logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 999

MobilePay: cos'è e come si disattiva la piattaforma di telefonia mobile

telefonia mobile guide mobilepay come si disattiva

Le 3 cose da sapere:

  1. 1

    Cos'è: piattaforma di telefonia mobile per acquistare servizi digitali

    1

    Cos'è: piattaforma di telefonia mobile per acquistare servizi digitali

  2. 2

    Disattivazione: tramite assistenza clienti e SelfCare di MobilePay

    2

    Disattivazione: tramite assistenza clienti e SelfCare di MobilePay

  3. 3

    Confronta le offerte per le tariffe internet per risparmiare sulla bolletta

    3

    Confronta le offerte per le tariffe internet per risparmiare sulla bolletta

Telefonia: confronta le migliori tariffe
Telefonia: confronta le migliori tariffe

MobilePay è una piattaforma di telefonia mobile, comune a tutti i gestori, ossia Tim, Vodafone, WindTre, PosteMobile o altri. Si tratta di uno strumento molto pratico e comodo per quanti fanno acquisti di servizi digitali, siano essi relativi a news e gossip, corsi di cucina o altri tipi di tutorial, giochi, wallpaper, eccetera. Inoltre, grazie a vari programmi di fidelizzazione, è possibile raccogliere punti e bonus che vengono poi trasformati in omaggi di vario tipo a seconda del tipo di programma.

Gli acquisti su MobilePay avvengono tramite il credito telefonico, indipendentemente se si abbia un piano ricaricabile o con addebito in bolletta. Inoltre, la praticità di MobilePay è che i diversi servizi possono essere acquistati anche via web, sempre attraverso il proprio gestore telefonico. Per poter accedere al servizio offerto da questa piattaforma è necessario effettuare un'iscrizione, inserendo in nel form specifico i propri dati e selezionando un nome utente e una password che permetterà un utilizzo esclusivo del servizio tramite il proprio numero di cellulare. Come si può facilmente intuire anche dal nome della piattaforma, MobilePay è un servizio a pagamento, che presenta un costo che si aggira sui 5 euro a settimana ma che può variare a seconda del tipo di abbonamento scelto, ossia delle possibilità e degli strumenti messi a disposizione. Per quanto il servizio sia molto interessante e, sotto certi punti di vista anche comodo, va sottolineato che non tutti sono disposti ad avere un servizio a pagamento. Per questo motivo, se navigando in rete, curiosando tra le diverse app e piattaforme di servizi, o cliccando involontariamente su qualche messaggio pubblicitario ingannevole si attiva involontariamente il servizio, sarà necessario poi disinstallarlo. Di seguito saranno riportate le differenti modalità per disinstallare la piattaforma dal proprio smartphone e si vedrà come assicurarsi un blocco completo contro installazioni involontarie. Ma cosa succede, invece, quando si è fortemente interessati a questo servizio e si desidera conoscere tutte le sue potenzialità? Basterà imparare a gestire le propria pagina personale per avere la certezza di un utilizzo completo e sicuro delle proposte di MobilePay.it

Come si accede al selfcare MobilePay.it e a cosa serve

Per poter gestire al meglio tutte le possibilità offerte da MobilePay.it è necessario effettuare l'iscrizione al servizio. In tal modo si potrà avere accesso a una pagina personale, ossia la SelfCare di MobilePay. Tramite questa pagina sarà possibile gestire i propri pagamenti per tenere sempre sotto controllo tutte le proprie spese. Per avere un dettaglio preciso delle spese settimanali o mensili sarà possibile esportare i dati in un formato tabellare con Excel. Si potrà quindi visualizzare una sorta di estratto conto per avere sempre ben chiare tutte le informazioni relative alle spese effettuate. Oltre ai singoli acquisti, MobilePay permette anche di usufruire di servizi in abbonamento. Sempre tramite la pagina di SelfCare sarà quindi possibile, in ogni momento, gestire i propri abbonamenti, disattivarli o attivarne di nuovi. Il tutto con un semplice click. Infine, per ogni problema relativo ad acquisti singoli o a servizi in abbonamento, presso la pagina di SelfCare sarà possibile trovare tutti i contatti per un'assistenza completa. Si potranno quindi richiedere informazioni sui prodotti acquistati, sulle scadenze delle offerte, sulla durata degli abbonamenti e molto altro ancora.

Come disattivare MobilePay.it

Per quanto MobilePay possa essere considerato un servizio molto utile, allo stesso tempo è possibile che, dopo un periodo di utilizzo si decida di volerlo disattivare. Esistono diverse modalità per poter disattivare il servizio, sia tramite l'assistenza clienti, che tramite la propria area di SelfCare. Quest'ultima modalità è sicuramente la più pratica e veloce e, soprattutto, può essere effettuata comodamente in ogni momento. All'interno della propria pagina personale, infatti, è disponibile una sezione dedicata alla disattivazione. Cliccando proprio sul pulsante di disattivazione e confermando tale scelta, si riceverà subito un messaggio che comunica la scelta effettuata e propone, in caso di ripensamento, come procedere a riattivare il servizio. Quando si disattiva MobilePay andranno persi eventuali bonus e punti parte di programmi di fidelizzazione ai quali si era iscritti. Questi non sono recuperabili in caso di ripensamento e successiva nuova iscrizione. Nel caso in cui l'attivazione di MobilePay è stata casuale, ossia non voluta, dopo aver disattivato il servizio è consigliabile contattare il proprio operatore telefonico per richiedere la disabilitazione ad eventuali servizi a pagamento non direttamente dipendenti dalla società telefonica stessa.

Telefonia: confronta le migliori tariffe

Le tariffe telefoniche su facile.it

Prezzo / mese
3,98€
Prodotto
spusu 1
Tipologia
Ricaricabile
100 minuti/mese
100 SMS/mese
1000 Mb/mese
  • +2 GB con riserva spusu

  • +2 GB con riserva spusu

  • Disponibile anche in eSIM

Prezzo / mese
3,98€
Prezzo / mese
4,90€
Prodotto
EVO 10
Tipologia
Ricaricabile
illimitate
1000 SMS/mese
10 Gb/mese
  • Spedizione gratis

  • Disponibile anche in eSIM

Prezzo / mese
4,90€
Prezzo / mese
4,95€
logo Facile.it

PROMO valida fino al 2/11

Prodotto
Optima Super Mobile Smart PROMO
Tipologia
Ricaricabile
illimitate
200 SMS/mese
150 Gb/mese
  • 5€ di ricarica per entrambi se porti un amico

Prezzo / mese
4,95€

Annuncio Pubblicitario

Prezzo / mese
4,99€
Prodotto
4,99 sei mesi
Tipologia
Ricaricabile
illimitate
200 SMS/mese
200 Gb/mese
  • SIM e consegna gratis

  • SIM e consegna gratis

  • Paghi 29,99€ ogni 6 mesi

Prezzo / mese
4,99€
Prezzo / mese
4,99€
Prodotto
4,99 imperdibile
Tipologia
Ricaricabile
illimitate
200 SMS/mese
150 Gb/mese
  • SIM e consegna gratis

  • SIM e consegna gratis

Prezzo / mese
4,99€

*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze

Offerte confrontate

Scopri le migliori offerte telefonia mobile con o senza smartphone incluso e risparmia su chiamate, sms e internet.

Guide alla telefonia

pubblicato il 25 settembre 2025
E-SIM per gli USA: come avere la connessione internet in viaggio
E-SIM per gli USA: come avere la connessione internet in viaggio
Negli Stati Uniti la scelta della e-SIM è un tema di copertura e praticità. Nelle grandi città come New York, Los Angeles o Miami non avrai problemi, ma nelle zone rurali o durante i viaggi on the road la differenza tra i vari operatori è evidente.
pubblicato il 25 settembre 2025
E-SIM per il Giappone: quale scegliere e come attivarla
E-SIM per il Giappone: quale scegliere e come attivarla
La e-SIM per il Giappone è la scelta più comoda per chi viaggia: niente code negli aeroporti, niente adattatori o SIM fisiche da sostituire, e connessione attiva già al momento dell’atterraggio.
pubblicato il 11 giugno 2025
Smishing: cos'è e come difendersi
Smishing: cos'è e come difendersi
Nell'era della comunicazione istantanea, anche i truffatori si sono evoluti, sfruttando canali sempre più personali come gli SMS.

Compagnie telefoniche

Scopri i prodotti e leggi tutte le informazioni sulle principali compagnie di telefonia mobile.