Qual è lo stipendio ideale in Italia? I fattori da considerare
11 ott 2024 | 3 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

Quanto bisognerebbe guadagnare per vivere bene in Italia?
Nonostante definire una cifra precisa sia complicato, considerando che entrano in gioco diversi fattori personali (come la città di residenza, il numero di componenti della famiglia, le spese personali ecc.), proviamo a indagare sulle differenze tra città e città partendo dai dati forniti dall'ISTAT.
Su Facile.it, leader nel confronto di conti correnti online, vediamo a quanto ammonta lo “stipendio ideale” per gli italiani.
La zona di residenza
Fornire una media dello stipendio ideale è complicato, dal momento che - con uno stipendio dello stesso importo - si potrebbe vivere serenamente in certe zone mentre nelle città italiane più care si farebbe fatica a pagare il prezzo medio di un trilocale in affitto (un esempio potrebbe essere Milano).
Il problema persiste anche qualora si sia aspiranti proprietari. Secondo Immobiliare.it a settembre 2024 il prezzo medio al metro quadro è stato di 2.824 euro a Napoli, mentre a Milano arrivava a 5.440 euro. Per questo, definire quanto si dovrebbe guadagnare dipende anche da dove si sceglie di vivere: se in un capoluogo (più caro) oppure in piccoli centri non turistici (più economici).
Abitudini e aspettative
Insomma, definire un buono stipendio medio in Italia è un complesso, perché occorre basarsi su molti fattori che vanno ben oltre il semplice importo delle entrate, come:
- il costo della vita (che ha inciso molto sul potere d'acquisto degli italiani)
- le abitudini di spesa
- le aspettative personali
Tutto questo gioca dunque un ruolo fondamentale nel determinare quanto serve per vivere serenamente nel nostro Paese.
I costi per le famiglie
Per l’ISTAT, lo stipendio netto medio in Italia si aggira intorno ai 1.846 euro al mese. Tuttavia - anche restando sulla media nazionale - questa somma, presa singolarmente, offre una visione parziale della realtà.
Per una valutazione più completa, è necessario considerare il reddito mediano delle famiglie italiane, che si attesta sui 2.248 euro netti mensili. Questo significa che metà delle famiglie italiane guadagna più di questa cifra e l'altra metà meno.
Stipendio medio per una vita agiata
Per una vita agiata - che includa ristoranti, cinema, acquisti non essenziali e vacanze - un single italiano con affitto o mutuo a carico, dovrebbe guadagnare oltre 2.500 euro netti al mese. Per una famiglia di quattro persone, la cifra sale ad almeno 4.400 euro netti mensili. Però, come abbiamo notato, il costo della vita varia parecchio in base alla città. Abitare a Milano, a Torino o a Roma, ad esempio, è assai più costoso rispetto a centri abitati più piccoli.
Infine, per chi desidera una vita senza rinunce e con la possibilità di acquistare beni di lusso, lo stipendio personale dovrebbe superiore i 3.800 euro netti al mese.
Migliori Conti Correnti Online

Tasso annuo lordo del 2,5% sui vincoli a 6 mesi
- Banca
- Banca Widiba
- Prodotto
- Conto Classic Widiba
- Apertura
- Online
- Carte incluse
- Debito, Prepagata
Bonifici SEPA ordinari e istantanei gratuiti
Carta di debito e casella PEC incluse
Apertura anche con SPID

Fino a 550€ di bonus invitando i tuoi amici in buddy.
- Banca
- buddy UniCredit
- Prodotto
- Conto Genius buddy
- Apertura
- Online, App
- Carte incluse
- Debito, Credito
Canone zero
Fino a 550€ di bonus

2% all’anno sui tuoi risparmi, con interessi mensili.
- Banca
- Trade Republic
- Prodotto
- Conto Trade Republic
- Apertura
- Online, App
- Carte incluse
- Debito virtuale
Sostituto d'Imposta
1% di saveback
2% sulla giacenza
Canone zero

3% di remunerazione per 6 mesi, senza condizioni!
- Banca
- BBVA
- Prodotto
- Conto Corrente
- Apertura
- Online
- Carte incluse
- Debito
Senza stipendio, saldo minimo o permanenza
Conto corrente a 0€ con remunerazione
Garantita fino al 31/12/2027
Per importi fino a 1M €
Liquidazione mensile degli interessi

Fino all'11 Ottobre 10% di cashback sulle spese con la carta di debito
- Banca
- ING
- Prodotto
- Conto Corrente Arancio Più
- Apertura
- Online, In filiale
- Carte incluse
- Debito, Prepagata
Fino a 500€ di cashback
Con Fast track 0 code in aeroporto
Travel Pack per viaggi all’estero
Prelievi e bonifici gratis
Canone carta di credito a zero
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Offerte confrontate
Confronta gratuitamente i conti delle banche operanti in Italia e trova il conto corrente o il conto deposito più vantaggioso.
Conto Corrente
Trova il miglior conto
Conto Deposito
Aumenta i tuoi interessi
Argomenti in evidenza
Informazioni e dettagli su alcuni degli argomenti più rilevanti nel mondo dei conti.
Ultime notizie Conti

Conti deposito vantaggiosi ad agosto 2025: come scegliere e confrontarli in modo semplice

Conto corrente Fineco luglio 2025: nessun canone per gli under 30 e carta di debito inclusa

Conto BBVA luglio 2025: zero spese, 3% di interesse e nuove tutele per chi apre oggi

Investimenti smart 2025: perché guardare anche ai conti remunerati delle app, non solo ai conti deposito
Guide ai conti

Che relazione c’è tra i tassi della BCE e i tassi dei conti deposito?

Come risparmiare soldi nel 2025: 10 strategie efficaci

Fondo d’emergenza cos’è e a cosa serve

Guida completa al trasferimento del conto corrente

Libretto postale di risparmio: cos'è, come funziona e quali sono i vantaggi

Conto Deposito: cos’è e come funziona

Certificati di deposito: cosa sono e come funzionano

Come fare soldi: metodi per guadagnare denaro extra dai tuoi risparmi
Banche
Scopri i dettagli, i prodotti e la storia delle banche partner di Facile.it.