logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 5

Carte di Credito e Schemi Buy Now Pay Later

2 apr 2024 | 4 min di lettura | Pubblicato da Salvatore B.

cellulare-con-servizio-compra-ora-paga-dopo.jpeg

Un numero sempre maggiore di acquirenti ricorre ai prestiti Buy Now Pay Later (BNPL). Questi consentono di rimborsare l'importo degli acquisiti con rate regolari (spesso quattro) e senza interessi.

Anche le carte di credito consentono ai consumatori di pagare nel tempo, ma è richiesto solo il pagamento minimo mensile.

Carte e bancomat: trova la migliore

Un numero sempre maggiore di acquirenti ricorre ai prestiti Buy Now Pay Later (BNPL). Questi consentono di rimborsare l'importo degli acquisiti con rate regolari (spesso quattro) e senza interessi.
Anche le carte di credito consentono ai consumatori di pagare nel tempo, ma è richiesto solo il pagamento minimo mensile. 

Entrambi i tipi di pagamento richiedono che l'utente abbia almeno 18 anni.
I piani BNPL possono essere più facili e veloci da ottenere rispetto alle carte di credito e spesso non applicano interessi, ma possono avere termini confusionari per i consumatori.

Le carte di credito possono offrire clausole chiare per i consumatori e premi sotto forma di cash back, miglia aeree o punti sugli acquisti, cosa che i prestiti BNPL non fanno.

Lo schema BNPL è un tipo di prestito rateale a breve termine accettato dai principali rivenditori e negozi online. Affirm, Afterpay, Klarna e PayPal sono alcune delle aziende più note che offrono piani BNPL 
Ognuno di questi, ma in genere si trovano alcuni elementi in comune.

Molte società di BNPL effettuano solo un controllo del credito "soft" per approvare i prestiti agli acquirenti. Ciò significa che la richiesta non danneggerà il vostro punteggio di credito.

Le BNPL possono avere requisiti molto bassi per qualificarsi, ma nella maggior parte dei casi devono avere 18 anni, avere un numero di telefono cellulare, una carta di debito o di credito per il rimborso e la società deve essere in grado di verificare la vostra identità. 

Il rimborso del prestito può richiedere alcune settimane o alcuni mesi. Molti servizi BNPL fissano il numero totale di pagamenti a quattro, mentre altri consentono ai debitori di scegliere il proprio piano di pagamento. Di solito non vengono addebitati interessi per il piano di rimborso, ma dipende dal fornitore.

Uno schema BNPL può addebitare delle spese, tra cui tasse di mora, penali per fondi non sufficienti (NSF), commissioni di servizio per ogni pagamento e per il pagamento riprogrammato, spese di riattivazione del conto.

Man mano che si rimborsa l'importo originale preso in prestito, il fornitore di BNPL può ricostituire il credito disponibile. Quindi, per chi ha preso in prestito 500 euro e li ha ripagati, il fornitore può mettere a disposizione un altro prestito di 500 euro da spendere. 

Rispetto ai piani BNPL, la richiesta di una carta di credito ha tempi più lunghi, ma questi strumenti offrono tutele maggiori.

Quando si usa una carta di credito, se non si paga entro la data di scadenza indicata sull'estratto conto, vengono addebitati gli interessi sul saldo non pagato. Come per i prestiti BNPL, per richiedere una carta di credito è necessario avere 18 anni. La società di carte di credito deve effettuare un controllo approfondito del credito e determinare la capacità di pagamento del richiedente in base al suo reddito. Ragion per cui in alcuni casi può essere necessario un garante.

Una volta ottenuta l'approvazione per una carta di credito, possono essere necessari alcuni giorni o addirittura settimane prima che la carta fisica arrivi per posta. Di solito, quindi, tali strumenti non sono in grado di soddisfare un'esigenza di acquisto immediata come può fare un piano BNPL.

Come i prestiti buy-now-pay-later, le carte di credito possono essere utilizzate nei negozi online e fisici. Ma le carte di credito possono essere utilizzate anche per acquistare benzina, pagare le bollette e sostenere altre spese. Sono accettate dalla maggior parte dei rivenditori.
Le carte di credito applicano anche dei costi quali spese annuali, trasferimento del saldo e per i ritardi di pagamento, commissioni per le transazioni con l'estero e di anticipo contanti.
Le carte di credito offrono però maggiori tutele ai consumatori rispetto ai prestiti BNPL.

Inoltre, i termini e le spese del prestito BNPL possono essere più difficili da decifrare. Se fosse necessario restituire qualcosa o segnalare un addebito errato, i servizi BNPL non sono altrettanto facili da gestire come le società di carte di credito.

Autore
salvatore bruno

Giornalista finanziario che ha lavorato a Londra, Parigi e Milano presso il Gruppo Financial Times, Acuris (in precedenza Mergermarket), Euromoney ed altre testate specialistiche.

Ultime notizie Carte

pubblicato il 2 luglio 2025
Nuove commissioni Bancomat: cosa cambia da luglio 2025 per commercianti e utenti

Nuove commissioni Bancomat: cosa cambia da luglio 2025 per commercianti e utenti

Con l’ingresso in vigore del nuovo tariffario Bancomat dal 1° luglio 2025, cambiano le regole per le commissioni interbancarie su pagamenti digitali. Le nuove commissioni, ora proporzionali all’importo speso e differenziate per tipo di carta, potranno influenzare sia le abitudini dei consumatori che i margini degli esercenti. Un cambiamento chiave nel panorama dei pagamenti elettronici in Italia.
pubblicato il 2 luglio 2025
Credemcard a luglio 2025: la carta di debito a zero spese con 200 € di bonus

Credemcard a luglio 2025: la carta di debito a zero spese con 200 € di bonus

Prima di richiedere una carta di credito o di debito, è fondamentale comprendere bene quali sono i costi associati. In questo scenario, il Credem (Credito Emiliano) si presenta come un'opzione molto interessante e conveniente. Ecco la sua carta consigliata da Facile.it a luglio 2025.
pubblicato il 1 luglio 2025
ING, Fineco e Mediolanum: 3 carte di credito vantaggiose a luglio 2025

ING, Fineco e Mediolanum: 3 carte di credito vantaggiose a luglio 2025

Avere una carta di credito in Italia continua ad essere estremamente utile e, in certi casi, è indispensabile, per diverse ragioni. Non è solo un comodo strumento di pagamento; garantisce la sicurezza delle transazioni, semplifica la gestione delle finanze e offre altri servizi.

Guide alle carte

pubblicato il 7 marzo 2025
Visa o Mastercard? Quale carta di credito conviene di più

Visa o Mastercard? Quale carta di credito conviene di più

Quando si sceglie una carta di credito, è fondamentale valutare attentamente il circuito di pagamento a cui essa appartiene, poiché questo può influenzare l'accettazione della carta, i servizi offerti e le condizioni economiche applicate.
pubblicato il 15 giugno 2024
Carta di credito: come funziona e quanto costa

Carta di credito: come funziona e quanto costa

La carta di credito è sempre più diffusa, anche in Italia. Si tratta, infatti, di uno strumento di pagamento comodo e versatile. Vediamo quindi di che si tratta quando si parla di carte di credito.
pubblicato il 17 maggio 2024
Come fare una carta prepagata: la guida completa

Come fare una carta prepagata: la guida completa

Le carte prepagate sono diventate sempre più popolari come opzione di pagamento flessibile e sicura. Non solo consentono di tenere sotto controllo le spese, ma sono anche un'alternativa praticabile per coloro che non vogliono o non possono aprire un conto corrente bancario.
pubblicato il 24 marzo 2021
Come funzionano i pagamenti con carta contactless

Come funzionano i pagamenti con carta contactless

Pagare in contactless con la propria carta, permette di effettuare una transazione sicura, comoda e molto veloce. Scopriamo le principali caratteristiche e soprattutto quale sia il funzionamento che lo consente.
pubblicato il 14 ottobre 2020
Apple Pay: come funziona e come attivarlo senza alcun problema

Apple Pay: come funziona e come attivarlo senza alcun problema

Apple Pay è un sistema di pagamento utile, che nell’ultimo periodo si sta sviluppando sempre di più. Sempre più persone lo utilizzano con frequenza per effettuare i propri acquisti in modo semplice e veloce. Ecco tutte le informazioni necessarie su Apple Pay.

Prodotti

Leggi i dettagli e le caratteristiche dei principali circuiti di pagamento e delle carte più diffuse in Italia.