Serve assistenza?02 55 55 5

Conti correnti per minorenni: come funzionano e come scegliere

6 giu 2016 | 2 min di lettura | Pubblicato da Daniela D.

conti news conti correnti per minorenni come funzionano

Per consentire ai ragazzi più giovani una progressiva autonomia nella gestione dei risparmi esistono formule di conto corrente aperte a titolari non ancora maggiorenni o anche ai bambini più piccoli, affinché una volta cresciuti si ritrovino con un piccolo fondo di risparmi a cui attingere.

Un conto corrente per minorenni come è facile intuire può essere aperto e implementato solo dai genitori o da chi esercita la potestà genitoriale sul futuro titolare, mai dal minorenne in autonomia. Non è inoltre consentito che l’adulto sia allo stesso tempo titolare del conto corrente e rappresentante del figlio in quanto tutore, vale a dire che per legge non è possibile aprire un conto cointestato tra genitori e figli finché questi non hanno compiuto 18 anni. Quello che si può invece fare è scegliere un buon conto corrente con basse spese di gestione che permetta al figlio minore di accumulare in sicurezza i risparmi o di utilizzarli in modo pratico.

Al momento della scelta la prima distinzione va fatta proprio in base all’età del beneficiario del conto e di conseguenza a quella che sarà la modalità di utilizzo prevalente. I conti correnti per minori da 0 a 12 anni assumono più facilmente la forma di un conto deposito, perché intuitivamente il bambino non avrà la necessità di movimentare il conto o effettuare pagamenti. In questo caso, se si ha la certezza di poter riservare una parte di risparmi a favore del figlio, si può scegliere una linea vincolata di durata variabile confrontando i tassi creditori offerti per far fruttare al meglio quanto depositato. Diverso è il caso in cui il figlio ormai grande, magari vicino alla maggiore età, abbia già iniziato a fare piccole spese, acquisti on line, vacanze all’estero. È preferibile allora un conto corrente operativo, conveniente e di pratica gestione, con accesso alle funzioni base per accrediti e pagamenti. In alternativa si può pensare a una carta prepagata con iban. Una carta conto, sempre sottoscritta con l’intervento del genitore del minorenne, può essere infatti un buon compromesso adatto agli utilizzi più comuni, ed è generalmente senza canone e con bassi costi di gestione.

Conti Correnti: trova il più vantaggioso
Conti Correnti: trova il più vantaggioso

Offerte confrontate

Confronta gratuitamente i conti delle banche operanti in Italia e trova il conto corrente o il conto deposito più vantaggioso.

Ultime notizie Conti

pubblicato il 15 gennaio 2025
Conti deposito convenienti a gennaio 2025

Conti deposito convenienti a gennaio 2025

Trovare un conto deposito a gennaio 2025 richiede un po' di pazienza, dato che i tassi e le offerte proposti dalla varie banche sono molti. Ecco i consigli per aiutarti nella ricerca tenendo conto di tassi, vincoli, solidità bancaria, esigenze personali, durata e capitalizzazione.
pubblicato il 10 gennaio 2025
I 3 conti corrente a zero spese di gennaio 2025

I 3 conti corrente a zero spese di gennaio 2025

Stai cercando i migliori conti zero spese, per aprire il più conveniente? Sei nel posto giusto! Grazie al confronto conti correnti, noi di Facile.it ti aiutiamo a scovare il conto corrente ideale per le tue esigenze.
pubblicato il 30 dicembre 2024
I conti deposito liberi e vincolati a confronto a dicembre 2024

I conti deposito liberi e vincolati a confronto a dicembre 2024

Stai cercando il conto deposito ma non sai come trovarlo? Il mercato dei conti deposito è dinamico e offre soluzioni più o meno remunerative, dai conti deposito liberi ai conti deposito vincolati. Facile.it ti spiega come trovare il conto deposito a dicembre 2024.
pubblicato il 24 dicembre 2024
3 conti corrente zero spese a confronto a fine dicembre 2024

3 conti corrente zero spese a confronto a fine dicembre 2024

Vuoi risparmiare su apertura e gestione conto corrente, avere bonifici gratuiti e prelievi gratis? Oggi Facile.it ti offre l’opportunità di scoprire quali sono i conti zero spese a dicembre 2024! Dai uno sguardo alle proposte di conto corrente zero spese che abbiamo selezionato per te.

Guide ai conti

pubblicato il 13 dicembre 2024
Guida completa al trasferimento del conto corrente

Guida completa al trasferimento del conto corrente

Trasferire il conto corrente e i relativi servizi di pagamento può sembrare complesso, ma grazie a una normativa chiara e tutele definite per il consumatore, il processo è diventato più semplice e sicuro.
pubblicato il 15 giugno 2024
Conto Deposito: cos’è e come funziona

Conto Deposito: cos’è e come funziona

Il conto deposito è uno strumento di investimento, che si appoggia a un conto corrente tradizionale e che ti consente di ottenere, sulle somme depositate in Banca e una rendita elevata. Leggi tutto quello che devi sapere.
pubblicato il 17 maggio 2024
Certificati di deposito: cosa sono e come funzionano

Certificati di deposito: cosa sono e come funzionano

I certificati di deposito sono strumenti finanziari che offrono agli investitori la possibilità di depositare una somma di denaro presso una banca per un periodo di tempo prestabilito. Questi strumenti sono considerati sicuri e garantiscono rendimenti stabili.
pubblicato il 15 febbraio 2023
Calcolo ISEE: Come farlo e quando serve

Calcolo ISEE: Come farlo e quando serve

L'ISEE è un calcolo importante da fare per accedere a determinate agevolazioni statali. Per farlo, è possibile recarsi ad un CAF dove gratuitamente si occuperanno di prepararlo.
pubblicato il 13 settembre 2021
Differenze tra reddito e ISEE

Differenze tra reddito e ISEE

Qual è la differenza tra ISEE e la Dichiarazione dei Redditi? Per accedere a bonus e agevolazioni fiscali di ogni tipo, si tratta di informazioni fondamentali.
pubblicato il 25 marzo 2021
Salvadanaio online: cos'è

Salvadanaio online: cos'è

Il salvadanaio online è un modo per accantonare piccole somme di denaro in vista di una spesa futura o di un obiettivo da raggiungere. Ecco dunque cos’è e come funziona il salvadanaio digitale.