Come calcolare gli interessi attivi alla chiusura del conto corrente
11 gen 2019 | 2 min di lettura | Pubblicato da Eleonora D.

La Corte di Cassazione ha emesso una sentenza in tema di riconoscimento di interessi attivi da parte della banca ai correntisti alla chiusura del conto corrente.
Ecco cosa sono gli interessi attivi, come calcolarli e cosa ha stabilito la Cassazione con la pronuncia dello scorso 3 dicembre 2018. Ma che cosa sono gli interessi attivi sul conto corrente?
Gli interessi bancari attivi rappresentano quei rendimenti che le banche corrispondono ai correntisti in quanto maturati dalle somme depositate sul conto corrente o sul conto deposito. Il denaro depositato in conto viene infatti utilizzato dall’istituto di credito per lo svolgimento di attività finanziarie estranee al cliente, il quale ultimo ottiene a titolo di compenso una remunerazione sotto forma di interessi bancari.
La percentuale di interessi attivi riconosciuti al cliente e le modalità di accredito sono stabilite nel contratto di conto corrente o di conto deposito e riportate nel foglio informativo. È a tali documenti che occorre quindi fare riferimento per conoscere tutti gli aspetti relativi agli interessi remunerativi. Per calcolare l’ammontare degli interessi spettanti al cliente, cioè l’ammontare netto, basta scorporare dal totale le tasse e le imposte, qualora dovute.
Lo scorso 3 dicembre la Corte di Cassazione ha emesso una sentenza molto importante sul tema. Nel dettaglio, la Corte ha respinto il ricorso di Intesa Sanpaolo contro un cliente che richiedeva il riconoscimento degli interessi attivi alla chiusura del conto.
Con la sentenza n°31187/2018 la Cassazione ha stabilito che al momento della chiusura di un conto corrente è sempre obbligatorio riconoscere al cliente gli interessi maturati. Quando il correntista avvia la pratica di chiusura conto, in buona sostanza, il riconoscimento degli interessi attivi è compreso anche in assenza di esplicita richiesta. La Corte ha aggiunto che l’estratto finale non ha il solo scopo di esprimere lo stato del rapporto al momento dello chiusura, ma anche quello di rappresentare il risultato di tutte le operazioni e la contabilizzazione delle stesse, con indicazione del saldo attivo e passivo.
Migliori Conti Correnti del mese

isyPrime a canone 0 fino a 35 anni se lo apri entro il 27/04/2026
- Banca
- isybank (Banca del Gruppo Intesa Sanpaolo)
- Prodotto
- Conto Corrente isyPrime
- Apertura
- in App in pochi minuti
- Carte incluse
- Debito
Filiale digitale

2,50% all’anno sui tuoi risparmi, con interessi mensili.
- Banca
- Trade Republic
- Prodotto
- Conto Trade Republic
- Apertura
- Online, App
- Carte incluse
- Debito virtuale
Canone zero
1% di saveback
2,50% sulla giacenza
Sostituto d'Imposta

Per te 100€ di Buono Regalo Amazon.it. Scopri come su SelfyConto
- Banca
- Banca Mediolanum
- Prodotto
- Conto Corrente SelfyConto
- Apertura
- Online
- Carte incluse
- Debito
Bonifici SEPA in euro Gratuiti
Prelievi Gratuiti in Area Euro
Fino al 10 Maggio 2025 scopri come ricevere 100 € in buoni regalo Amazon.it
- Banca
- Credito Emiliano S.p.A.
- Prodotto
- Conto Corrente Privati Credem Link
- Apertura
- Online
- Carte incluse
- Debito
Apertura anche con SPID

3,25% di remunerazione per 6 mesi, senza condizioni!
- Banca
- BBVA
- Prodotto
- Conto Corrente
- Apertura
- Online
- Carte incluse
- Debito
Conto corrente a 0€ con remunerazione
Garantita fino al 31/12/2027
Per importi fino a 1M €
Senza stipendio, saldo minimo o permanenza
Liquidazione mensile degli interessi
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Offerte confrontate
Confronta gratuitamente i conti delle banche operanti in Italia e trova il conto corrente o il conto deposito più vantaggioso.
Conto Corrente
Trova il miglior conto
Conto Deposito
Aumenta i tuoi interessi
Argomenti in evidenza
Informazioni e dettagli su alcuni degli argomenti più rilevanti nel mondo dei conti.
- Revolut vs Monese: quale scegliere?
- Conto corrente per associazioni: offerte, news e informazioni
- Conto corrente postale on line: news e aggiornamenti
- Bonifico bancario senza conto corrente: ecco come fare
- Conto corrente ipotecario: vantaggi e svantaggi
- Conto corrente per protestati: come aprirlo
- Conto corrente con regali, promozioni e omaggi
- Conto corrente per studenti e universitari
- Migliori conti correnti del 01/05/2025
- Apertura conto corrente
- Prelievo forzoso sui conti correnti
- Imposta di bollo conto corrente e conto deposito
Ultime notizie Conti

L’offerta Conto Corrente Hype di maggio 2025

Dichiarazione dei redditi 2025: precompilata al via, ecco tutte le novità

Conti deposito convenienti ad aprile 2025: 2 soluzioni a confronto

I conti deposito liberi e vincolati ad aprile 2025
Guide ai conti

Come risparmiare soldi nel 2025: 10 strategie efficaci

Fondo d’emergenza cos’è e a cosa serve

Guida completa al trasferimento del conto corrente

Libretto postale di risparmio: cos'è, come funziona e quali sono i vantaggi

Conto Deposito: cos’è e come funziona

Certificati di deposito: cosa sono e come funzionano

Come fare soldi: metodi per guadagnare denaro extra dai tuoi risparmi

Calcolo ISEE: Come farlo e quando serve
Banche
Scopri i dettagli, i prodotti e la storia delle banche partner di Facile.it.