Nuova normativa negli aeroporti USA: senza batteria non si vola (anche nel Regno Unito)
17 lug 2014 | 2 min di lettura | Pubblicato da Giovanna V.

Ultimamente è emersa una notizia che colpirà sicuramente chi deve recarsi negli Stati Uniti, in quanto, oltre a doversi preoccupare di cosa mettere in valigia (i controlli negli aeroporti americani sono molto più severi che in Italia) ora bisognerà controllare anche lo stato della batteria del proprio telefono. Una questione questa che riguarda la sicurezza aerea.
Negli ultimi giorni la Transport Security Administration ha infatti erogato una nuova normativa nella quale si stabilisce che in tutti i voli con destinazione Stati Uniti dovranno essere effettuati maggiori controlli non solo sui passeggeri ma anche sui loro cellulari. A quanto pare infatti un dispositivo elettronico scarico (telefono, tablet o pc), che non può neanche essere acceso, potrebbe essere usato come bomba attraverso cariche esplosive particolari non rilevabili con gli scanner. I controlli effettuati una volta sbarcati in America erano già pesantissimi, con file interminabili, ma da oggi i passeggeri potranno essere fermati anche se il loro cellulare è troppo scarico e in questa evenienza non potranno portare il proprio telefonino con sé.
La normativa, presto detto, è stata già accolta anche dal Regno Unito e molto presto si diffonderà anche negli altri Paesi. D’altronde la maggior parte degli aeroporti che comunicano con gli USA sono tenuti a rispettare in maniera rigorosa tali controlli perché in caso contrario subirebbero loro stessi delle sanzioni, oltre che delle multe applicabili anche alla compagnia aerea.
Il ministro dell’interno Jeh Johson ha spiegato che l’obiettivo di questa e di altre normative simili è quello di eliminare qualunque possibilità di attacco terroristico anziché cercare di rimediare a cose già fatte, ma per placare lo stato d’ansia generale che tale novità ha portato in tutti gli aeroporti del mondo, ha anche spiegato che quella dei telefoni scarichi è solo una precauzione e non la risposta a una minaccia effettiva.
Offerte confrontate
Scopri le migliori offerte telefonia mobile con o senza smartphone incluso e risparmia su chiamate, sms e internet.
Tariffe Cellulari
Scopri le offerte
Telefono + SIM
Confronta i piani
Internet Casa
Confronta le tariffe
Argomenti in evidenza
- eSIM: cosa è
- Offerte 5G: le migliori tariffe telefoniche 5G
- Offerte operatori virtuali MVNO: confronto migliori tariffe MVNO
- iPhone con Vodafone: offerte e promozioni
- Offerte SIM LTE
- Offerte tariffe 4G
- Le migliori offerte SIM solo dati di Luglio 2025
- Offerte telefonia mobile: scopri le tariffe ricaricabili
- Tariffe roaming da e per l'estero: news e offerte
- Offerte TIM per smartphone: i piani tariffari aggiornati
- Offerte Vodafone per cellulari: i piani tariffari aggiornati
- Offerte telefonia fissa: scopri le tariffe casa solo voce
Ultime notizie Telefonia

Passa a Vodafone con offerte mobile da 6,99€/mese: costi e dettagli

Attiva un'offerta mobile a meno di 7€ al mese: 3 soluzioni a confronto proposte a luglio 2025

Passa a Optima e risparmia con l'offerta Super Mobile Smart da 4,95€/mese a luglio 2025

Naviga senza sorprese in UE: ecco le 3 migliori offerte mobile con GB all’estero

Offerte Iliad estate 2025: molti giga, tanto risparmio e zero vincoli

Offerte mobile sotto i 5€: le top promo super economiche di luglio 2025

CoopVoce lancia l’offerta dell’estate a 4,90€ al mese, ma solo su Facile.it

Offerte Fastweb mobile: a luglio 2025, prezzi a partire da 8,95€

Offerte mobile spusu a partire da 3,98€ per luglio 2025

Offerte mobile: risparmio garantito con le tariffe più convenienti di luglio 2025

3 offerte mobile con almeno 100Gb da sfruttare in estate e attivare a giugno 2025

2 offerte telefonia mobile di Vodafone a giugno 2025: 100 GB a partire da 6,99€

TIM rilancia Power Iron: a giugno 2025 l’offerta mobile a meno di 6 euro al mese

Creami Extra WOW 50 e 150 di PosteMobile: piani di telefonia mobile a partire da 5,99€/mese a giugno 2025

Le offerte mobile low cost di giugno 2025: Spusu, CoopVoce e Kena a confronto

3 offerte telefonia Tiscali a giugno 2025: piani tariffari a partire da 6,99€
Guide alla telefonia

Truffa del sì: cosa fare se hai risposto sì ad un call center

Smishing: cos'è e come difendersi

Cosa si intende per SIM Swap e come difendersi

Come attivare una eSIM

Tutti i vantaggi delle eSIM per chi viaggia

Come attivare VPN su iPhone e a cosa serve

Come attivare VPN su Android

eSIM: quali sono i dispositivi compatibili?
Compagnie telefoniche
Scopri i prodotti e leggi tutte le informazioni sulle principali compagnie di telefonia mobile.