Assegno circolare
L'assegno circolare è un titolo di credito all'ordine emesso da una banca a favore del beneficiario indicato sul titolo stesso. L'assegno fa riferimento a una somma di denaro già disponibile per l'incasso e immediatamente esigibile.
Per ottenere questo documento è sufficiente richiederne l'emissione alla banca, previo versamento della somma di denaro che vuole essere trasferita al beneficiario, oppure attraverso l'utilizzo di denaro presente su un conto corrente online, tradizionale o su altri fondi. Dal momento che la banca emette il titolo solo dopo aver verificato la presenza di fondi sufficienti alla sua copertura, questo tipo di assegno viene di solito considerato assimilabile al denaro contante. Una volta rilasciato, il titolo è esigibile a vista in tutte le filiali della banca emittente.
Di norma, l'assegno è di tipo "non trasferibile" e il titolo potrà essere incassato solo dal beneficiario indicato. Su specifica richiesta del richiedente, la banca può emettere un assegno trasferibile solo per importi inferiori a 1.000€ e dietro il pagamento di un'imposta di bollo di 1,50€. In questo secondo caso, è sufficiente che il beneficiario attraverso l'operazione di girata firmi l'assegno in favore di un altro soggetto (o, in alternativa, può versare un assegno online) per trasferirgli il diritto di incassare la somma di denaro.
Mentre negli assegni bancari sono presenti tre soggetti (la persona che emette l'assegno, la banca che fa da intermediaria e il beneficiario), negli assegni circolari i soggetti interessati sono soltanto due: la banca che emette l'assegno e si impegna a pagare la somma indicata al beneficiario. Gli elementi essenziali che devono essere presenti sul titolo, quindi, sono l'indicazione della banca emittente, la data e il luogo di emissione, l'importo scritto in cifre e in numeri, il nome o la ragione sociale del beneficiario e la denominazione di assegno circolare.
Migliori Conti Correnti del mese
- Carta di debito
- Internet banking
- Mobile banking
- Carta di credito
- Internet banking
- Carta di credito
- Carta di debito
- Mobile banking
Offerte confrontate
Confronta in pochi istanti i migliori conti online, i conti correnti e deposito delle banche operanti sul territorio italiano.
Argomenti in evidenza
Informazioni e dettagli su alcuni degli argomenti più rilevanti nel mondo dei conti.
- Revolut vs Monese: quale scegliere?
- Conto corrente pensionati
- Conto corrente per associazioni
- Conto corrente business
- Conto corrente postale on line
- Conto corrente per professionisti
- Bonifico bancario senza conto corrente
- Conto corrente ipotecario
- Conto corrente per protestati
- Conto corrente con regali, promozioni e omaggi
- Conto corrente per studenti e universitari
- Migliori conti correnti di oggi
- Migliori conti deposito di oggi
- Conto corrente per giovani e minorenni
- Apertura conto corrente
- Prelievo forzoso conti correnti
- Imposta di bollo conto corrente e deposito
Voci correlate
Guide ai conti
-
Separazione e conto corrente cointestato: cosa fare
Non è raro che i coniugi scelgano di cointestare...
-
Conto corrente: che cos’è e come funziona
Il conto corrente è uno strumento bancario...
-
Le spese del conto corrente: tutti i costi
La scelta del proprio conto corrente, lo...
-
Conto Deposito: i vantaggi
Il conto deposito ti consente di gestire e far...
Banche
Scopri i dettagli, i prodotti e la storia delle banche partner di Facile.it.
- American Express
- Banca AideXa
- BCC Milano
- BiBanca
- CheBanca!
- Cherry Bank
- Guber Banca
- Illimity Bank
- Monese: conti e carte
- Mooney