Imposta di bollo sul libretto postale 2020: come non pagare
13 feb 2020 | 4 min di lettura | Pubblicato da Eleonora D.

L’imposta di bollo rientra fra i costi applicati ai conti correnti, ai conti deposito e ai libretti di risparmio. Talvolta le banche prendono in carico la relativa spesa e sollevano il cliente dall’onere del pagamento: vale lo stesso per Poste Italiane? Ecco come non pagare l’imposta di bollo 2020 sul libretto postale. Canoni, spese di tenuta e gestione rapporto: quante voci di costo pesano annualmente su conti e libretti di risparmio?
Tante indubbiamente, e a quelle già citate si aggiunge spesso l’imposta di bollo.L’imposta di bollo su conti e libretti è una tassa introdotta dal Decreto Salva Italia e dovuta per le giacenze superiori a 5.000 euro depositate su rapporti bancari e postali, considerati i saldi complessivi dei rapporti intestati alla stessa persona presso il medesimo istituto.
La stessa ammonta a 34,20 euro per le persone fisiche e a 100 euro per le persone giuridiche (società; enti; associazioni etc etc…). Per le persone giuridiche il prelievo dell’imposta avviene ogni 12 mesi; per le persone fisiche ogni trimestre (8,55 euro fino a concorrenza di 34,20 euro) ed è effettuato in automatico da Poste Italiane, che registra la relativa operazione sul libretto intestato al cliente. Diverse banche prendono in carico il pagamento dell’imposta di bollo sui conti correnti e sui conti deposito e sollevano il cliente dall’onere di pagamento. Quanto ai libretti postali invece, il pagamento della tassa pare sempre e comunque dovuto. Vediamo ora nel dettaglio quando viene applicato il bollo, chi lo paga e in quali casi è possibile non pagarlo.
Quando si paga l'imposta di bollo
Nei riguardi delle persone giuridiche l’imposta sui libretti postali viene applicata a prescindere dal saldo, quindi, anche se il medesimo non supera le 5.000 euro. Per le persone fisiche invece, vale la regola del pagamento dell’imposta entro il saldo di 5.000 euro. Bisogna ricordare però come ciò non valga qualora il cliente risulti titolare di più libretti postali il cui importo supera complessivamente 5.000 euro. Ad esempio, se si ha un libretto la cui giacenza ammonta a 3.000 euro e un secondo libretto la cui giacenza ammonta ad ulteriori 3.000 euro, allora l’imposta è dovuta.
Come non pagare l'imposta di bollo
L’unico modo per non pagare l’imposta di bollo sul libretto postale è far scendere la giacenza al di sotto di 5.000, oppure, dato che fra i presupposti di applicazione del bollo vi è l’intestazione dei libretti alla stessa persona, intestare il proprio libretto a qualcun altro, magari al consorte o ad un altro membro della propria famiglia. L'espediente rimane comunque spesso di difficile attuazione per due motivi:
- qualunque risparmiatore medio ha spesso una giacenze superiore al limite dei 5.000€
- il calcolo della giacenza media viene effettuato ogni 90 giorni (da qui i pagamenti trimestrali di 8,55 euro)
Domanque Frequenti sull'imposta di bollo postale
Quali sono le caratteristiche dell'imposta di bollo sui libretti postali?
L'imposta di bollo si applica sulla giacenza media, calcolata come media dei saldi giornalieri del periodo in cui il libretto postale risulta in essere. Ciò significa che l'imposta si applica al 31 dicembre, oppure, in caso di estinzione anticipata, al momento di chiusura del rapporto (l'imposta sarà pertanto rapportata al numeri di giorni in cui il libretto risultava in essere). L'imposta viene applicata su tutti i libretti con lo stesso intestatario e qualora la giacenza media sia superiore a 5.000€
Se l'estinzione del libretto postale avviene in corso d'anno, devo pagare l'intera imposta di bollo?
No, in caso di estinzione anticipata, l'eventuale imposta sarà applicata alla data di cessazione dello stato e in misura proporzionale rispetto al periodo rendicontato
Se ho più libretti, ma soltanto in uno supero la giacenza media di 5.000€ devo pagare l'imposta su tutti?
No, se i libretti sono intestati a persone diverse. Qualora tutti i libretti siano intestati alla stessa persona, l'imposta di bollo si calcola in maniera cumulativa, pertanto, se la giacenza supera il limite consentito, l'imposta di bollo verrà applicata con riferimento a ciascun libretto
L'imposta di bollo si applica anche ai libretti dedicati ai minori di età?
Il libretto postale dedicati ai minori è soggetto a imposta annuale di 34,20€ e non è dovuto il pagamento di alcun importo in caso di giacenza media annua inferiore ai 5.000€
Migliori Conti Correnti del mese
Fino a 200€ in buoni regalo Amazon.it entro il 30/11
- Banca
- Credito Emiliano S.p.A.
- Prodotto
- Conto Corrente Privati Credem Link
- Apertura
- Online
- Carte incluse
- Debito
BONUS200
Conto e Carte a Canone 0€
Apertura anche con SPID

Canone conto ZERO (anziché 1,90€) con accredito stipendio o pensione da 750€
- Banca
- UniCredit
- Prodotto
- Genius UniCredit
- Apertura
- Online, In filiale
- Carte incluse
- Debito
Consulente dedicato in filiale/a distanza
App e assistenza smart gratis
Carta debito internazionale inclusa
Gratis con accredito stipendio/pensione
Apertura anche con SPID

Fino a 120€ di Cashback
- Banca
- BPER Banca
- Prodotto
- Conto BPER Pro
- Apertura
- Online
- Carte incluse
- Debito
Bonifici Sepa Online inclusi a 0€
Conto e Carta a Canone 0€
Consulenza dedicata online/filiale
Carta di debito Mastercard inclusa

3% di remunerazione e cashback per 6 mesi + 10% Cashback il primo mese. Senza vincoli
- Banca
- BBVA
- Prodotto
- Conto Corrente
- Apertura
- Online
- Carte incluse
- Debito
Offerta valida aprendo il conto entro il 30/11/2025
Conto corrente a 0€ per sempre con remunerazione, senza condizioni
Dopo, remunerazione garantita a lungo termine
Liquidazione mensile degli interessi e per importi fino a 1 milione di €

4% di interesse annuo lordo per 6 mesi + 4% di cashback con Carta di debito
- Banca
- ING
- Prodotto
- Conto Corrente Arancio Più
- Apertura
- Online, In filiale
- Carte incluse
- Debito, Prepagata
Fino a 250€ di cashback
4% cashback con carta debito
4% su Conto Deposito
Prelievi e bonifici gratis
Canone carta di credito a zero

2,00% su liquiditità di conto corrente. €150 in crediti per aperture fino al 31/12
- Banca
- ViViBanca SpA
- Prodotto
- ViViconto
- Apertura
- Online
- Carte incluse
- Debito
€150 in crediti fino al 31/12
2% su liquidità conto corrente
3,25% su deposito vincolato
Canone annuo gratuito
Apertura con SPID,CIE,SELF-ID

Per te fino a 600€ di buoni regalo* e conto a canone zero
- Banca
- Gruppo Bancario Crédit Agricole Italia
- Prodotto
- Conto Online Crédit Agricole
- Apertura
- Online
- Carte incluse
- Debito
50€ di Welcome Bonus
Conto e carta a canone zero
Consulente dedicato in filiale e a distanza
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Offerte confrontate
Confronta gratuitamente i conti delle banche operanti in Italia e trova il conto corrente o il conto deposito più vantaggioso.
Conto Corrente
Trova il miglior conto
Conto Deposito
Aumenta i tuoi interessi
Argomenti in evidenza
Informazioni e dettagli su alcuni degli argomenti più rilevanti nel mondo dei conti.
Ultime notizie Conti




Guide ai conti








Banche
Scopri i dettagli, i prodotti e la storia delle banche partner di Facile.it.