Ogni operatore prevede dei costi extra per le chiamate, gli sms e il traffico dati di cui si usufruisce una volta all’estero. I costi delle offerte telefonia mobile cambiano anche in base ai paesi: quelli europei comporteranno costi minori rispetto a quelli extra europei, ma in ogni caso parliamo di quote superiori alle attività effettuate su territorio nazionale.
Anche in questi casi però è possibile usufruire di promozioni e tariffe roaming che, ad un costo fisso giornaliero, permettono di chiamare, inviare messaggi e navigare in internet illimitatamente o a quote di traffico (determinati minuti/sms/gb).
Tuttavia, ad aprile 2014 il Parlamento Europeo ha votato per l’abolizione del roaming entro il 2015: in attesa del voto definitivo del Consiglio dei ministri dell’Unione Europea, il cui assenso porterà a un calo considerevole delle tariffe mobili, i costi rimangono piuttosto alti e la soluzione migliore resta quella di attivare una promozione giornaliera con il proprio operatore.