Tra gli italiani c'è stato negli ultimi due anni un forte aumento dei pagamenti con moneta elettronica. Lo sostiene Alessandro Zollo, amministratore delegato e direttore generale di Bancomat.
Secondo lui, in Italia il vero cambiamento è stato nelle abitudini: è diventato normale comprare anche il pane o il latte con la carta o con l'app. Scopri di più su Facile.it, leader nel confronto di offerte carte di credito.
Zollo, come riporta Forbes.it, ha ammesso che le fonti di preoccupazione sul fronte dei pagamenti digitali non sono mancati: Quando il cashback è stato sospeso abbiamo temuto che i progressi dell’anno precedente venissero vanificati. Non è successo: ormai le persone avevano capito che usare la tecnologia era semplice. E non avevano più paura che spuntassero costi nascosti.
La società diretta da Zollo ha rilevato che, solo con il PagoBancomat, nel 2021 i pagamenti hanno raggiunto il valore di 2 miliardi di euro: +45% rispetto al 2020 e +39% rispetto al 2019, prima dell'emergenza sanitaria.
Non solo: Le operazioni con Bancomat Pay – il servizio digitale che permette di accettare pagamenti tramite smartphone – sono arrivate a 3,4 milioni: +102% sul 2020, +218% sul 2019. Il valore complessivo delle transazioni è stato di 100 miliardi di euro, il ticket medio di spesa è passato da 56 a 50 euro in 12 mesi.
La tendenza più significativa, secondo l'ad Zollo, è la diffusione sempre maggiore dei pagamenti contactless. Nel 2021 le cosiddette transazioni c-less sono state 857 milioni. Vale a dire, il 43% deltotale dei pagamenti, contro il 23% del 2020 e il 5% del 2019.
Una rivoluzione dei pagamenti digitali è stata spinta ovviamente dall'emergenza sanitaria. Il Covid ha avuto un peso, perché ha reso le persone diffidenti verso il contatto con banconote e monete passate per molte mani. Anche in questo caso, però, il vero cambiamento è avvenuto nel quotidiano. Durante i lockdown, siamo stati costretti all'uso dell'online, anche solo per ordinare una pizza.
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Pubblicato da Marco Brando il 24 giugno 2022
Confronta online le migliori carte di credito e trova la soluzione che fa per te.
Leggi i dettagli e le caratteristiche dei principali circuiti di pagamento e delle carte più diffuse in Italia.
Lun-Sab 9:00-20:00
Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC
Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962
Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968