logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 5

Contanti: nel 2022 il limite è fermo a 2.000 euro

7 mar 2022 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

carta di credito news contanti nel 2022 limite fermo a 2000 euro

Le limitazioni per i pagamenti in contanti nel 2022 restano quelle del 2021, grazie a una novità inattesa contenuta nel decreto Milleproroghe, appena convertito in legge. Perché? È stato approvato un emendamento che sposta la nuova soglia di 1.000 per i pagamenti cash all'1 Gennaio 2023.

Vediamo nel dettaglio le ragioni di questo cambio di rotta qui su Facile.it, leader nel confronto di carte di credito online.

Carte e bancomat: trova la migliore
Carte e bancomat: trova la migliore

Premier bocciato

Di fatto, è stato bocciato il provvedimento che avevano concepito il premier Mario Draghi e il resto della maggioranza: 1.000 euro di limite per i contanti, in modo di contrastare l'evasione fiscale, dato che il versamento cash può sfuggire al Fisco.

Pagamenti digitali

Tuttavia il Governo continua a incoraggiare il pagamento con moneta digitale (che è tracciabile): bancomat, carte di credito, bonifici, app di vario tipo. Inoltre si andrà avanti, probabilmente, con la lotteria degli scontrini, un po' modificata.

Cos'è successo

Il blitz contro il limite dei 1.000, originariamente previsto, è stato reso possibile dalla convergenza tra Lega, Forza Italia e Fratelli d’Italia: hanno votato compattamente per restare sulla soglia dei 2.000, durante l’esame degli emendamenti al dl Milleproroghe. Poi la Camera e il Senato hanno confermato la fiducia al decreto, sebbene fosse stato riformulato.

Le sanzioni per i cittadini...

Chi pagherà non rispettando il limite rischia comunque sanzioni: l’importo è pari alla cifra fissata come tetto massimo per i pagamenti in contanti. Insomma, nel 2022 si rischia di dover pagare, come multa, i soliti 2.000 euro.

...e quelle per i professionisti

Mentre i professionisti in campo fiscale ebancario che non segnalano le irregolarità agli uffici territoriali dell’Agenzia delle Entrate sono attesi al varco da sanzioni più care: da un minimo di 3.000 euro a un massimo di 15.000 euro.

Offerte confrontate

Confronta online le migliori carte di credito e trova la soluzione che fa per te.

Ultime notizie Carte

pubblicato il 21 ottobre 2025
Le carte di debito da richiedere a ottobre 2025
Le carte di debito da richiedere a ottobre 2025
Le carte di debito sono ormai uno strumento indispensabile per la gestione quotidiana del denaro. Permettono di effettuare pagamenti immediati, prelevare contante in tutto il mondo e monitorare in tempo reale le proprie spese tramite app o home banking.

Guide alle carte

pubblicato il 7 marzo 2025
Visa o Mastercard? Quale carta di credito conviene di più
Visa o Mastercard? Quale carta di credito conviene di più
Quando si sceglie una carta di credito, è fondamentale valutare attentamente il circuito di pagamento a cui essa appartiene, poiché questo può influenzare l'accettazione della carta, i servizi offerti e le condizioni economiche applicate.
pubblicato il 15 giugno 2024
Carta di credito: come funziona e quanto costa
Carta di credito: come funziona e quanto costa
La carta di credito è sempre più diffusa, anche in Italia. Si tratta, infatti, di uno strumento di pagamento comodo e versatile. Vediamo quindi di che si tratta quando si parla di carte di credito.
pubblicato il 17 maggio 2024
Come fare una carta prepagata: la guida completa
Come fare una carta prepagata: la guida completa
Le carte prepagate sono diventate sempre più popolari come opzione di pagamento flessibile e sicura. Non solo consentono di tenere sotto controllo le spese, ma sono anche un'alternativa praticabile per coloro che non vogliono o non possono aprire un conto corrente bancario.
pubblicato il 24 marzo 2021
Come funzionano i pagamenti con carta contactless
Come funzionano i pagamenti con carta contactless
Pagare in contactless con la propria carta, permette di effettuare una transazione sicura, comoda e molto veloce. Scopriamo le principali caratteristiche e soprattutto quale sia il funzionamento che lo consente.
pubblicato il 14 ottobre 2020
Apple Pay: come funziona e come attivarlo senza alcun problema
Apple Pay: come funziona e come attivarlo senza alcun problema
Apple Pay è un sistema di pagamento utile, che nell’ultimo periodo si sta sviluppando sempre di più. Sempre più persone lo utilizzano con frequenza per effettuare i propri acquisti in modo semplice e veloce. Ecco tutte le informazioni necessarie su Apple Pay.

Prodotti

Leggi i dettagli e le caratteristiche dei principali circuiti di pagamento e delle carte più diffuse in Italia.