logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 5

Conti correnti: quanto sono pericolosi i cybercriminali per le banche e i loro clienti

5 ago 2022 | 3 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

conti news cybercriminali ecco quanto sono pericolosi per le banche e loro clienti

Per le banche e i loro clienti quanto sono pericolosi i cybercriminali, in grado di penetrare nei loro sistemi informatici? Molto.

Perché le informazioni che custodiscono sono considerate un ricco bottino.

Scopri di più su Facile.it, leader nel confronto di conti correnti.

Conti Correnti: trova il più vantaggioso
Conti Correnti: trova il più vantaggioso

Security a rischio

Il Data Breach Investigation Report di Verizon colloca il settore finanziario tra i primi cinque per numero di incidenti di security nel 2021.

Così gli istituti di credito, e pure i risparmiatori, devono fare fronte a danni che hanno un costo molto alto.

I tipi di attacchi

Check Point Software Technologies Ltd, tra i maggiori fornitori di sistemi di cybersecurity a livello mondiale, ha stilato un elenco degli attacchi informatici più comuni nel cambo delle cybertruffe:

  • Phishing: i messaggi (email o sms), che sembrano provenire da un sito sicuro, spingono il destinatario a visitare un sito malevolo o ad aprire un allegato contaminato da un virus informatico. Vengono sottratte password, chiavi di accesso e credenziali.
  • DdoS: tanti computer infetti sono usati per mandare spam ai sistemi digitali di una banca. Questi sistemi vanno in tilt. Si usano per bloccare l'attività. Spesso viene chiesto un riscatto per sbloccarla.
  • Criptominer:così si sabotano le operazioni di calcolo su cui si basano le criptovalute.
  • Infostealer: è il furto di informazioni economiche personali dei clienti delle banche per mezzo di un malware infostealer.
  • Botnet: un malware concepito per infettare e prendere il controllo di un computer. L'aggressore può quindi controllarlo da remoto.
  • Exploit di vulnerabilità: gli hacker cercano una falla nel sistema informatico per rubare dati, bloccare tutto o inserire un software-spia.
  • Account takeover: i criminali entrano nei sistemi aziendali sfruttando i dati rubati a chi fa telelavoro o smartworking da casa, usando computer o reti più vulnerabili.
  • Ransomware: utilizzando programmi-pirata si interrompono le operazioni di una banca e si causa la perdita permaconente di dati importanti o favorisce la vendita di dati finanziari sul dark web.

700 attacchi settimanali agli istituti

Pierluigi Torriani, security engineering manager di Check Point Software Technologies, ha spiegato: Nell'ultimo anno, le banche sono state attaccate in media 700 volte a settimana, con un aumento del 53% rispetto all'anno precedente. Prevenire queste minacce è una sfida, che richiede una security specifica per le applicazioni.

I mezzi per difenderli

Quali sono i mezzi per difendere le banche dagli attacchi informatici?

Secondo Check Point Software Technologies Ltd, occorre prima di tutto la conformità a uno standard normativo: I requisiti normativi delineano gli standard minimi di sicurezza che le istituzioni finanziarie devono rispettare e su cui possono basarsi per proteggersi. Poi servono un'architettura e servizi ad hoc per la prevenzione e la protezione dalle minacce informatiche.

Attenzione a email ed sms

Ovviamente, i clienti della banche devono evitare di cadere in trappola quando ricevono email o sms in cui vengono chiesti dati di accesso attraverso siti finti che sembrano veri. Le banche non lo fanno mai.

Se capita di ricevere messaggi ritenuti strani, è meglio - nel dubbio - rivolgersi alla banca per chiedere chiarimenti e assistenza.

Migliori Conti Correnti del mese

Costo annuoGratuito
logo Facile.it

Per te fino a 600€ di buoni regalo* e conto a canone zero

Banca
Gruppo Bancario Crédit Agricole Italia
Prodotto
Conto Online Crédit Agricole
Apertura
Online
Carte incluse
Debito
  • 50€ di Welcome Bonus

  • Conto e carta a canone zero

  • Consulente dedicato in filiale e a distanza

Costo annuoGratuito
Costo annuoGratuito
logo Facile.it

2% all’anno sui tuoi risparmi, con interessi mensili.

Banca
Trade Republic
Prodotto
Conto Trade Republic
Apertura
Online, App
Carte incluse
Debito virtuale
  • Sostituto d'Imposta

  • 1% di saveback

  • 2% sulla giacenza

  • Canone zero

Costo annuoGratuito
Costo annuoGratuito
logo Facile.it

2,00% su liquiditità di conto corrente. €150 in crediti per aperture fino al 31/12

Banca
ViViBanca SpA
Prodotto
ViViconto
Apertura
Online
Carte incluse
Debito
  • €150 in crediti fino al 31/12

  • 2% su liquidità conto corrente

  • 3,25% su deposito vincolato

  • Canone annuo gratuito

  • Apertura con SPID,CIE,SELF-ID

Costo annuoGratuito
Costo annuoGratuitoper sempre
logo Facile.it

3% di remunerazione per 6 mesi, senza condizioni!

Banca
BBVA
Prodotto
Conto Corrente
Apertura
Online
Carte incluse
Debito
  • Garantita fino al 31/12/2027

  • Senza stipendio, saldo minimo o permanenza

  • Conto corrente a 0€ con remunerazione

  • Per importi fino a 1M €

  • Liquidazione mensile degli interessi

Costo annuoGratuitoper sempre
Costo annuoGratuito
logo Facile.it

50€ di accredito iniziale e fino a 1500€ aggiuntivi invitando amici in buddy

Banca
buddy UniCredit
Prodotto
Conto Genius buddy
Apertura
Online, App
Carte incluse
Debito
  • Fino a 1500€ di bonus

  • 50€ di accredito iniziale

  • Canone zero

Costo annuoGratuito

*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze

Offerte confrontate

Confronta gratuitamente i conti delle banche operanti in Italia e trova il conto corrente o il conto deposito più vantaggioso.

Argomenti in evidenza

Informazioni e dettagli su alcuni degli argomenti più rilevanti nel mondo dei conti.

Ultime notizie Conti

pubblicato il 15 ottobre 2025
Sicurezza dei conti correnti: aumentano le frodi ma anche le tutele
Sicurezza dei conti correnti: aumentano le frodi ma anche le tutele
Le frodi informatiche ai danni dei conti correnti in Italia aumentano e diventano sofisticate, grazie all’uso dell’intelligenza artificiale da parte dei truffatori. Nel 2024 oltre 2 milioni di italiani sono stati vittime di cybercrime, per un danno complessivo di 970 milioni di euro. Le banche italiane rispondono con investimenti record, nuove tecnologie di sicurezza e campagne di educazione digitale come "I Navigati", promossa da ABI e CERTFin, per sensibilizzare cittadini e imprese a riconoscere e prevenire i tentativi di truffa online.

Guide ai conti

pubblicato il 25 luglio 2025
Che relazione c’è tra i tassi della BCE e i tassi dei conti deposito?
Che relazione c’è tra i tassi della BCE e i tassi dei conti deposito?
C’è una relazione diretta tra i tassi della BCE e i tassi dei conti deposito. Quando i tassi BCE salgono, anche i conti deposito diventano più remunerativi. Quando scendono, gli interessi sui depositi tendono a calare. Questo legame è fondamentale per capire come le decisioni della BCE influenzano le nostre scelte di risparmio e il rendimento del nostro denaro.
pubblicato il 18 febbraio 2025
Come risparmiare soldi nel 2025: 10 strategie efficaci
Come risparmiare soldi nel 2025: 10 strategie efficaci
Nel contesto economico attuale, risparmiare denaro è più importante che mai. Con l'inflazione in aumento e le spese quotidiane che sembrano crescere incessantemente, è fondamentale adottare strategie efficaci per ottimizzare le spese e incrementare i risparmi.
pubblicato il 20 gennaio 2025
Fondo d’emergenza cos’è e a cosa serve
Fondo d’emergenza cos’è e a cosa serve
In un mondo caratterizzato da incertezze economiche e imprevisti, il fondo di emergenza rappresenta una garanzia fondamentale per la sicurezza finanziaria personale.
pubblicato il 13 dicembre 2024
Guida completa al trasferimento del conto corrente
Guida completa al trasferimento del conto corrente
Trasferire il conto corrente e i relativi servizi di pagamento può sembrare complesso, ma grazie a una normativa chiara e tutele definite per il consumatore, il processo è diventato più semplice e sicuro.
pubblicato il 17 maggio 2024
Certificati di deposito: cosa sono e come funzionano
Certificati di deposito: cosa sono e come funzionano
I certificati di deposito sono strumenti finanziari che offrono agli investitori la possibilità di depositare una somma di denaro presso una banca per un periodo di tempo prestabilito. Questi strumenti sono considerati sicuri e garantiscono rendimenti stabili.
pubblicato il 15 febbraio 2023
Calcolo ISEE: Come farlo e quando serve
Calcolo ISEE: Come farlo e quando serve
L'ISEE è un calcolo importante da fare per accedere a determinate agevolazioni statali. Per farlo, è possibile recarsi ad un CAF dove gratuitamente si occuperanno di prepararlo.