logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 999

Il tablet è una sorta di via di mezzo tra uno smartphone e un computer. Ha dimensioni maggiori del primo, ma si differenzia dal secondo perché è sprovvisto di tastiera.

La quasi totalità della superficie del tablet è occupata da uno schermo touch, tramite il quale l'utente può selezionare le applicazioni che desidera usare, definire le impostazioni del dispositivo e interagire con gli strumenti multimediali che sta usando. Come gli smartphone, questi dispositivi supportano un sistema operativo che permette la gestione di diverse attività. Alcuni modelli offrono la possibilità di integrare una tastiera removibile, in modo da poter digitare testi anche lunghi sul dispositivo, come se si stesse utilizzando un computer.

Sul mercato ci sono diversi modelli di "tavolette": la principale distinzione è tra dispositivi con connettività Wi-Fi e dispositivi con connettività 3G o 4G. Mentre i primi sono sprovvisti di scheda SIM e possono accedere alla rete internet solo in presenza di una connessione senza fili, i secondi sono dotati di una scheda telefonica e se nel piano telefonico è stato attivato un pacchetto dati, possono accedere a internet autonomamente. Queste differenze, oltre alle diverse configurazioni di caratteristiche tecniche e al marchio del produttore, incidono sul prezzo del dispositivo: si va da circa 50 euro per i modelli più economici fino a oltre 700 euro per i modelli più avanzati.

Telefonia: confronta le migliori tariffe
Telefonia: confronta le migliori tariffe

Offerte confrontate

Scopri le migliori offerte telefonia mobile con o senza smartphone incluso e risparmia su chiamate, sms e internet.

Voci correlate

Guide alla telefonia

pubblicato il 25 settembre 2025
E-SIM per gli USA: come avere la connessione internet in viaggio
E-SIM per gli USA: come avere la connessione internet in viaggio
Negli Stati Uniti la scelta della e-SIM è un tema di copertura e praticità. Nelle grandi città come New York, Los Angeles o Miami non avrai problemi, ma nelle zone rurali o durante i viaggi on the road la differenza tra i vari operatori è evidente.
pubblicato il 25 settembre 2025
E-SIM per il Giappone: quale scegliere e come attivarla
E-SIM per il Giappone: quale scegliere e come attivarla
La e-SIM per il Giappone è la scelta più comoda per chi viaggia: niente code negli aeroporti, niente adattatori o SIM fisiche da sostituire, e connessione attiva già al momento dell’atterraggio.
pubblicato il 11 giugno 2025
Smishing: cos'è e come difendersi
Smishing: cos'è e come difendersi
Nell'era della comunicazione istantanea, anche i truffatori si sono evoluti, sfruttando canali sempre più personali come gli SMS.

Compagnie telefoniche

Scopri i prodotti e leggi tutte le informazioni sulle principali compagnie di telefonia mobile.