logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 5

Possono esaurirsi le combinazioni delle carte di credito? In Giappone sta già per succedere

5 set 2020 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

carta di credito news possono esaurirsi le combinazioni di cifre che contraddistinguono le carte di credito giappone

Possono esaurirsi le combinazioni di cifre che caratterizzano le carte di credito?

Sì. ln Giappone sta già per succedere.

Anche perché durante il periodo di lockdown, legato alla pandemia di Covid19, c'è stato un boom di richieste, suscitate dal maggior ricorso allo shopping online e dal timore che il contante possa trasmettere il virus.

Carte e bancomat: trova la migliore
Carte e bancomat: trova la migliore

Per una cifra in più

Cambiare le sequenze non è affatto semplice, considerando che attualmente anche in Giappone la maggior parte delle 280 società del settore emette carte con 16 cifre (in modo da poter collaborare con aziende internazionali come Visa e Mastercard). Le prime sei non possono essere cambiate, perché identificano lo Stato, il marchio e altri dati tecnici; le altre dieci permettono di individuare il tipo di conto e il suo numero. Si sta così pensando di introdurre la diciassettesima cifra.

Problemi e costi da affrontare

Però questa apparente banalità si rivela complessa: servono test anti-contraffazione; inoltre sarebbe costosissimo (miliardi di yen) l'aggiornamento degli oltre 300 milioni di carte già in circolazione, a meno che non si dimostri possibile farle coesistere con quelle nuove. Anche se vogliamo fare tutto il possibile per evitare di aumentare il numero di cifre, penso che alla fine la nostra unica scelta sia di farci carico dell'onere finanziario, evitando di farlo pesare sul cliente , ha detto al quotidiano Mainichi Shimbun il dirigente di una società di carte di credito.

La scelta del Giappone

L'esigenza di trovare una soluzione è legata anche alla politica del governo nipponico, che da anni sta incoraggiando l'abbandono dei pagamenti in contanti. Nell'Ottobre del 2019 ha incrementato l'imposta sulle vendite dall'8 al 10% e, contemporaneamente, ha introdotto un sistema di sgravi a punti per chi usa la moneta elettronica. Si spera così di arrivare entro il 2025 a 40 versamenti digitali su 100, contro i 20 attuali; per arrivare poi all'80%. Attualmente il Giappone è ampiamente battuto, sul fronte dei pagamenti digitali, dalla Corea del Sud, arrivata al 96%, e dalla Cina, che è al 66%.

La situazione in Italia

Intanto anche in Italia - dove cittadini sono noti per essere tra i meno aperti dell'UE nell'uso delle carte di credito o di debito per fare acquisti - l'emergenza-coronavirus ha fatto crescere i pagamenti digitali e triplicare il numero dei consumatori online. Il 43% degli italiani, in base a recenti ricerche, sostiene di aver ridotto la gestione dei contanti a causa della crisi sanitaria. E nei giorni di massima emergenza la percentuale di spesa con carte di credito, debito o fedeltà è passata dal 57% del 2019 al 68%.

Offerte confrontate

Confronta online le migliori carte di credito e trova la soluzione che fa per te.

Ultime notizie Carte

pubblicato il 21 ottobre 2025
Le carte di debito da richiedere a ottobre 2025
Le carte di debito da richiedere a ottobre 2025
Le carte di debito sono ormai uno strumento indispensabile per la gestione quotidiana del denaro. Permettono di effettuare pagamenti immediati, prelevare contante in tutto il mondo e monitorare in tempo reale le proprie spese tramite app o home banking.

Guide alle carte

pubblicato il 7 marzo 2025
Visa o Mastercard? Quale carta di credito conviene di più
Visa o Mastercard? Quale carta di credito conviene di più
Quando si sceglie una carta di credito, è fondamentale valutare attentamente il circuito di pagamento a cui essa appartiene, poiché questo può influenzare l'accettazione della carta, i servizi offerti e le condizioni economiche applicate.
pubblicato il 15 giugno 2024
Carta di credito: come funziona e quanto costa
Carta di credito: come funziona e quanto costa
La carta di credito è sempre più diffusa, anche in Italia. Si tratta, infatti, di uno strumento di pagamento comodo e versatile. Vediamo quindi di che si tratta quando si parla di carte di credito.
pubblicato il 17 maggio 2024
Come fare una carta prepagata: la guida completa
Come fare una carta prepagata: la guida completa
Le carte prepagate sono diventate sempre più popolari come opzione di pagamento flessibile e sicura. Non solo consentono di tenere sotto controllo le spese, ma sono anche un'alternativa praticabile per coloro che non vogliono o non possono aprire un conto corrente bancario.
pubblicato il 24 marzo 2021
Come funzionano i pagamenti con carta contactless
Come funzionano i pagamenti con carta contactless
Pagare in contactless con la propria carta, permette di effettuare una transazione sicura, comoda e molto veloce. Scopriamo le principali caratteristiche e soprattutto quale sia il funzionamento che lo consente.
pubblicato il 14 ottobre 2020
Apple Pay: come funziona e come attivarlo senza alcun problema
Apple Pay: come funziona e come attivarlo senza alcun problema
Apple Pay è un sistema di pagamento utile, che nell’ultimo periodo si sta sviluppando sempre di più. Sempre più persone lo utilizzano con frequenza per effettuare i propri acquisti in modo semplice e veloce. Ecco tutte le informazioni necessarie su Apple Pay.

Prodotti

Leggi i dettagli e le caratteristiche dei principali circuiti di pagamento e delle carte più diffuse in Italia.