2 set 2022 | Pubblicato da Eleonora D.
Avere il telefono fisso in casa, per alcune persone è una scelta e per altre una necessità.
Gli smartphone, infatti, non hanno ancora rimpiazzato la linea fissa, negli uffici come nelle abitazioni.
Come mai oggi conviene ancora avere il telefono fisso?
Ve lo svela Facile.it, leader nel confronto di offerte telefonia mobile.
Al giorno d’oggi alcune persone installano un telefono fisso per questioni di arredamento. Scelgono modelli vintage magari, che si sposano con lo stile di casa.
Per altri invece la linea fissa è un’esigenza. Milioni di uffici in Italia e nel mondo se ne avvalgono ancora, ma anche le famiglie.
Insomma, il telefono fisso non è tramontato, è sempre presente nelle versioni tradizionali o cordless.
Basta pensare alle offerte internet casa sul mercato, che spesso associano il servizio di connettività al servizio Voce con chiamate gratuite da fisso incluse nel canone.
Ma a chi serve di più il telefono fisso? Ecco chi non può farne a meno.
Indubbiamente, la domanda di mercato relativa al telefono fisso è maggiore da parte degli anziani. Lo smartphone non fa per tutti, almeno ad una certa età, e in molti casi la linea fissa è indispensabile.
Eppure il telefono fisso ha vantaggi per tutti, e potremmo dire in tal senso che non ha età.
Il costo di una linea domestica è diventato basso e conveniente per chiunque. Per le aziende, poi, il telefono fisso è importante: la linea fissa semplifica l’attivazione di un servizio clienti con smistamento delle chiamate in entrata, ma non solo.
La rete mobile può dare problemi di copertura, quella fissa no.
In pratica il telefono fisso è più sicuro e affidabile per tanti motivi, nonché, oggi, più economico per tutti.
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Scopri le migliori offerte telefonia mobile con o senza smartphone incluso e risparmia su chiamate, sms e internet.
Scopri i prodotti e leggi tutte le informazioni sulle principali compagnie di telefonia mobile.
Lun-Sab 9:00-20:00
Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC
Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962
Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968