Pokémon GO e il consumo di traffico Internet da smartphone
28 lug 2016 | 2 min di lettura | Pubblicato da Flavio S.

In Italia e nel resto del mondo è già Pokémon GO mania, ma se milioni di utenti hanno già scaricato l’applicazione del momento, solo ora ci si chiede quale sia il consumo di traffico Internet da smartphone. L’utilizzo intensivo dell’applicazione è già noto, tanto da causare stravaganti incidenti e fomentare sberleffi sui social network, ma quanto traffico dati si consuma per accedere alla realtà aumentata geolocalizzata con GPS di Pokémon GO?
Per andare a caccia dei Pokémon e scoprire dove si nascondono, occorre una buona quantità di traffico dati incluso nella propria offerta per smartphone. Per la versione di lancio di Pokémon GO si stimano, infatti, consumi che variano dai 5 ai 10 MB di traffico internet per ogni ora di utilizzo: stimando un utilizzo di circa 3 ore al giorno, risulta facile intuire come le offerte di telefonia mobile con 1GB di Internet incluso siano insufficienti. Anche i piani tariffari con un monte Giga superiore potrebbero rivelarsi inadeguati, se si utilizza la connettività mobile da smartphone anche per altre attività o se si trascorre anche più di tre ore al giorno con il telefonino in mano per catturare i Pokémon.
Se l’utilizzo di Pokémon GO supera le tre ore al giorno, situazione più che probabile in questo periodo di Pokémon mania, servirà quindi un’offerta di telefonia mobile con almeno 3GB di traffico dati mensile incluso per non trovarsi di colpo senza Internet. Allo stesso modo, attenzione alle soglie di traffico dati giornaliere o settimanali, come nel caso delle offerte Tre: per giocare senza interruzioni, passate a un piano con un monte Giga più consistente o scegliete le promozioni Tre per un pacchetto extra di traffico internet da cellulare che, superata la curiosità iniziale, può essere poi disattivato.
In fatto di consumo delle risorse dello smartphone, invece, Pokémon GO incide soprattutto sull’autonomia della batteria, in quanto l’applicazione richiede lo schermo sempre acceso e il GPS attivo durante l’utilizzo. Meno problemi, invece, si sono sul fronte del consumo di memoria: la app Android, ad esempio, occupa appena 58 MB, salvo aggiornamenti ed extra che potrebbero essere lanciati nel corso delle prossime settimane.
Offerte confrontate
Scopri le migliori offerte telefonia mobile con o senza smartphone incluso e risparmia su chiamate, sms e internet.
Tariffe Cellulari
Scopri le offerte
Telefono + SIM
Confronta i piani
Internet Casa
Confronta le tariffe
Argomenti in evidenza
- eSIM: cosa è
- Offerte 5G: le migliori tariffe telefoniche 5G
- Offerte operatori virtuali MVNO: confronto migliori tariffe MVNO
- iPhone con Vodafone: offerte e promozioni
- Offerte SIM LTE
- Offerte tariffe 4G
- Le migliori offerte SIM solo dati di Luglio 2025
- Offerte telefonia mobile: scopri le tariffe ricaricabili
- Tariffe roaming da e per l'estero: news e offerte
- Offerte TIM per smartphone: i piani tariffari aggiornati
- Offerte Vodafone per cellulari: i piani tariffari aggiornati
- Offerte telefonia fissa: scopri le tariffe casa solo voce
Ultime notizie Telefonia

Attiva un'offerta mobile a meno di 7€ al mese: 3 soluzioni a confronto proposte a luglio 2025

Passa a Optima e risparmia con l'offerta Super Mobile Smart da 4,95€/mese a luglio 2025

Naviga senza sorprese in UE: ecco le 3 migliori offerte mobile con GB all’estero

Offerte Iliad estate 2025: molti giga, tanto risparmio e zero vincoli

Offerte mobile sotto i 5€: le top promo super economiche di luglio 2025

CoopVoce lancia l’offerta dell’estate a 4,90€ al mese, ma solo su Facile.it

Offerte Fastweb mobile: a luglio 2025, prezzi a partire da 8,95€

Offerte mobile spusu a partire da 3,98€ per luglio 2025

Offerte mobile: risparmio garantito con le tariffe più convenienti di luglio 2025

3 offerte mobile con almeno 100Gb da sfruttare in estate e attivare a giugno 2025

2 offerte telefonia mobile di Vodafone a giugno 2025: 100 GB a partire da 6,99€

TIM rilancia Power Iron: a giugno 2025 l’offerta mobile a meno di 6 euro al mese

Creami Extra WOW 50 e 150 di PosteMobile: piani di telefonia mobile a partire da 5,99€/mese a giugno 2025

Le offerte mobile low cost di giugno 2025: Spusu, CoopVoce e Kena a confronto

3 offerte telefonia Tiscali a giugno 2025: piani tariffari a partire da 6,99€

Optima, Spusu o CoopVoce: quale piano mobile sotto i 5€ conviene a giugno 2025
Guide alla telefonia

Truffa del sì: cosa fare se hai risposto sì ad un call center

Smishing: cos'è e come difendersi

Cosa si intende per SIM Swap e come difendersi

Come attivare una eSIM

Tutti i vantaggi delle eSIM per chi viaggia

VPN su iPhone: a cosa serve, come attivarla e quale scegliere

Come attivare VPN su Android

eSIM: quali sono i dispositivi compatibili?
Compagnie telefoniche
Scopri i prodotti e leggi tutte le informazioni sulle principali compagnie di telefonia mobile.