Serve assistenza?
02 55 55 5

Fisco: ecco quali sono le scadenze previste a Giugno 2022

9 giu 2022 | Pubblicato da Marco B.

conti news scadenze fiscali giugno 2022

A Giugno 2022 gli appuntamenti con il Fisco sono parecchi.

Per esempio, il 16 Giugno scadrà il termine per il pagamento della prima rata dell’Imu sugli immobili, con aliquote stabilite di anno in anno dai vari Comuni.

Scopri tutte le altre date su Facile.it, leader nel confronto di offerte di conti correnti.

Conti Correnti: trova il più vantaggioso
Conti Correnti: trova il più vantaggioso

L'Agenzia delle Entrate

La prima scadenza tributaria di Giugno 2022 ha a che fare col Bonus tessile moda e accessori: sarà venerdì 10 Giugno. Entro tale data devono avvenire le comunicazioni all’Agenzia delle Entrate relative al credito d’imposta per l’anno 2021.

Credito d'imposta

Che cos'è? Come si legge sul sito dell'Agenzia, "al fine di sostenere le imprese attive nell’industria tessile e della moda, delle calzature e della pelletteria, il decreto Rilancio ha previsto un credito d’imposta nella misura del 30% del valore delle rimanenze finali di magazzino, eccedente la media del medesimo valore registrato nei 3 anni precedenti a quello di spettanza del beneficio"

La prima rata dell'Imu

Il 15 Giugno sarà la data entro cui occorrerà emettere le fatture differite relative ai beni consegnati o spediti nel mese precedente (Maggio).

Il 16 scadranno i termini per pagare la prima rata dell'Imu: l'Imposta municipale propria è il tributo istituito nel 2011 e si paga a livello comunale sul possesso dei beni immobiliari (dal 2014 è l'abitazione principale). Sempre entro il 16 occorrerà pagare la quarta rata dell’Iva relativa al 2021 (risultante dalla dichiarazione annuale) e dell’imposta dovuta per il mese di Maggio.

Ristoranti e discoteche

Il 20 Giugno sarà l'ultimo giorno utile per presentare all’Agenzia delle Entrate la richiesta relativa al fondo perduto per la ristorazione e a quello per discoteche e sale da ballo, rimaste chiuse a causa dell’emergenza sanitaria. Inoltre, entro il 27 giugno gli operatori dovranno presentare gli elenchi Intrastat (riporta le operazioni intracomunitarie di vendita e acquisto effettuate da un titolare di partita Iva) relativi a Maggio.

L'ora dell'Irpef

Il 30 Giugno riguarda tutti i cittadini come scadenza fiscale legata all'Imposta sul reddito delle persone fisiche (Irpef): occorrerà presentare il modello "Redditi Persone Fisiche 2022" negli uffici postali in forma cartacea; inoltre si dovranno comunicare le scelte l'8 per mille, il 5 per mille e il 2 per mille.

La scadenza vale anche per la presentazione, in formato cartaceo, della dichiarazione dei redditi del contribuente deceduto (è obbligo degli eredi verificare se si debba effettuare oppure no).

In un'unica soluzione

Rimanendo sul fronte dell'Irpef, il 30 Giugno scadrà pure il termine per il versamento, in unica soluzione o come prima rata, dell'Irpef risultante dalle dichiarazioni annuali (come saldo per l'anno 2021 e come primo acconto per il 2022, senza maggiorazioni).

Per chi rinuncia al televisore

Infine, chi non possiede più un televisore, entro fine Giugno dovrà presentare la dichiarazione sostitutiva di non detenzione per il canone dovuto per il secondo semestre solare del 2022.

I contribuenti titolari di un'utenza di fornitura di energia elettrica per uso domestico residenziale che vogliono disdire l’abbonamento perché non posseggono più apparecchi televisivi in alcuna abitazione, devono presentare la dichiarazione sostituiva di non detenzione compilando e inviando l'apposito modello in pdf, recuperabile online.

Migliori Conti Correnti del mese

Costo annuo
Gratuito
Banca:
ING
Prodotto:
Conto Corrente Arancio
Carta di credito
Carta di debito
Carta prepagata
Internet banking
Costo annuo
Gratuito
Costo annuo
Gratuito
per gli under 35. Altrimenti 2€ al mese e gratis i primi 6 mesi
Banca:
Gruppo Bancario Crédit Agricole Italia
Prodotto:
Conto Crédit Agricole Online
Carta di debito
Internet banking
Costo annuo
Gratuito
per gli under 35. Altrimenti 2€ al mese e gratis i primi 6 mesi
Costo annuo
Gratuito
per sempre
Banca:
BBVA
Prodotto:
Conto Corrente
Carta di debito
Internet banking
Costo annuo
Gratuito
per sempre
Costo annuo
Gratuito
sempre fino ai 30 anni
Banca:
Banca Mediolanum
Prodotto:
SelfyConto Under 30
Carta di debito
Internet banking
Costo annuo
Gratuito
sempre fino ai 30 anni
Costo annuo
240,00€
per le aperture fino al 31/03/23
Banca:
illimity bank
Prodotto:
Conto b-ilty illimitato
Carta di credito
Carta di debito
Internet banking
Costo annuo
240,00€
per le aperture fino al 31/03/23

*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze

Offerte confrontate

Confronta gratuitamente i conti delle banche operanti in Italia e trova il conto corrente o il conto deposito più vantaggioso.

Ultime notizie Conti

pubblicato il 29 marzo 2023
Qual è il conto corrente under 30 più economico di marzo 2023

Qual è il conto corrente under 30 più economico di marzo 2023

Con il confronto online dei conti correnti Under...
pubblicato il 27 marzo 2023
Qual è il miglior conto corrente per minorenni di marzo 2023

Qual è il miglior conto corrente per minorenni di marzo 2023

Da qualche anno le banche hanno iniziato a...
pubblicato il 27 marzo 2023
Quali sono i migliori conti deposito del mese di marzo 2023

Quali sono i migliori conti deposito del mese di marzo 2023

Proteggi i tuoi risparmi e guadagna con l’apertura...
pubblicato il 23 marzo 2023
Fallimenti in Svizzera e Stati Uniti: ci sono rischi anche in Italia e nell'UE?

Guide ai conti

Separazione e conto corrente cointestato: cosa fare

Separazione e conto corrente cointestato: cosa fare

Non è raro che i coniugi scelgano di cointestare...
Conto corrente: che cos’è e come funziona

Conto corrente: che cos’è e come funziona

Il conto corrente è uno strumento bancario...
Le spese del conto corrente: tutti i costi

Le spese del conto corrente: tutti i costi

La scelta del proprio conto corrente, lo...
Conto Deposito: i vantaggi

Conto Deposito: i vantaggi

Il conto deposito ti consente di gestire e far...
© 2023 Facile.it
Tutti i diritti riservati
Facile.it è un servizio offerto da Facile.it S.p.A. con socio unico • Via Sannio, 3 - 20137 Milano • P.IVA 07902950968

Nel mercato assicurativo i principali metodi di pagamento accettati sono:

Payment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment Logo

Ricorda: nel mercato assicurativo NON è previsto come metodo di pagamento l'utilizzo di ricariche postepay e pagamenti intestati a persone fisiche.

Navigazione sicura:

Navigazione sicuraNavigazione sicura

Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC PEC

Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962

Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968