Manca poco all'inizio dei saldi estivi 2022, dopo che circa il 40% degli italiani ha usufruito dei precedenti ribassi invernali, con una spesa media di 150 euro a testa.
Quando cominceranno e finiranno nelle varie zone d'Italia? Quali sono le regole da seguire?
Scoprilo su Facile.it, leader nel confronto di carte di credito.
La data di inizio sarà ovunque il 2 Luglio, tranne che nelle Province autonome di Trento e Bolzano e in Sicilia. In media, dureranno 6 settimane.
Vietate le vendite promozionali nei 30 giorni precedenti (a parte la Val d'Aosta, dove si potrà). Tra l'altro, è obbligatorio indicare sempre prezzo normale, sconto e prezzo finale.
In Sicilia dureranno dall'1 Luglio al 15 Settembre.
In Alto Adige - Südtirol i saldi inizieranno nella maggior parte dei Comuni il 15 luglio e termineranno il 12 Agosto (nei Comuni turistici dal 19 agosto al 16 settembre).
In Trentino i singoli commercianti potranno scegliere 60 giorni in cui proporli.
Nel resto d'Italia, si partirà con i saldi il 2 Luglio, però con date diverse di chiusura. Ecco i dettagli nelle varie Regioni:
Le regole da seguire per venditori e clienti, a parte quelle sul prezzo, già citate?
La disinfezione delle mani e l'uso delle mascherine sono consigliati. La possibilità di cambiare l'articolo acquistato dipende dal negoziante, a meno che il prodotto non sia danneggiato o non conforme (in questo caso va restituito entro 2 mesi dall'acquisto).
I capi di abbigliamento si possono provare nel camerino. Dal 30 Giugno scatterà inoltre l'obbligo del POS per i commercianti, quindi le carte di credito devono essere accettate. Il costo di modifiche e adattamenti sartoriali è, salvo accordi personali diversi, a carico del cliente.
Cerchi un conto corrente conveniente? Scopri su Facile.it i migliori conti correnti del momento!
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Pubblicato da Marco Brando il 29 giugno 2022
Confronta online le migliori carte di credito e trova la soluzione che fa per te.
Leggi i dettagli e le caratteristiche dei principali circuiti di pagamento e delle carte più diffuse in Italia.
Lun-Sab 9:00-20:00
Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC
Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962
Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968