logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 5

Assegno unico per figli 2021: dall’importo ai beneficiari, ecco le novità

15 apr 2021 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

conti news assegno unico per figli 2021 dall importo ai beneficiari ecco le novita

È in arrivo più sostegno da parte dello Stato per le famiglie italiane con figli. Un disegno di legge - denominato Family Act - è stato approvato dal Consiglio dei ministri. Ora il Governo deve attuare le varie misure.

Tra le misure, c'è l’assegno unico e universale: va da 80 a 250 euro mensili, in base all'ISEE (indicatore della situazione economica equivalente) e all'età dei figli; dovrebbe entrare in vigore, secondo le intenzioni del Governo, da Luglio 2021.

Conti Correnti: trova il più vantaggioso
Conti Correnti: trova il più vantaggioso

Sostituisce gli altri bonus

Il bonus sostituisce tutte le detrazioni e i benefici previsti finora per la prole. La legge n. 46/2021 è stata pubblicata in Gazzetta ufficiale (n. 82 del 6 aprile); adesso si attendono i provvedimenti attuativi.

L'Italia in coda nell'UE

Si tratta di un passo necessario, considerando che l'Italia è assai al di sotto della media UE per quel che riguarda il sostegno ai nuclei familiari: nel 2017 la spesa pubblica in questo settore era l’1,1% del prodotto interno lordo (PIL), contro una media nell'Unione europea pari al 2,2%. Grazie all'assegno unico, l’Italia raggiungerà l’1,5%, passando dalla 25esima alla 18esima posizione tra i 27 Paesi dell'UE.

Dai dipendenti ai pensionati

L'importo potrà essere ricevuto da padri e madri che svolgono lavori come dipendenti, come professionisti e autonomi; ne hanno diritto pure pensionati e disoccupati. Si parte dal settimo mese di gravidanza fino ai 21 anni del figlio, purché il ragazzo resti a carico della famiglia.

I criteri di base

La somma potrà essere ricevuta direttamentesul conto corrente bancario oppure portata a compensazione delle imposte.

I criteri di base sono questi:

1) - L'assegno spetta per ogni figlio o figlia.

2) - Per ciascun figlio successivo al primo, verrà maggiorato.

3) - La somma non contribuisce alla formazione del reddito complessivo, né influisce sul calcolo che si effettua per ottenere prestazioni sociali (come il reddito di cittadinanza).

4) - L'importo è legato all'età dei figli.

5) - Aumenta per eventuali figli con disabilità.

6) - Un'integrazione dovrebbe evitare che l'importo sia inferiore al trattamento complessivo ottenuto prima dell’entrata in vigore del decreto.

Quanto si potrà ottenere

Secondo una valutazione svolta dalla Fondazione studi consulenti del lavoro, con un ISEE fino a 30.000 euro (oltre alle maggiorazioni) si prevede un importo dell’assegno costante pari a 1.930 euro l’anno (161 euro al mese) per ciascun figlio minorenne e a 1.158 euro all’anno (97 euro al mese) per ciascun figlio maggiorenne. Dai 30.000 euro ai 52.000 l'importa cala; sopra quest'ultima cifra, l’assegno resta costante a 800 euro l’anno (67 euro al mese) per ogni figlio minorenne a carico e a 480 euro l’anno (40 euro mensili) per ciascun maggiorenne a carico, fino ai 21 anni.

Migliori Conti Correnti di oggi

Costo annuoGratuito
logo Facile.it

Per te fino a 600€ di buoni regalo* e conto a canone zero

Banca
Gruppo Bancario Crédit Agricole Italia
Prodotto
Conto Online Crédit Agricole
Apertura
Online
Carte incluse
Debito
  • 50€ di Welcome Bonus

  • Conto e carta a canone zero

  • Consulente dedicato in filiale e a distanza

Costo annuoGratuito
Costo annuoGratuito
logo Facile.it

2% all’anno sui tuoi risparmi, con interessi mensili.

Banca
Trade Republic
Prodotto
Conto Trade Republic
Apertura
Online, App
Carte incluse
Debito virtuale
  • Sostituto d'Imposta

  • 1% di saveback

  • 2% sulla giacenza

  • Canone zero

Costo annuoGratuito
Costo annuoGratuito
logo Facile.it

2,00% su liquiditità di conto corrente. €150 in crediti per aperture fino al 31/12

Banca
ViViBanca SpA
Prodotto
ViViconto
Apertura
Online
Carte incluse
Debito
  • €150 in crediti fino al 31/12

  • 2% su liquidità conto corrente

  • 3,25% su deposito vincolato

  • Canone annuo gratuito

  • Apertura con SPID,CIE,SELF-ID

Costo annuoGratuito
Costo annuoGratuitoper sempre
logo Facile.it

3% di remunerazione per 6 mesi, senza condizioni!

Banca
BBVA
Prodotto
Conto Corrente
Apertura
Online
Carte incluse
Debito
  • Garantita fino al 31/12/2027

  • Senza stipendio, saldo minimo o permanenza

  • Conto corrente a 0€ con remunerazione

  • Per importi fino a 1M €

  • Liquidazione mensile degli interessi

Costo annuoGratuitoper sempre
Costo annuoGratuito
logo Facile.it

50€ di accredito iniziale e fino a 1500€ aggiuntivi invitando amici in buddy

Banca
buddy UniCredit
Prodotto
Conto Genius buddy
Apertura
Online, App
Carte incluse
Debito
  • Fino a 1500€ di bonus

  • 50€ di accredito iniziale

  • Canone zero

Costo annuoGratuito
Costo annuoGratuitocon stipendio o 1000€ e per under 30
logo Facile.it

Canone conto a 0 con accredito stipendio

Banca
ING
Prodotto
Conto Corrente Arancio Più
Apertura
Online, In filiale
Carte incluse
Debito, Prepagata
  • Fino a 250€ di cashback

  • Travel Pack per viaggi all’estero

  • Con Fast track 0 code in aeroporto

  • Prelievi e bonifici gratis

  • Canone carta di credito a zero

Costo annuoGratuitocon stipendio o 1000€ e per under 30

*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze

Offerte confrontate

Confronta gratuitamente i conti delle banche operanti in Italia e trova il conto corrente o il conto deposito più vantaggioso.

Argomenti in evidenza

Informazioni e dettagli su alcuni degli argomenti più rilevanti nel mondo dei conti.

Ultime notizie Conti

pubblicato il 15 ottobre 2025
Sicurezza dei conti correnti: aumentano le frodi ma anche le tutele
Sicurezza dei conti correnti: aumentano le frodi ma anche le tutele
Le frodi informatiche ai danni dei conti correnti in Italia aumentano e diventano sofisticate, grazie all’uso dell’intelligenza artificiale da parte dei truffatori. Nel 2024 oltre 2 milioni di italiani sono stati vittime di cybercrime, per un danno complessivo di 970 milioni di euro. Le banche italiane rispondono con investimenti record, nuove tecnologie di sicurezza e campagne di educazione digitale come "I Navigati", promossa da ABI e CERTFin, per sensibilizzare cittadini e imprese a riconoscere e prevenire i tentativi di truffa online.

Guide ai conti

pubblicato il 25 luglio 2025
Che relazione c’è tra i tassi della BCE e i tassi dei conti deposito?
Che relazione c’è tra i tassi della BCE e i tassi dei conti deposito?
C’è una relazione diretta tra i tassi della BCE e i tassi dei conti deposito. Quando i tassi BCE salgono, anche i conti deposito diventano più remunerativi. Quando scendono, gli interessi sui depositi tendono a calare. Questo legame è fondamentale per capire come le decisioni della BCE influenzano le nostre scelte di risparmio e il rendimento del nostro denaro.
pubblicato il 18 febbraio 2025
Come risparmiare soldi nel 2025: 10 strategie efficaci
Come risparmiare soldi nel 2025: 10 strategie efficaci
Nel contesto economico attuale, risparmiare denaro è più importante che mai. Con l'inflazione in aumento e le spese quotidiane che sembrano crescere incessantemente, è fondamentale adottare strategie efficaci per ottimizzare le spese e incrementare i risparmi.
pubblicato il 20 gennaio 2025
Fondo d’emergenza cos’è e a cosa serve
Fondo d’emergenza cos’è e a cosa serve
In un mondo caratterizzato da incertezze economiche e imprevisti, il fondo di emergenza rappresenta una garanzia fondamentale per la sicurezza finanziaria personale.
pubblicato il 13 dicembre 2024
Guida completa al trasferimento del conto corrente
Guida completa al trasferimento del conto corrente
Trasferire il conto corrente e i relativi servizi di pagamento può sembrare complesso, ma grazie a una normativa chiara e tutele definite per il consumatore, il processo è diventato più semplice e sicuro.
pubblicato il 17 maggio 2024
Certificati di deposito: cosa sono e come funzionano
Certificati di deposito: cosa sono e come funzionano
I certificati di deposito sono strumenti finanziari che offrono agli investitori la possibilità di depositare una somma di denaro presso una banca per un periodo di tempo prestabilito. Questi strumenti sono considerati sicuri e garantiscono rendimenti stabili.
pubblicato il 15 febbraio 2023
Calcolo ISEE: Come farlo e quando serve
Calcolo ISEE: Come farlo e quando serve
L'ISEE è un calcolo importante da fare per accedere a determinate agevolazioni statali. Per farlo, è possibile recarsi ad un CAF dove gratuitamente si occuperanno di prepararlo.