13 gen 2022 | Pubblicato da Eleonora D.
Ogni anno, grazie alla campagna MISURA INTERNET lanciata da AGCOM, conosciamo l’evoluzione delle reti mobili in Italia. Anche nel 2021 l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha incaricato un soggetto indipendente di misurare la velocità di caricamento e scaricamento dati Internet (upload e download), offerta dalle infrastrutture di operatori come TIM, Vodafone e WindTre. Facile.it, sito specializzato nel confronto di offerte telefonia mobile, vi svela i dati dell’ultimo report.
Tra Agosto e Novembre 2021 la Fondazione Ugo Bordoni, delegata da AGCOM allo svolgimento di drive test per misurare la velocità delle reti di telefonia mobile, ha analizzato le prestazioni delle infrastrutture proprie dei leader delle comunicazioni Vodafone, WindTre e TIM (gli unici a vantare una copertura almeno pari al 50% del territorio nazionale).
Dai risultati dei drive test, ovvero campagne di misure sul campo delle reti mobili, si evince un miglioramento rispetto alla scorso anno delle velocità di download e upload disponibili nelle varie città italiane. Per miglioramento si intende l’aumento nella velocità di scaricamento e caricamento dati, che rende più dinamico ed efficiente l’utilizzo di Internet mobile.
La campagna di misure svoltasi nel 2021 ha preso in considerazione 45 città italiane fra le più popolose, tra cui Roma, Milano e Torino.
Per misurare l’attuale stato delle prestazioni di rete, la Fondazione Bordoni si è avvalsa dell’uso di un dispositivo smartphone Android Samsung Galaxy S21+ 5G; di un approccio best technology e di uno strumento di misura ad hoc: lo SwissQual SmartBenchmarker con release 21 del software di sistema.
Fra i piani tariffari degli operatori alla data di inizio della campagna, a cui sono riferibili le USIM utilizzate per le rilevazioni, troviamo:
In base alle rilevazioni eseguite dalla Fondazione Ugo Bordoni, a Bologna la velocità di download su rete mobile supera oggi i 126 Mbps, con un incremento del 20% rispetto allo scorso anno. La velocità di upload è passata invece a 38 Mbps, in aumento del 23%.
Bene anche Verona, dove i dati evidenziano un aumento della velocità di download del +47% (109 Mbps) e un rispettivo incremento della upload speed del 19% (37 Mbps).
Seguono Bari, Torino, Milano e Roma. Nel capoluogo pugliese la velocità in download supera i 91 Mbps, mentre la velocità in upload raggiunge 38 Mbps, segnando una crescita rispettiva del +2% e del +19%.
A Torino la velocità in download tocca gli 82 Mbps (+17%), mentre la velocità in upload supera i 34 Mbps (+9%). Milano e Roma registrano rispettivamente una odierna velocità di download di 76 Mbps e 71 Mbps e una velocità di upload di 32 Mbps e 28 Mbps.
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Scopri le migliori offerte telefonia mobile con o senza smartphone incluso e risparmia su chiamate, sms e internet.
Scopri i prodotti e leggi tutte le informazioni sulle principali compagnie di telefonia mobile.
Lun-Sab 9:00-20:00
Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC
Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962
Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968