logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 5

Mese dell’Educazione Finanziaria 2025: perché investire consapevolmente è una scelta che paga

14 nov 2025 | 2 min di lettura | Pubblicato da Alessandro d.

uomo utilizza tablet in cucina

Con l’ottava edizione del Mese dell’Educazione Finanziaria, promossa dal Comitato Edufin e sostenuta da IVASS, Banca d’Italia, Consob e il Ministero dell'Economia e delle Finanze MEF, l’Italia rinnova il suo impegno nel diffondere la cultura del risparmio e dell’investimento consapevole.

Conosci le tue opzioni di investimento e risparmio?
Conosci le tue opzioni di investimento e risparmio?

Dal 1° al 30 novembre 2025, migliaia di eventi gratuiti — tra seminari, laboratori e webinar — coinvolgeranno scuole, università, associazioni e cittadini in tutta la Penisola.

Il tema di quest’anno, "Educazione finanziaria: oggi per il tuo domani", punta a sensibilizzare il pubblico sull’importanza di gestire le proprie risorse economiche con responsabilità, pianificare il futuro e scegliere strumenti di investimento sostenibili e coerenti con i propri obiettivi.

Investire con consapevolezza: la chiave per il futuro

Secondo la Consob, oltre il 50% degli italiani ammette di avere conoscenze finanziarie limitate, e questo incide sulle decisioni di investimento. Il Mese dell’Educazione Finanziaria vuole colmare questo divario, promuovendo una maggiore familiarità con strumenti quali fondi pensionistici, conti deposito, polizze assicurative e investimenti sostenibili.

Il focus non è solo teorico: attraverso laboratori pratici e simulazioni, i partecipanti potranno comprendere il funzionamento dei mercati, l’importanza della diversificazione e la necessità di valutare rischi e orizzonti temporali.

Il Comitato Edufin, diretto dal professor Donato Masciandaro, sottolinea quanto un’educazione finanziaria solida sia indispensabile per migliorare la sicurezza economica delle famiglie italiane e favorire la crescita del Paese.

Investimenti green e sostenibili: la nuova frontiera

Una parte importante delle iniziative del mese sarà dedicata agli investimenti ESG (Environmental, Social, Governance) e alle strategie di finanza sostenibile.

Il colore verde, che contraddistingue le attività legate alla sostenibilità ambientale, accompagnerà incontri e seminari dedicati alle opportunità offerte dai fondi sostenibili, dalle obbligazioni verdi e dalle scelte di investimento che privilegiano aziende attente all’ambiente e alla responsabilità sociale.

L’ANIA e l’IVASS confermano un trend crescente: negli ultimi cinque anni, le preferenze degli investitori si sono orientate sempre più verso prodotti finanziari a basso impatto ambientale e sociale, con un incremento medio del 25% delle sottoscrizioni ESG.

Legalità e trasparenza: al centro del sistema finanziario

Il 18 novembre, ad Alghero, si terrà la Giornata della Legalità Finanziaria, organizzata con la Guardia di Finanza e il Ministero dell’Istruzione. L’evento mira a sensibilizzare le nuove generazioni sul valore della trasparenza e della correttezza nelle scelte economiche.

Inoltre, il 5 dicembre a Roma, la Consob presenterà il nuovo Rapporto sull’educazione finanziaria nelle scuole, che analizzerà i risultati raggiunti in termini di competenze e consapevolezza.

La trasparenza e la legalità sono elementi chiave anche nel mondo degli investimenti: un cittadino informato è in grado di riconoscere prodotti poco trasparenti o rischiosi e di orientarsi verso soluzioni certificate e regolamentate.

Conosci le tue opzioni di investimento e risparmio?
Conosci le tue opzioni di investimento e risparmio?

Scopri le piattaforme di trading e investimento

Canone mensileGratuito*
logo Facile.it

Leading Platform

Prodotto
Plus500
Commissioni
Gratuite per deposito e prelievi, altre fees applicate
Deposito minimo
100€
Licenze
FCA, Cysec, ASIC, EFSA, MAS e ISA
Costo piattaforma
Registrazione demo gratuita
Conto Demo
App per cellulare
  • L'82% dei conti al dettaglio perdono denaro

Canone mensileGratuito*
Canone mensileGratuito
logo Facile.it

All'apertura del conto ricevi asset gratuiti fino a 500$

Prodotto
eToro
Commissioni
Variano in base alla tipologia di asset
Deposito minimo
50$
Licenze
FCA, Cysec, ASIC e FSAS
Conto Demo
  • Sito web&app con grafici di TradingView

  • Il 61% dei conti al dettaglio perde denaro

Canone mensileGratuito
Canone mensileGratuito
logo Facile.it

Piano di Accumulo in ETF a zero commissioni e senza vincoli

Prodotto
Conto Titoli Moneyfarm
Commissioni
Gratuite per deposito e prelievi, altre fees applicate
Deposito minimo
Nessuno
Licenze
FCA (UK) e Consob (ITA)
Costo piattaforma
Apertura conto gratuita
Conto Demo
No
App per cellulare
  • 550+ ETF in Promo

  • PAC a zero commissioni

Canone mensileGratuito
Canone mensileGratuito
logo Facile.it

Per te 100 ordini eseguiti a commissioni gratuite con il codice OM100FA

Prodotto
Fineco Nuovo conto Trading
Commissioni
0,19% controvalore ordine Min 2,95€ - Max 19€
Deposito minimo
0€
Licenze
Consob
Regime fiscale
Amministrato
Piano di accumulo (PAC)
Piattaforma
Sito Web, App
  • Commissioni ridotte per Under 30

  • Il conto 100% trading

Canone mensileGratuito
Canone mensileGratuito
logo Facile.it

Investi e ricevi interessi

Prodotto
Trade Republic
Commissioni
Gratuite per deposito e prelievi, altre fees applicate
Deposito minimo
0€
Licenze
BaFin (Germania)
Costo piattaforma
Registrazione demo gratuita
Conto Demo
No
App per cellulare
Canone mensileGratuito

*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto Vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze.

Confronta investimenti:

Conti deposito

Confronta i rendimenti dei conti deposito

SCOPRI

Fondi pensione

Confronta i migliori fondi pensione

SCOPRI

Ultime notizie dai mercati:

pubblicato il 23 ottobre 2025
Investimenti immobiliari: l’Italia divisa tra valore presente  futuro
Investimenti immobiliari: l’Italia divisa tra valore presente futuro
Nei prossimi 30 anni il mercato immobiliare subirà una cospicua perdita di valore. Le cause principali sarebbero da ricondurre alle dinamiche cicliche di settore, influenzate da mutamenti nelle esigenze abitative e dal trend degli investimenti. Facile.it fa il punto sulle previsioni degli esperti.

Guide sul Trading Online

pubblicato il 10 settembre 2025
Volume trading: cos'è, come funziona e come interpretarlo
Volume trading: cos'è, come funziona e come interpretarlo
Il volume nel trading misura la quantità di strumenti finanziari scambiati in un dato intervallo di tempo ed è un indicatore chiave per valutare la forza e l’affidabilità dei movimenti di prezzo. Analizzarlo permette di confermare trend, individuare zone di liquidità e anticipare possibili inversioni, soprattutto se combinato con altri strumenti tecnici.
pubblicato il 17 aprile 2024
Broker sostituto d'imposta: cosa fa e quali sono i migliori
Broker sostituto d'imposta: cosa fa e quali sono i migliori
Il trading online è diventato sempre più popolare tra gli investitori, ma gestire gli aspetti fiscali può essere complicato. Fortunatamente, i broker sostituto d'imposta sono qui per semplificare questa procedura.
pubblicato il 18 aprile 2023
Le migliori piattaforme di trading automatico e come seceglierle
Le migliori piattaforme di trading automatico e come seceglierle
Il trading automatico è diventato una tecnica sempre più popolare tra i professionisti del settore finanziario. Consente di eseguire operazioni di trading senza dover intervenire manualmente, grazie all'uso di software specializzati. Ciò offre numerosi vantaggi, sia per i trader esperti che per i principianti.
pubblicato il 9 febbraio 2023
Piattaforme autorizzate CONSOB: la lista completa
Piattaforme autorizzate CONSOB: la lista completa
L'attività di trading online deve essere svolta in modo sicuro. L'elenco delle piattaforme autorizzate CONSOB permette di scegliere i broker maggiormente affidabili presenti sul mercato per operare.
pubblicato il 13 maggio 2022
Short Selling: guida alla vendita allo scoperto
Short Selling: guida alla vendita allo scoperto
Esistono diverse pratiche finanziarie per vendere titoli presi in prestito e che non si possiedono. Gli investitori possono, in base alle condizioni di mercato, anche andare in Short per guadagnare.