Quale carta di credito gratuita scegliere a giugno 2023
5 giu 2023 | 2 min di lettura | Pubblicato da Eleonora D.

Se cerchi sempre di risparmiare ma senza rinunciare ai servizi, oggi abbiamo preparato per te questo articolo.
Di seguito troverai infatti 5 carte di credito senza costi tra cui scegliere.
Scopri su Facile.it quale carta di credito gratuita conviene di più questo mese e richiedila comodamente da casa.
Iniziamo!
Carta di credito ING
Iniziamo da ING: la sua carta di credito gratuita si Mastercard Gold.
- Ottieni l’azzeramento del canone in tutti i mesi in cui spendi almeno 500€. In alternativa, puoi attivare il piano Pagoflex per aver il canone gratuito per sempre.
- Non prevede costi di attivazione
- Fino a 600€ di prelievi giornalieri
Carte di credito American Express
Passiamo ora alle carte American Express, tutte gratis per il primo anno.
Carta Verde
- Prevede l’azzeramento dei costi di attivazione e del canone per 1 anno (poi 6,50€ al mese)
- Rilasciata anche senza aprire un conto corrente
- Tipologia: carta di credito a saldo (TAN e TAEG: 12% - 19,69%)
- Realizzata per l’85% in plastica riciclata
Carta Blu
- Prevede l’azzeramento dei costi di attivazione e del canone per 1 anno (poi 2.50€ al mese)
- Rilasciata anche senza aprire un conto corrente
- Offre il 5% di cashback sui primi 3.000€ spesi (poi l’1%)
- Tipologia: carta di credito a saldo o a rate (TAN e TAEG: 14% - 23,69% se scegli le rate)
Carta Oro
- Prevede l’azzeramento dei costi di attivazione e del canone per 1 anno (poi 20€ al mese)
- Rilasciata anche senza aprire un conto corrente
- 400€ di sconto sugli acquisti
- Tipologia: carta di credito a saldo o a rate (TAN e TAEG: 14% - 24,19% se scegli le rate)
Offerte confrontate
Confronta online le migliori carte di credito e trova la soluzione che fa per te.
Carta di Credito
Scopri la più conveniente
Carta Prepagata
Scopri la più conveniente
Ultime notizie Carte




Guide alle carte








Prodotti
Leggi i dettagli e le caratteristiche dei principali circuiti di pagamento e delle carte più diffuse in Italia.