Banca
Con il termine banca si intende un'impresa autorizzata a svolgere quella che è indicata come attività bancaria. L'attività bancaria è definita dall'articolo 10 del Testo Unico Bancario come "la raccolta di risparmio tra il pubblico e l'esercizio del credito".
La funzione prevalente delle banche è fare da intermediari tra chi ha una disponibilità di denaro sotto forma di risparmi e chi domanda credito. Proprio in virtù di questo ruolo, l'attività bancaria è soggetta a precisi limiti normativi e gli istituti di credito sono soggetti a un'attenta attività di supervisione e sorveglianza.
Nel corso del tempo si sono sviluppati diversi modelli di banca, distinti a seconda delle funzioni svolte e del tipo di pubblico a cui si rivolgevano. Attualmente in Italia operano banche che operano secondo il modello misto. Questo modello, nato alla fine del 19° secolo, permette agli istituti bancari di assolvere a tante diverse funzioni: oltre alla raccolta del risparmio e all'erogazione del credito, tra le altre cose, le banche miste effettuano operazioni sul mercato monetario e dei titoli per conto proprio o della propria clientela, offrono un servizio di consulenza finanziaria a privati e imprese, custodiscono cassette di sicurezza e rilasciano garanzie o impegni di firma.
Nei sistemi finanziari un ruolo di primo piano è rivestito poi dalle banche centrali, cui spetta il compito di regolare l'attività bancaria e di gestire la politica monetaria di uno o più Paesi.
Migliori Conti Correnti del mese
- Carta di credito
- Carta di debito
- Carta prepagata
- Internet banking
- Carta di credito
- Carta di debito
- Internet banking
- Carta di debito
- Internet banking
Offerte confrontate
Confronta in pochi istanti i migliori conti online, i conti correnti e deposito delle banche operanti sul territorio italiano.
Argomenti in evidenza
Informazioni e dettagli su alcuni degli argomenti più rilevanti nel mondo dei conti.
- Apertura conto corrente
- Bonifico bancario senza conto corrente
- Conto corrente pensionati
- Conti correnti zero spese
- Conto corrente con regali, promozioni e omaggi
- Conto corrente ipotecario
- Conto corrente per associazioni
- Conto corrente per giovani e minorenni
- Conto corrente per professionisti
- Conto corrente per protestati
- Conto corrente per studenti e universitari
- Conto corrente postale on line
- Imposta di bollo conto corrente e deposito
- Conto corrente business
- Migliori conti correnti di oggi
- Migliori conti deposito di oggi
- Prelievo forzoso conti correnti
- Revolut vs Monese: quale scegliere?
Voci correlate
Guide ai conti
-
Separazione e conto corrente cointestato: cosa fare
Non è raro che i coniugi scelgano di cointestare...
-
Conto corrente: che cos’è e come funziona
Il conto corrente è uno strumento bancario...
-
Le spese del conto corrente: tutti i costi
La scelta del proprio conto corrente, lo...
-
Conto Deposito: i vantaggi
Il conto deposito ti consente di gestire e far...
Banche
Scopri i dettagli, i prodotti e la storia delle banche partner di Facile.it.
Banche e finanziarie