

Scopri i prodotti e leggi tutte le informazioni sulle principali compagnie di telefonia mobile.