Pensioni e tasse: i nuovi importi in base alle aliquote applicate nel 2024
22 mar 2024 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

Dall’1 marzo 2024 l’INPS sta applicando il ricalcolo dell’IRPEF 2024 sulle pensioni.
Di conseguenza viene applicato un adeguamento delle tasse applicate agli assegni pensionistici, con un conguaglio dell’importo versato in precedenza. Come vengono tassate la varie fasce di reddito in confronto agli anni passati?
Scopri tutti i dettagli su Facile.it, leader nel confronto di conti correnti online.
Il carico fiscale
Nei primi mesi del 2024 è stato applicato il carico fiscale in base alle aliquote in vigore l’anno scorso. L’effetto maggiore, su una pensione media, è determinato dal fatto che da marzo si applica il 23% fino ai 28.000 euro lordi annuali di introiti.
Le conseguenze
Quali sono le conseguenze, in seguito alla riduzione degli scaglioni da 4 a 3, con i primi accorpati nel 2024? Le nuove aliquote vengono applicate, come prima, in base alle fasce di reddito. Quindi i primi 28.000 euro sono tassati al 23%, cosicché il prelievo tributario scende del 2% per i redditi tra 15.000 e 28.0000 euro, prima tassati al 25%.
La franchigia
Vediamo le percentuali applicate alle altre entrate:
- per la parte di entrate fra 28.000 e 50.000 euro l’aliquota resta al 35%, come nel 2023
- sopra i 50.000 euro l'aliquota resta al 43%
Tuttavia lo Stato si rivale sulle pensioni più alte applicando una franchigia di 260 euro sulle detrazioni al 19% (escluse quelle sanitarie e le donazioni). Quindi chi ha pensioni sopra i 50.000 euro lordi l'anno perde una parte del vantaggio determinato dalle nuove aliquote.
Fino a 15.000 euro
Per il momento è previsto che le nuove aliquote siano applicate solo nei 12 mesi del 2024, quindi nel 2025 si potrebbe tornare al sistema precedente (dipenderà dalle condizioni dei conti pubblici e dalla scelte politiche).
Fino a 15.000 euro di reddito annuale non c’è alcun vantaggio.
Sopra i 15.000 euro
Vediamo di seguito qualche esempio per gli altri redditi:
- con un reddito lordo di 18.700 euro in un anno si risparmiano 75 euro
- con un reddito lordo di 20.000 euro si risparmiano 100 euro
- con un reddito lordo fino a 28.000 euro il risparmio salirà a 260 euro
Quindi ad aprile 2024 una pensione media di 20.000 euro l’anno sarà aumentata di circa 8 euro al mese (più gli arretrati dei tre mesi precedenti).
Salgono le tasse locali
Tuttavia è bene non fare troppo affidamento agli 8 euro aggiuntivi considerato che, nella maggior parte dei casi nel 2024, è più alta l’aliquota fiscale destinata alla casse comunali (dal momento che sono diminuiti i trasferimenti ai municipi).
Per ragioni analoghe, anche l’aliquota regionale potrebbe aumentare entro fine aprile 2024.
Migliori Conti Correnti Online

2,50% all’anno sui tuoi risparmi, con interessi mensili.
- Banca
- Trade Republic
- Prodotto
- Conto Trade Republic
- Apertura
- Online, App
- Carte incluse
- Debito virtuale
Canone zero
1% di saveback
2,50% sulla giacenza
Sostituto d'Imposta

- Banca
- BPER Banca
- Prodotto
- Conto BPER Pro
- Apertura
- Online
- Carte incluse
- Debito
Canone Conto a 0€ per gli Under 35
Prelievi gratuiti sugli ATM
Bonifici Sepa Online inclusi a 0€
Canone Conto a 0€ se accrediti stipendio

Per te 100€ di Buono Regalo Amazon.it. Scopri come su SelfyConto
- Banca
- Banca Mediolanum
- Prodotto
- Conto Corrente SelfyConto
- Apertura
- Online
- Carte incluse
- Debito
Bonifici SEPA in euro Gratuiti
Prelievi Gratuiti in Area Euro

3,25% di remunerazione per 6 mesi, senza condizioni!
- Banca
- BBVA
- Prodotto
- Conto Corrente
- Apertura
- Online
- Carte incluse
- Debito
Conto corrente a 0€ con remunerazione
Garantita fino al 31/12/2027
Per importi fino a 1M €
Senza stipendio, saldo minimo o permanenza
Liquidazione mensile degli interessi

Per te fino a 350€ di buoni regalo* e conto a canone zero
- Banca
- Gruppo Bancario Crédit Agricole Italia
- Prodotto
- Conto Online Crédit Agricole
- Apertura
- Online
- Carte incluse
- Debito
Conto e carta a canone zero
Consulente dedicato in filiale e a distanza
50€ di Welcome Bonus
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Offerte confrontate
Confronta gratuitamente i conti delle banche operanti in Italia e trova il conto corrente o il conto deposito più vantaggioso.
Conto Corrente
Trova il miglior conto
Conto Deposito
Aumenta i tuoi interessi
Argomenti in evidenza
Informazioni e dettagli su alcuni degli argomenti più rilevanti nel mondo dei conti.
- Revolut vs Monese: quale scegliere?
- Conto corrente per associazioni: offerte, news e informazioni
- Conto corrente postale on line: news e aggiornamenti
- Bonifico bancario senza conto corrente: ecco come fare
- Conto corrente ipotecario: vantaggi e svantaggi
- Conto corrente per protestati: come aprirlo
- Conto corrente con regali, promozioni e omaggi
- Conto corrente per studenti e universitari
- Migliori conti correnti del 01/05/2025
- Apertura conto corrente
- Prelievo forzoso sui conti correnti
- Imposta di bollo conto corrente e conto deposito
Ultime notizie Conti

Dichiarazione dei redditi 2025: precompilata al via, ecco tutte le novità

Conti deposito convenienti ad aprile 2025: 2 soluzioni a confronto

I conti deposito liberi e vincolati ad aprile 2025

L'offerta conto corrente Crédit Agricole ad aprile 2025
Guide ai conti

Come risparmiare soldi nel 2025: 10 strategie efficaci

Fondo d’emergenza cos’è e a cosa serve

Guida completa al trasferimento del conto corrente

Libretto postale di risparmio: cos'è, come funziona e quali sono i vantaggi

Conto Deposito: cos’è e come funziona

Certificati di deposito: cosa sono e come funzionano

Come fare soldi: metodi per guadagnare denaro extra dai tuoi risparmi

Calcolo ISEE: Come farlo e quando serve
Banche
Scopri i dettagli, i prodotti e la storia delle banche partner di Facile.it.