Gli interessi legali nel 2024 scenderanno al 2,5%: ecco cosa e a cosa servono
8 gen 2024 | 3 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

Un tema importante in questo periodo riguarda gli interessi legali e la loro diminuzione prevista nel 2024. Ma cosa sono?
Sono degli interessi che si devono pagare obbligatoriamente su una somma di denaro ottenuta in prestito e vengono stabiliti annualmente dal Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF). Si applicano principalmente a prestiti ottenuti da privati o da banche (come i mutui).
Scopri di più su Facile.it, leader nel confronto di conti correnti online.
Come si calcolano
Sono calcolati in base all'articolo 1284 del Codice civile. Si basano sul rendimento annuo dei titoli di Stato, considerando l'inflazione dell'anno precedente. In parole povere, chi riceve un prestito deve restituire a rate come minimo la somma versata più gli interessi legali (oltre a quelli convenzionali). Dal punto di vista fiscale, influiscono anche sugli interessi di mora nel ravvedimento operoso.
Interessi legali e interessi convenzionali
Qual è la differenza tra interessi legali e interessi convenzionali? I primi sono fissati per legge, con i criteri già citati. Mentre i secondi sono concordati liberamente tra finanziatore e debitore , possono essere superiori alla misura legale e vanno messi per iscritto (in caso contrario, saranno applicati nella misura legale).
Tassi usurari
Però i tassi convenzionali non possono superare una determinata soglia, perché in questo caso diventano tassi usurari e illegali, con conseguente nullità della convenzione. Per determinare gli interessi usurari ai sensi dell'articolo 2 della legge n. 108/1996, i tassi devono essere aumentati della metà. Per esempio: se il tasso medio dei mutui a tasso fisso in un trimestre è il 5%, il tasso di usura per gli stessi tre mesi è pari al 7,5%
Interessi di mora
Ci sono anche gli interessi di mora, applicati quando il debitore non rispetta le scadenze rateali. Quindi, gli interessi possono essere legali, convenzionali o usurari. Mentre, in base alla loro natura, possono essere: corrispettivi (per esempio, sono quelli riconosciuti al mutuante per il prestito di denaro al mutuatario) o moratori.
Gli effetti
Torniamo agli interessi legali. I loro effetti sul finanziamento vengono calcolati annualmente. Sono pari al capitale investito moltiplicato per il tasso di interesse annuo (365 giorni). Il risultato, a parità di somma finanziata, cambia a seconda dei periodi, perché i tassi variano in base alle decisioni del MEF.
Dal 2013 a oggi
Nel 2022, ad esempio, gli interessi legali erano all'1,25%, mentre nel 2023 sono saliti al 5%. Nel 2024 il Decreto ministeriale del novembre 2023 ha fissato gli interessi legali al 2,5%. È interessante osservare la loro variazione nel corso degli ultimi dieci anni.
Nel 2013 il tasso legale era al 2,5%, poi - anno dopo anno dal 2014 in poi - è passato all’1%, 0,5%, 0,2%, 0,1%, 0,3%. 0,8%, 0,5%, 0,1% (nel 2021). Col boom dell’inflazione, nel 2022 si è arrivati all’1,25%, poi al 5% nel 2023. L’inflazione in calo ha spinto alla riduzione, arrivando così di nuovo al 2,5% nel 2024.
Migliori Conti Correnti di oggi

Per te fino a 600€ di buoni regalo* e conto a canone zero
- Banca
- Gruppo Bancario Crédit Agricole Italia
- Prodotto
- Conto Online Crédit Agricole
- Apertura
- Online
- Carte incluse
- Debito
50€ di Welcome Bonus
Conto e carta a canone zero
Consulente dedicato in filiale e a distanza

2% all’anno sui tuoi risparmi, con interessi mensili.
- Banca
- Trade Republic
- Prodotto
- Conto Trade Republic
- Apertura
- Online, App
- Carte incluse
- Debito virtuale
Sostituto d'Imposta
1% di saveback
2% sulla giacenza
Canone zero

2,00% su liquiditità di conto corrente. €150 in crediti per aperture fino al 31/12
- Banca
- ViViBanca SpA
- Prodotto
- ViViconto
- Apertura
- Online
- Carte incluse
- Debito
€150 in crediti fino al 31/12
2% su liquidità conto corrente
3,25% su deposito vincolato
Canone annuo gratuito
Apertura con SPID,CIE,SELF-ID

3% di remunerazione per 6 mesi, senza condizioni!
- Banca
- BBVA
- Prodotto
- Conto Corrente
- Apertura
- Online
- Carte incluse
- Debito
Garantita fino al 31/12/2027
Senza stipendio, saldo minimo o permanenza
Conto corrente a 0€ con remunerazione
Per importi fino a 1M €
Liquidazione mensile degli interessi

50€ di accredito iniziale e fino a 1500€ aggiuntivi invitando amici in buddy
- Banca
- buddy UniCredit
- Prodotto
- Conto Genius buddy
- Apertura
- Online, App
- Carte incluse
- Debito
Fino a 1500€ di bonus
50€ di accredito iniziale
Canone zero

Canone conto a 0 con accredito stipendio
- Banca
- ING
- Prodotto
- Conto Corrente Arancio Più
- Apertura
- Online, In filiale
- Carte incluse
- Debito, Prepagata
Fino a 250€ di cashback
Travel Pack per viaggi all’estero
Con Fast track 0 code in aeroporto
Prelievi e bonifici gratis
Canone carta di credito a zero
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Offerte confrontate
Confronta gratuitamente i conti delle banche operanti in Italia e trova il conto corrente o il conto deposito più vantaggioso.
Conto Corrente
Trova il miglior conto
Conto Deposito
Aumenta i tuoi interessi
Argomenti in evidenza
Informazioni e dettagli su alcuni degli argomenti più rilevanti nel mondo dei conti.
Ultime notizie Conti




Guide ai conti








Banche
Scopri i dettagli, i prodotti e la storia delle banche partner di Facile.it.