Tornano a crescere le intenzioni d'acquisto degli italiani: i dati Findomestic
3 apr 2025 | 4 min di lettura

In un contesto economico in continua evoluzione, le intenzioni d'acquisto degli italiani mostrano segni di ripresa.
Secondo l'ultimo rapporto dell'Osservatorio consumi Findomestic, le intenzioni d'acquisto sono previste in crescita dell'8,9% nei prossimi tre mesi, raggiungendo il livello più alto da marzo 2024. Questo incremento rappresenta un segnale di ottimismo tra i consumatori, nonostante le sfide economiche in atto.
Scopri tutti i dettagli su Facilei.it, leader nel confronto di conti online.
Intenzioni d'acquisto ai massimi
Le intenzioni d’acquisto degli italiani mostrano un netto incremento dell’8,9%, segnando un livello che non si registrava da marzo 2024. È quanto emerge dall’Osservatorio mensile Findomestic, che evidenzia un aumento della propensione alla spesa. A contribuire maggiormente a questa crescita sono:
- il settore automobilistico, con una crescita del 18% nell’interesse per le auto nuove
- il settore dei grandi elettrodomestici, che segna un rialzo del 15,7%
Dallo studio emerge anche che l’86% degli intervistati ha in mente almeno un acquisto da effettuare a breve. Tra questi, il 14,6% sta prendendo in considerazione l’acquisto di un’auto nuova, un dato che rappresenta il picco più alto degli ultimi dodici mesi.
Tendenze principali di acquisto
Settore automobilistico
Come anticipato, l'acquisto di auto nuove è uno dei settori più dinamici, con un aumento del 18%. Questo dato riflette un rinnovato interesse per i veicoli moderni, spesso più efficienti dal punto di vista energetico e dotati di tecnologie avanzate per la sicurezza e il comfort. Le case automobilistiche stanno rispondendo a questa domanda con modelli innovativi e offerte competitive, attirando i consumatori con promozioni e finanziamenti agevolati.
Nonostante una crescita più contenuta dello 0,4%, il mercato delle auto usate continua a essere rilevante. Questo segmento offre opzioni economiche per chi cerca un veicolo affidabile senza il prezzo di un'auto nuova. La stabilità del mercato delle auto usate è sostenuta da una crescente disponibilità di veicoli certificati, che offrono garanzie simili a quelle delle auto nuove.
Arredamento ed elettrodomestici
L'arredamento e i grandi elettrodomestici (per i quali quest'anno è previsto il bonus elettrodomestici) stanno vivendo una nuova fase di crescita, con aumenti rispettivi del 9,8% e 15,7%. La pandemia ha portato a una rivalutazione degli spazi abitativi, con un maggiore focus sul comfort e la funzionalità. I piccoli elettrodomestici, sebbene in crescita più modesta (+2,8%), continuano a essere popolari per la loro praticità e capacità di semplificare le attività quotidiane.
Tecnologia e intrattenimento
Gli italiani continuano a investire in tecnologia, con una crescita nelle vendite di tablet (+15,5%) e smartphone (+11,8%). Questi dispositivi sono ormai essenziali per il lavoro, l'istruzione e l'intrattenimento. Le TV registrano un incremento del 7,5%, grazie alla domanda di smart TV, schermi più grandi e di qualità superiore per migliorare l'esperienza visiva domestica. Al contrario, le fotocamere subiscono un calo del 18%, a causa della crescente qualità delle fotocamere integrate negli smartphone.
Viaggi e tempo Libero
L'interesse per i viaggi è in ripresa, con un incremento del 3,2%. Dopo le restrizioni della pandemia, c'è una forte voglia di esplorare nuovi luoghi e culture. Parallelamente, l'acquisto di attrezzature sportive registra un aumento dell'11,1%, evidenziando un rinnovato interesse per il fitness e il benessere. Anche il fai da te (+11,8%) continua a crescere, poiché sempre più persone si dedicano a progetti domestici e artigianali.
Efficienza energetica
Un aspetto chiave delle attuali tendenze di consumo è l'attenzione all'efficienza energetica. Le famiglie mostrano una crescente propensione ad investire in impianti di isolamento termico (+23,5%), caldaie a condensazione, impianti fotovoltaici, pompe di calore e infissi. Queste soluzioni non solo riducono i costi energetici a lungo termine, ma contribuiscono anche a una maggiore sostenibilità ambientale. Le agevolazioni fiscali e gli incentivi governativi giocano un ruolo cruciale nel promuovere questi investimenti.
Inflazione e potere d'acquisto
Sebbene le intenzioni d'acquisto siano in aumento, le famiglie italiane sono ancora preoccupate per l'inflazione e il potere d'acquisto ridotto. L'instabilità economica, combinata con l'aumento dei prezzi dei beni di consumo, spinge i consumatori a essere più selettivi nelle loro spese, cercando valore e durabilità nei prodotti che acquistano.
In sintesi, mentre le famiglie italiane percepiscono una situazione economica problematica e un aumento dei prezzi, c'è un chiaro orientamento verso acquisti che offrono valore e sostenibilità a lungo termine. Le scelte di consumo riflettono un equilibrio tra necessità immediate e investimenti futuri, evidenziando una resilienza e un adattamento alle nuove dinamiche del mercato.
Migliori Conti Correnti Online
Scade il 31 luglio! Apri il conto e scopri come ricevere 200€ in Buoni Amazon.it
- Banca
- Credito Emiliano S.p.A.
- Prodotto
- Conto Corrente Privati Credem Link
- Apertura
- Online
- Carte incluse
- Debito
Apertura anche con SPID
Bonus Amazon 200€
Conto e Carte a Canone 0€

Tasso annuo lordo del 2,5% sui vincoli a 6 mesi
- Banca
- Banca Widiba
- Prodotto
- Conto Classic Widiba
- Apertura
- Online
- Carte incluse
- Debito, Prepagata
Bonifici SEPA ordinari e istantanei gratuiti
Carta di debito e casella PEC incluse
Apertura anche con SPID
Un Buono Regalo Amazon.it* da 150€. Scopri di più
- Banca
- Findomestic Banca SpA
- Prodotto
- Conto Corrente Smile
- Apertura
- Online
- Carte incluse
- Debito
Buono Amazon 150€

Fino a 550€ di bonus invitando i tuoi amici in buddy.
- Banca
- buddy UniCredit
- Prodotto
- Conto Genius buddy
- Apertura
- Online, App
- Carte incluse
- Debito, Credito
Canone zero
Fino a 550€ di bonus

3% di remunerazione per 6 mesi, senza condizioni!
- Banca
- BBVA
- Prodotto
- Conto Corrente
- Apertura
- Online
- Carte incluse
- Debito
Senza stipendio, saldo minimo o permanenza
Conto corrente a 0€ con remunerazione
Garantita fino al 31/12/2027
Per importi fino a 1M €
Liquidazione mensile degli interessi
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Offerte confrontate
Confronta gratuitamente i conti delle banche operanti in Italia e trova il conto corrente o il conto deposito più vantaggioso.
Conto Corrente
Trova il miglior conto
Conto Deposito
Aumenta i tuoi interessi
Argomenti in evidenza
Informazioni e dettagli su alcuni degli argomenti più rilevanti nel mondo dei conti.
Ultime notizie Conti

Conto BBVA luglio 2025: zero spese, 3% di interesse e nuove tutele per chi apre oggi

Investimenti smart 2025: perché guardare anche ai conti remunerati delle app, non solo ai conti deposito

Conviene aprire un conto IBL a luglio 2025? Canone gratis, interessi attivi e apertura facile

Conti correnti senza spese per over 65: a luglio zero canone con ING, Mediolanum e IBL
Guide ai conti

Che relazione c’è tra i tassi della BCE e i tassi dei conti deposito?

Come risparmiare soldi nel 2025: 10 strategie efficaci

Fondo d’emergenza cos’è e a cosa serve

Guida completa al trasferimento del conto corrente

Libretto postale di risparmio: cos'è, come funziona e quali sono i vantaggi

Conto Deposito: cos’è e come funziona

Certificati di deposito: cosa sono e come funzionano

Come fare soldi: metodi per guadagnare denaro extra dai tuoi risparmi
Banche
Scopri i dettagli, i prodotti e la storia delle banche partner di Facile.it.