logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 5

Carte di credito con cashback sulle utenze: vantaggi e costi da considerare

21 ago 2025 | 3 min di lettura | Pubblicato da Salvatore B.

donna paga dllo smartphone con carta di credito

Alcune carte di credito offrono ai propri sottoscrittori punti fedeltà per ogni spesa effettuata, i quali che consentono di ottenere premi o cashback (remunerazioni in denaro) per i pagamenti delle utenze domestiche.

E’ però fondamentale verificare la presenza di eventuali commissioni o sovrapprezzi che potrebbero annullare questi vantaggi e che potrebbero rivelarsi illusioni ottiche.

Carte e bancomat: trova la migliore

Attenzione a commissioni e sovrapprezzi

In genere, con una carta di credito è possibile pagare tributi locali, il gas, l'elettricità e le bollette dell'acqua, e talvolta anche le tasse. Tuttavia, potrebbero non essere lo strumento adatto per pagare i mutui, gli affitti e i prestiti con questo strumento. È importante tenere presente che alcuni fornitori di energia elettrica, gas o altri servizi possono applicare commissioni o sovrapprezzi quando si paga con carta di credito. Questi costi aggiuntivi possono ridurre o eliminare eventuali premi, come cashback o punti fedeltà, e in alcuni casi possono addirittura aumentare le spese totali, rendendo questo metodo meno conveniente rispetto ai pagamenti tradizionali.

Valutare la propria situazione finanziaria

Prima di scegliere di pagare con carta di credito, è fondamentale assicurarsi di non trovarsi in difficoltà finanziarie o di non avere liquidità limitata. In assenza dei fondi necessari, è sempre consigliabile contattare il fornitore per spiegare la situazione. Molti creditori possono proporre piani di rimborso ridotti o rateali, specialmente se si ha diritto a bonus fiscali o altri strumenti di sostegno al reddito.

Usare la carta di credito in situazioni di difficoltà può comportare interessi aggiuntivi, che peggiorano la situazione economica se il saldo non viene saldato completamente ogni mese. Bisogna quindi valutare attentamente questa opzione per evitare di accumulare debiti onerosi.

Vantaggi del pagamento delle bollette con la carta di credito

L’uso della carta di credito per pagare le bollette può offrire diversi benefici, tra cui:

  • aumentare il credit score: l’uso regolare e responsabile della carta contribuisce a costruire una solida storia creditizia, utile per future richieste di finanziamento;
  • ottenere premi: molte carte offrono cashback, miglia aeree o punti fedeltà che si accumulano anche pagando le bollette, a condizione di rimborsare sempre il saldo completo per evitare interessi;
  • semplificare la gestione del denaro: concentrando i pagamenti su una sola carta, si riduce il numero di estratti conto da controllare e si semplifica il monitoraggio delle spese;
  • coprire lacune temporanee di liquidità: se il conto corrente è momentaneamente scoperto, la carta può garantire il pagamento delle bollette evitando penali, sempre tenendo presente gli interessi passivi.

Svantaggi del pagamento delle bollette con la carta di credito

Nonostante i vantaggi, ci sono anche rischi e svantaggi da considerare:

  • spese amministrative: alcuni fornitori applicano commissioni per i pagamenti con carta, aumentando il costo finale delle bollette;
  • interessi elevati: non rimborsare l’intero saldo mensile comporta addebiti di interessi che possono crescere rapidamente;
  • rischi sul credit score: mancati pagamenti o superamento del limite di credito possono danneggiare l’affidabilità creditizia;
  • rischio di spese eccessive: pagamenti automatici o utilizzo frequente della carta possono incrementare le passività e far accumulare ulteriori interessi nel tempo.
Autore
salvatore bruno

Giornalista finanziario che ha lavorato a Londra, Parigi e Milano presso il Gruppo Financial Times, Acuris (in precedenza Mergermarket), Euromoney ed altre testate specialistiche.

Ultime notizie Carte

Guide alle carte

pubblicato il 7 marzo 2025
Visa o Mastercard? Quale carta di credito conviene di più

Visa o Mastercard? Quale carta di credito conviene di più

Quando si sceglie una carta di credito, è fondamentale valutare attentamente il circuito di pagamento a cui essa appartiene, poiché questo può influenzare l'accettazione della carta, i servizi offerti e le condizioni economiche applicate.
pubblicato il 15 giugno 2024
Carta di credito: come funziona e quanto costa

Carta di credito: come funziona e quanto costa

La carta di credito è sempre più diffusa, anche in Italia. Si tratta, infatti, di uno strumento di pagamento comodo e versatile. Vediamo quindi di che si tratta quando si parla di carte di credito.
pubblicato il 17 maggio 2024
Come fare una carta prepagata: la guida completa

Come fare una carta prepagata: la guida completa

Le carte prepagate sono diventate sempre più popolari come opzione di pagamento flessibile e sicura. Non solo consentono di tenere sotto controllo le spese, ma sono anche un'alternativa praticabile per coloro che non vogliono o non possono aprire un conto corrente bancario.
pubblicato il 24 marzo 2021
Come funzionano i pagamenti con carta contactless

Come funzionano i pagamenti con carta contactless

Pagare in contactless con la propria carta, permette di effettuare una transazione sicura, comoda e molto veloce. Scopriamo le principali caratteristiche e soprattutto quale sia il funzionamento che lo consente.
pubblicato il 14 ottobre 2020
Apple Pay: come funziona e come attivarlo senza alcun problema

Apple Pay: come funziona e come attivarlo senza alcun problema

Apple Pay è un sistema di pagamento utile, che nell’ultimo periodo si sta sviluppando sempre di più. Sempre più persone lo utilizzano con frequenza per effettuare i propri acquisti in modo semplice e veloce. Ecco tutte le informazioni necessarie su Apple Pay.

Prodotti

Leggi i dettagli e le caratteristiche dei principali circuiti di pagamento e delle carte più diffuse in Italia.