logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 5

Previdenza complementare: vantaggi fiscali e rendimenti in crescita nel 2025

21 mag 2025 | 2 min di lettura

ragazzi fanno calcoli con fogli e calcolatrice

Nel 2025, la previdenza complementare sta vivendo un momento di significativa espansione in Italia. Con l'aumento dell'adesione ai fondi pensione e le recenti riforme legislative, sempre più lavoratori considerano la previdenza integrativa come uno strumento essenziale per garantire una pensione adeguata.

Le agevolazioni fiscali e i rendimenti competitivi offerti dai fondi pensione rappresentano elementi chiave di questo trend positivo. Ne parliamo su Facile.it, leader nel confronto tra soluzioni d'investimento.

Conosci le tue opzioni di investimento e risparmio?
Conosci le tue opzioni di investimento e risparmio?

Vantaggi fiscali e rendimenti dei fondi pensione

Uno dei principali incentivi all'adesione ai fondi pensione è la deducibilità fiscale dei contributi versati. Nel 2025, è possibile dedurre dal reddito imponibile fino a 5.164,57 euro all'anno, includendo i contributi personali, quelli del datore di lavoro e quelli versati per familiari a carico. Questo beneficio consente una significativa riduzione dell'IRPEF dovuta.

Inoltre, i rendimenti generati dai fondi pensione godono di una tassazione agevolata al 20%, rispetto al 26% applicato ad altri strumenti finanziari. Al momento dell'erogazione della pensione integrativa, l'aliquota fiscale varia dal 15% al 9%, premiando la partecipazione di lungo periodo .

Dal punto di vista dei rendimenti, i fondi pensione continuano a mostrare performance interessanti. Secondo dati COVIP, nel decennio 2015-2024, il rendimento medio annuo composto, al netto dei costi di gestione e della fiscalità, è stato del 4,5% per le linee a maggiore contenuto azionario, mentre la rivalutazione del TFR si è mantenuta al 2,4% annuo.

Novità legislative e flessibilità della previdenza integrativa

La legge di bilancio 2025 ha introdotto importanti novità per la previdenza complementare. Dal 2025, è possibile utilizzare la rendita maturata presso un fondo pensione per raggiungere la soglia minima di importo richiesta per ottenere la pensione anticipata a 64 anni. Tuttavia, per accedere a questa opzione, è necessario aver maturato almeno 25 anni di contributi, requisito che salirà a 30 anni dal 2030.

Inoltre, è stata proposta la reintroduzione del meccanismo del silenzio-assenso per la destinazione del TFR ai fondi pensione. Secondo questa proposta, se un lavoratore non esprime una scelta entro sei mesi, il TFR maturando verrebbe automaticamente destinato a una forma di previdenza complementare.

La previdenza integrativa offre anche una notevole flessibilità. Al momento del pensionamento, è possibile scegliere tra diverse modalità di erogazione: incasso totale, rendita vitalizia o una combinazione delle due. Inoltre, in caso di necessità, è possibile richiedere anticipazioni fino al 75% del capitale accumulato per spese sanitarie o acquisto della prima casa.

Conosci le tue opzioni di investimento e risparmio?
Conosci le tue opzioni di investimento e risparmio?

Scopri le piattaforme di trading e investimento

Canone mensileGratuito*
logo Facile.it

Leading Platform

Prodotto
Plus500
Commissioni
Gratuite per deposito e prelievi, altre fees applicate
Deposito minimo
100€
Licenze
FCA, Cysec, ASIC, EFSA, MAS e ISA
Costo piattaforma
Registrazione demo gratuita
Conto Demo
App per cellulare
  • L'82% dei conti al dettaglio perdono denaro

Canone mensileGratuito*
Canone mensileGratuito
logo Facile.it

Investi in 20 diverse borse in tutto il mondo

Prodotto
eToro
Commissioni
Variano in base alla tipologia di asset
Deposito minimo
50$
Licenze
FCA, Cysec, ASIC e FSAS
Conto Demo
  • Sito web&app con grafici di TradingView

  • Il 51% dei conti al dettaglio perde denaro

Canone mensileGratuito
Canone mensileGratuito
logo Facile.it

3.5 % di interessi sulla liquidità fino al 31/12/2025, senza vincoli

Prodotto
Scalable Capital
Commissioni
Gratuite per operazioni con importo di almeno 250€
Deposito minimo
1€
Licenze
BaFin (Germania)
Costo piattaforma
Apertura conto gratuita
Conto Demo
No
App per cellulare
  • 25€ di bonus per i nuovi clienti Broker

Canone mensileGratuito
Canone mensileGratuito
logo Facile.it

Investi e ricevi interessi

Prodotto
Trade Republic
Commissioni
Gratuite per deposito e prelievi, altre fees applicate
Deposito minimo
0€
Licenze
BaFin (Germania)
Costo piattaforma
Registrazione demo gratuita
Conto Demo
No
App per cellulare
Canone mensileGratuito
Canone mensileGratuito
logo Facile.it

Per te 50 ordini eseguiti a commissioni gratuite con il codice OM100FA

Prodotto
Fineco Nuovo conto Trading
Commissioni
0,19% controvalore ordine Min 2,95€ - Max 19€
Deposito minimo
0€
Licenze
Consob
Regime fiscale
Amministrato
Piano di accumulo (PAC)
Piattaforma
Sito Web, App
  • Il conto 100% trading

  • Commissioni ridotte per Under 30

  • 50 ordini entro il 31/03/25

Canone mensileGratuito

*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto Vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze.

Confronta investimenti:

Conti deposito

Confronta i rendimenti dei conti deposito

SCOPRI

Fondi pensione

Confronta i migliori fondi pensione

SCOPRI

Ultime notizie dai mercati:

pubblicato il 6 novembre 2024
Effetto Trump sui Mercati: Dollaro, Bitcoin e Wall Street in Crescita tra Speranze e Preoccupazioni

Effetto Trump sui Mercati: Dollaro, Bitcoin e Wall Street in Crescita tra Speranze e Preoccupazioni

La vittoria di Donald Trump nelle elezioni presidenziali del 2024 ha avuto effetti immediati sui mercati globali, con Wall Street in rialzo e l'indice S&P 500 in crescita dell’1,5%. L'ottimismo è stato alimentato dalle aspettative di deregolamentazioni e tagli fiscali, percepiti come vantaggiosi per il settore privato. Il dollaro ha raggiunto un picco di circa +1,8% contro l'euro, mentre il Bitcoin ha superato i 73.000 dollari, trainato dalla possibilità di una regolamentazione favorevole negli USA. Tuttavia, questa crescita si accompagna a rischi per l’Europa e per le economie emergenti, che potrebbero risentire di un dollaro forte e di politiche commerciali protezioniste.

Guide sul Trading Online

pubblicato il 17 aprile 2024
Broker sostituto d'imposta: cosa fa e quali sono i migliori

Broker sostituto d'imposta: cosa fa e quali sono i migliori

Il trading online è diventato sempre più popolare tra gli investitori, ma gestire gli aspetti fiscali può essere complicato. Fortunatamente, i broker sostituto d'imposta sono qui per semplificare questa procedura.
pubblicato il 18 aprile 2023
Le migliori piattaforme di trading automatico e come seceglierle

Le migliori piattaforme di trading automatico e come seceglierle

Il trading automatico è diventato una tecnica sempre più popolare tra i professionisti del settore finanziario. Consente di eseguire operazioni di trading senza dover intervenire manualmente, grazie all'uso di software specializzati. Ciò offre numerosi vantaggi, sia per i trader esperti che per i principianti.
pubblicato il 9 febbraio 2023
Piattaforme autorizzate CONSOB: la lista completa

Piattaforme autorizzate CONSOB: la lista completa

L'attività di trading online deve essere svolta in modo sicuro. L'elenco delle piattaforme autorizzate CONSOB permette di scegliere i broker maggiormente affidabili presenti sul mercato per operare.
pubblicato il 13 maggio 2022
Scalping: cos'è e come funziona

Scalping: cos'è e come funziona

Lo scalping è una metodologia operativa che l'investitore può utilizzare sulle piattaforme finanziarie di trading online e consiste nel generare più operazioni su strumenti finanziari in un brevissimo intervallo di tempo.
pubblicato il 13 maggio 2022
I concetti di Stop Loss e Take Profit nel trading

I concetti di Stop Loss e Take Profit nel trading

Nel vasto settore del trading online, lo Stop Loss e il Take Profit sono due concetti da tenere in massima considerazione e consentono di raggiungere performance operative di assoluto rilievo.