logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 5

In Italia è allarme: chiusi oltre 60 mila negozi

18 mar 2025 | 2 min di lettura | Pubblicato da Eleonora D.

vetrina con scritta closed

Per i commercianti, il 2024 si è chiuso come un anno da dimenticare

In relazione allo scorso anno, Confesercenti ha annunciato la chiusura di 61mila negozi: il peggior dato peggiore dal 2014. 

Quante nuove attività sono state aperte? Quali scenari si delineano per i conti correnti business? 

Risponde Facile.it, in base ai dati più recenti.

Conti Correnti: trova il più vantaggioso
Conti Correnti: trova il più vantaggioso

Il 2024 è stato un anno nero per il commercio in Italia. Secondo lo studio di Confesercenti, oltre 60mila attività hanno chiuso i battenti e solo 23mila nuovi negozi hanno fatto ingresso nel mercato.

L’associazione segnala una situazione allarmante, poiché risultano i dati più negativi degli ultimi 10 anni. Nel dettaglio, i numeri del 2024 sono stati i seguenti:

  • 61.634 commercianti hanno chiuso le attività
  • 23.188 start up hanno avviato un nuovo business

In base a questa indagine, le cause della crisi vanno individuate nel rallentamento dei consumi (gli italiani acquistano poco e spendono meno); nella carenza di credito (stipendi mediamente bassi, ricorso ai prestiti piuttosto che a risparmi propri) e nella curva demografica.

Le regioni più colpite dalla desertificazione commerciale

Il fenomeno della desertificazione commerciale, ovvero la progressiva chiusura dei negozi, è stato riscontrato in modo omogeneo su tutto il territorio nazionale.

Tuttavia, alcune regioni sono state colpite più di altre. Ecco le aree d’Italia in cui si è registrato il maggior numero di chiusure:

  • Regione Marche. Presenta il peggior dato tra iscrizioni di nuove imprese e chiusure, in rapporto di 1 a 4. In questa regione, il rischio aperture zero potrebbe arrivare nel 2031
  • Regione Sicilia. Segue le Marche con una nuova apertura ogni 3,8 chiusure
  • Regione Lazio. Nella regione Lazio, il rapporto fra nuove aperture e chiusure è di 1 a 3,7)
  • Regione Sardegna. 1 nuova apertura contro 3,5 chiusure
  • Regione Umbria. 1 nuova apertura contro 3,2 chiusure

Crisi del commercio: quali scenari in futuro?

Il trend negativo, così come appare oggi, non lascia intravedere prospettive favorevoli. A meno che, nel futuro a breve termine, non vi sia un’inversione di tendenza.

Il rischio è di arrivare a zero aperture già nel 2034. Assistendo, di conseguenza, ad una crisi disastrosa per il commercio, sia a livello economico che sociale.

Patrizia De Luise, Presidente Nazionale di Confesercenti, ha evidenziato che si andrebbe incontro ad una recessione senza precedenti. Segnalando, inoltre, che finora è stato fatto poco per arginare la chiusura dei piccoli negozi.

Spesso i piccoli commercianti, tra cui milioni di artigiani, rappresentano la qualità del made in Italy in tutto il mondo. Se loro scompaiono, anche il canale distributivo viene marginalizzato - chiarisce la De Luise.

Il risultato? Sarebbe il monopolio commerciale delle multinazionali, che dominano le piattaforme dello shopping online.

Conti Correnti: trova il più vantaggioso
Conti Correnti: trova il più vantaggioso

Migliori conti correnti per professionisti di oggi

Costo annuoGratuito
logo Facile.it

Prova gratuita di un mese su tutti i piani Finom

Banca
Finom
Prodotto
Conto Business Finom
Apertura
Online
  • Cashback fino al 3%

  • Carte fisiche e virtuali gratuite

  • Apertura conto in meno di 24 ore

  • Apple Pay & Google Pay

Costo annuoGratuito
Costo annuoGratuitoi primi 2 mesi, poi 9€ al mese
logo Facile.it

2 mesi gratis e fino al 30% di cashback sui viaggi se usi la carta

Banca
Vivid Money
Prodotto
Conto Business
Apertura
Online
Include
Carta di Debito con cashback
  • Conto interessi fino al 3%

  • Cashback fino al 10%

  • Carte fisiche e virtuali gratuite

  • Prelievi fino a 10k al mese

  • Sepa instant illimitati

Costo annuoGratuitoi primi 2 mesi, poi 9€ al mese
Costo annuoGratuitoper i primi 3 mesi
logo Facile.it

3 mesi gratuiti di Wamo Grow entro il 30 giugno

Banca
Wamo
Prodotto
Conto Business
Apertura
Online
  • Canone gratuito i primi 3 mesi

Costo annuoGratuitoper i primi 3 mesi
Costo annuoGratuitoentro il 31/12/2026
logo Facile.it

Conto Business piano Light a canone 0€ fino al 31/12/2026

Banca
BPER
Prodotto
BPER OnDemand Business
Apertura
Online
Carte incluse
Debito
  • Canone 0€ fino al 31/12/26

  • Carta di Debito Inclusa

  • Promo SoftPOS a Canone 0€

  • Anticipo Transato POS

  • Spese Scrittura incluse

Costo annuoGratuitoentro il 31/12/2026
Costo annuoGratuito
logo Facile.it

Nessun costo di attivazione, nessun costo mensile

Banca
Wallester
Prodotto
Conto Wallester Business
Apertura
Online
Carte incluse
Debito
  • Apple Pay e Google Pay

  • Pacchetto gratuito con 300 carte

  • Assistenza via WhatsApp

Costo annuoGratuito

*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto Vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze.

Offerte confrontate

Confronta gratuitamente i conti delle banche operanti in Italia e trova il conto corrente o il conto deposito più vantaggioso.

Ultime notizie Conti

pubblicato il 10 luglio 2025
Conto corrente Credem luglio 2025: bonus da 200 € e carta a canone zero

Conto corrente Credem luglio 2025: bonus da 200 € e carta a canone zero

Il conto corrente Credem a luglio 2025 offre vantaggi esclusivi, tra cui un bonus di 200€ in Buoni Amazon e la carta di debito a canone zero. Grazie al servizio di comparazione di Facile.it puoi confrontare facilmente le offerte e trovare la soluzione più conveniente per te, con trasparenza e rapidità.
pubblicato il 8 luglio 2025
Conti correnti per famiglie luglio 2025: canone gratuito, zero spese e bonus

Conti correnti per famiglie luglio 2025: canone gratuito, zero spese e bonus

Cerchi un conto corrente per la tua famiglia? Facile.it confronta per te decine di offerte di conti correnti per famiglie, soluzioni su misura per gli under 30, per i minorenni e anche per i genitori. Oggi ti presentiamo 3 conti correnti per famiglie a luglio 2025, uno più conveniente dell’altro.

Guide ai conti

pubblicato il 18 febbraio 2025
Come risparmiare soldi nel 2025: 10 strategie efficaci

Come risparmiare soldi nel 2025: 10 strategie efficaci

Nel contesto economico attuale, risparmiare denaro è più importante che mai. Con l'inflazione in aumento e le spese quotidiane che sembrano crescere incessantemente, è fondamentale adottare strategie efficaci per ottimizzare le spese e incrementare i risparmi.
pubblicato il 20 gennaio 2025
Fondo d’emergenza cos’è e a cosa serve

Fondo d’emergenza cos’è e a cosa serve

In un mondo caratterizzato da incertezze economiche e imprevisti, il fondo di emergenza rappresenta una garanzia fondamentale per la sicurezza finanziaria personale.
pubblicato il 13 dicembre 2024
Guida completa al trasferimento del conto corrente

Guida completa al trasferimento del conto corrente

Trasferire il conto corrente e i relativi servizi di pagamento può sembrare complesso, ma grazie a una normativa chiara e tutele definite per il consumatore, il processo è diventato più semplice e sicuro.
pubblicato il 15 giugno 2024
Conto Deposito: cos’è e come funziona

Conto Deposito: cos’è e come funziona

Il conto deposito è uno strumento di investimento, che si appoggia a un conto corrente tradizionale e che ti consente di ottenere, sulle somme depositate in Banca e una rendita elevata. Leggi tutto quello che devi sapere.
pubblicato il 17 maggio 2024
Certificati di deposito: cosa sono e come funzionano

Certificati di deposito: cosa sono e come funzionano

I certificati di deposito sono strumenti finanziari che offrono agli investitori la possibilità di depositare una somma di denaro presso una banca per un periodo di tempo prestabilito. Questi strumenti sono considerati sicuri e garantiscono rendimenti stabili.
pubblicato il 15 febbraio 2023
Calcolo ISEE: Come farlo e quando serve

Calcolo ISEE: Come farlo e quando serve

L'ISEE è un calcolo importante da fare per accedere a determinate agevolazioni statali. Per farlo, è possibile recarsi ad un CAF dove gratuitamente si occuperanno di prepararlo.