7 apr 2023 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marco B.
Nel disegno di legge approvato dal Governo Meloni il 16 marzo 2023 è prevista una modifica delle aliquote Irpef.
Per ora si sa che diventeranno tre, mentre oggi sono quattro.
Che impatto avrà questo su stipendi e pensioni?
Ne parliamo oggi su Facile.it, leader nel confronto di conti correnti.
Le scelte più probabili - in attesa di realizzare l'obiettivo teorico di una flat tax, con percentuale unica e uguale per tutti, entro la fine del prossimo quinquennio - sono queste:
Siccome lo Stato con queste modifiche riceverà un gettito fiscale minore (per giunta in Italia c'è una gigantesca evasione fiscale, pari a 86,5 miliardi nel 2019), per finanziare il mutamento delle aliquote Irpef sarà necessario trovare soldi tagliando le detrazioni fiscali e i bonus oggi in vigore.
Quindi, a conti fatti, non è detto che il taglio delle aliquote garantisca più introiti netti. A meno che non si abbia unreddito assai basso.
Tuttavia, la riduzione della pressione fiscale, grazie a nuovi scaglioni e a nuove aliquote, avvantaggerebbe solo i redditi oltre i 15.000 euro: quelli fino a 28.000 euro nella prima ipotesi e quelli tra 15.000 e 28.000 euro e oltre i 35.000 euro nella seconda ipotesi.
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Confronta gratuitamente i conti delle banche operanti in Italia e trova il conto corrente o il conto deposito più vantaggioso.
Trova il miglior conto
Aumenta i tuoi interessi
Informazioni e dettagli su alcuni degli argomenti più rilevanti nel mondo dei conti.
Scopri i dettagli, i prodotti e la storia delle banche partner di Facile.it.
Lun-Sab 9:00-20:00
Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC
Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962
Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968