logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 5

Libretto Ordinario, Libretto Smart o per i minori: le soluzioni di Poste Italiane

30 apr 2019 | 2 min di lettura | Pubblicato da Daniela D.

conti news libretto ordinario libretto smart o per i minori le soluzioni di poste italiane

Per custodire e gestire i risparmi Poste Italiane mette a disposizione tre tipologie di libretto di risparmio: Libretto Ordinario, Libretto Smart e un libretto dedicato ai minori. Vediamo brevemente come funzionano queste tre soluzioni, che è possibile richiedere e sottoscrivere in ufficio postale oppure on line, come nel caso del libretto Smart, che può essere aperto anche a distanza contestualmente all’acquisto di buoni fruttiferi postali.

Conti Deposito: trova il più vantaggioso
Conti Deposito: trova il più vantaggioso

Il libretto Ordinario di Poste Italiane è emesso da Cassa Depositi e Prestiti e consente di versare e prelevare senza commissioni in tutti gli uffici postali, anche utilizzando la Carta Libretto abbinata, che è inoltre utile a verificare il saldo e i movimenti. Sul libretto Ordinario si possono ricevere bonifici e accreditare la pensione. È inclusa un’assicurazione gratuita che copre il rischio di furto di contanti allo sportello fino a un massimo di 700 euro l’anno. L’imposta di bollo sul libretto segue la normativa vigente (34,20 euro all’anno per le persone fisiche) ed è prevista l’esenzione per giacenze inferiori ai 5.000 euro. Il tasso nominale annuo lordo applicato ai risparmi liberi è invece pari allo 0,01%.

Il libretto Smart di Poste Italiane è pensato per rendere più pratica e veloce la gestione dei risparmi, sfruttando i canali on line, gli sportelli automatici delle Poste, l’applicazione BancoPosta. Inoltre il libretto Smart permette di sottoscrivere a distanza buoni fruttiferi postali dematerializzati e anche di vincolare i risparmi per ottenere, a scadenza, un tasso di interesse creditore maggiore rispetto a quello base, a fronte di un accantonamento minimo di 1.000 euro. Attualmente è proposto un tasso creditore lordo annuo dello 0,40%. Anche al libretto Smart si può abbinare una Carta Libretto per versamenti, prelievi, girofondi.

Infine il libretto per minori di Poste Italiane è una soluzione di risparmio per i genitori che vorrebbero accantonare delle somme che poi i figli potranno utilizzare crescendo, con un’autonomia di gestione che aumenta con la loro età. Si tratta infatti più precisamente di tre formule di libretto, IO cresco (0-12 anni), IO conosco (12-14 anni), IO capisco (14-18 anni), intestate ai minori e pensate per soddisfare via via maggiori esigenze. Il passaggio da una formula all’altra è automatico e segue l’età anagrafica dell’intestatario.

Migliori Conti Deposito del mese

Guadagno netto
306,85€
Banca
Banca Aidexa
Prodotto
Conto Deposito X Risparmio Flexi
Tasso lordo
3,10% (fino al 30/04/26). Poi 1,75% variabile.
Imposta di bollo
0,20% annuo sul totale
Apertura
Online
Vincolato
No
Nazione
Italia
Rating
BBB+
Guadagno netto
306,85€
Guadagno netto
137,19€
Banca
Banca Progetto in A.S.
Prodotto
Conto Progetto
Tasso lordo
4% (fino al 31/12/2024). Poi 1% variabile.
Imposta di bollo
0,20% annuo sul totale
Apertura
Online
Vincolato
No
Nazione
Italia
Rating
BBB+
Guadagno netto
137,19€

*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze

Offerte confrontate

Confronta gratuitamente i conti delle banche operanti in Italia e trova il conto corrente o il conto deposito più vantaggioso.

Argomenti in evidenza

Informazioni e dettagli su alcuni degli argomenti più rilevanti nel mondo dei conti.

Ultime notizie Conti

Guide ai conti

pubblicato il 25 luglio 2025
Che relazione c’è tra i tassi della BCE e i tassi dei conti deposito?
Che relazione c’è tra i tassi della BCE e i tassi dei conti deposito?
C’è una relazione diretta tra i tassi della BCE e i tassi dei conti deposito. Quando i tassi BCE salgono, anche i conti deposito diventano più remunerativi. Quando scendono, gli interessi sui depositi tendono a calare. Questo legame è fondamentale per capire come le decisioni della BCE influenzano le nostre scelte di risparmio e il rendimento del nostro denaro.
pubblicato il 18 febbraio 2025
Come risparmiare soldi nel 2025: 10 strategie efficaci
Come risparmiare soldi nel 2025: 10 strategie efficaci
Nel contesto economico attuale, risparmiare denaro è più importante che mai. Con l'inflazione in aumento e le spese quotidiane che sembrano crescere incessantemente, è fondamentale adottare strategie efficaci per ottimizzare le spese e incrementare i risparmi.
pubblicato il 20 gennaio 2025
Fondo d’emergenza cos’è e a cosa serve
Fondo d’emergenza cos’è e a cosa serve
In un mondo caratterizzato da incertezze economiche e imprevisti, il fondo di emergenza rappresenta una garanzia fondamentale per la sicurezza finanziaria personale.