logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 5

Noleggio auto senza carta di credito? Quando e se è possibile

27 feb 2018 | 2 min di lettura | Pubblicato da Daniela D.

carta di credito news noleggio auto senza carta di credito quando e se e possibile

Quando si noleggia un’auto è necessario presentare, oltre alla patente di guida, una carta di credito intestata a chi sceglie di registrarsi come guidatore principale del mezzo. Ottenere il noleggio auto senza carta di credito nella maggior parte dei casi non è possibile. Vediamo perché e quali sono le alternative.

Carte e bancomat: trova la migliore
Carte e bancomat: trova la migliore

La necessità di avere una carta di credito quando si sceglie di noleggiare un’auto dipende dal fatto che all’impresa che mette a disposizione il veicolo serve una cauzione, una somma che viene temporaneamente bloccata tramite la carta e poi restituita al cliente una volta riconsegnato il mezzo. Questa garanzia è fondamentale, e una carta di credito a saldo è il mezzo più facile per averla. In alcuni casi, a seconda del costo del noleggio e quindi della cauzione, possono essere richieste anche due carte distinte, sempre intestate alla persona che guiderà. Come risolvere allora il problema, se non si possiede una carta di credito ma si ha la necessità di noleggiare un’auto, ad esempio per spostarsi in vacanza?

Se non si ha una carta di credito a causa dei costi necessari a gestirla, canone e spese fisse, è possibile optare per soluzioni più convenienti della media, abbinate a conti on line a zero spese. L’operatività potrebbe essere ridotta (non necessariamente) ma sufficiente allo scopo. Ottenere una carta di credito comunque richiede di presentare alcune garanzie di reddito e/o una giacenza in conto che la banca ritiene sufficiente per la sottoscrizione. Questo perché di fatto con una carta di credito a saldo la banca anticipa delle somme al cliente e vuole assicurarsi che rientrino il mese successivo, a saldo.

Un’altra soluzione è verificare on line se nell’aeroporto di arrivo esistono autonoleggi selezionati che a condizioni particolari consentano di avere il mezzo anche presentando una prepagata con iban o un bancomat. Attenzione però, in questo caso la cauzione sarà addebitata immediatamente e poi restituita tramite bonifico, quindi è importante avere già a disposizione la somma necessaria e poterla anticipare, e si tratta di una cifra che può variare tra i 300 e i 600 euro. È consigliabile sempre contattare personalmente e in anticipo l’autonoleggio per assicurarsi che questa soluzione sia accettata, e quali sono le altre garanzie e i documenti eventualmente necessari.

Offerte confrontate

Confronta online le migliori carte di credito e trova la soluzione che fa per te.

Ultime notizie Carte

pubblicato il 21 ottobre 2025
Le carte di debito da richiedere a ottobre 2025
Le carte di debito da richiedere a ottobre 2025
Le carte di debito sono ormai uno strumento indispensabile per la gestione quotidiana del denaro. Permettono di effettuare pagamenti immediati, prelevare contante in tutto il mondo e monitorare in tempo reale le proprie spese tramite app o home banking.

Guide alle carte

pubblicato il 7 marzo 2025
Visa o Mastercard? Quale carta di credito conviene di più
Visa o Mastercard? Quale carta di credito conviene di più
Quando si sceglie una carta di credito, è fondamentale valutare attentamente il circuito di pagamento a cui essa appartiene, poiché questo può influenzare l'accettazione della carta, i servizi offerti e le condizioni economiche applicate.
pubblicato il 15 giugno 2024
Carta di credito: come funziona e quanto costa
Carta di credito: come funziona e quanto costa
La carta di credito è sempre più diffusa, anche in Italia. Si tratta, infatti, di uno strumento di pagamento comodo e versatile. Vediamo quindi di che si tratta quando si parla di carte di credito.
pubblicato il 17 maggio 2024
Come fare una carta prepagata: la guida completa
Come fare una carta prepagata: la guida completa
Le carte prepagate sono diventate sempre più popolari come opzione di pagamento flessibile e sicura. Non solo consentono di tenere sotto controllo le spese, ma sono anche un'alternativa praticabile per coloro che non vogliono o non possono aprire un conto corrente bancario.
pubblicato il 24 marzo 2021
Come funzionano i pagamenti con carta contactless
Come funzionano i pagamenti con carta contactless
Pagare in contactless con la propria carta, permette di effettuare una transazione sicura, comoda e molto veloce. Scopriamo le principali caratteristiche e soprattutto quale sia il funzionamento che lo consente.
pubblicato il 14 ottobre 2020
Apple Pay: come funziona e come attivarlo senza alcun problema
Apple Pay: come funziona e come attivarlo senza alcun problema
Apple Pay è un sistema di pagamento utile, che nell’ultimo periodo si sta sviluppando sempre di più. Sempre più persone lo utilizzano con frequenza per effettuare i propri acquisti in modo semplice e veloce. Ecco tutte le informazioni necessarie su Apple Pay.

Prodotti

Leggi i dettagli e le caratteristiche dei principali circuiti di pagamento e delle carte più diffuse in Italia.