logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 5

Banconota da 500 euro: l'Italia chiede di abolirla

18 ott 2021 | 3 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

carta di credito news banconota da 500 euro italia chiede di abolirla

Tanti saluti alla banconota che vale 500 euro? L'Italia - con Spagna, Francia, Belgio e Paesi Bassi - ha chiesto all'Unione europea di farla sparire dai circuiti di pagamento. La richiesta era già arrivata nell'estate scorsa alla Banca centrale europea (BCE).

Per quale motivo, visto che quel taglio di banconota non viene usato dalla maggior parte dei cittadini, essendo piuttosto scomodo nella vita quotidiana?

Carte e bancomat: trova la migliore
Carte e bancomat: trova la migliore

Pochi l'hanno vista

Una curiosità legittima, tanto più che pensioni, stipendi e sussidi si ricevono in formato elettronico sul proprio conto; inoltre nessun sportello automatico elargisce banconote di quel tipo.

Care a criminali ed evasori

Il motivo della necessità di esiliare i 500 euro è questo: la misura va introdotta, secondo i promotori, per contrastare i pagamenti in nero e il riciclaggio di denaro proveniente da evasione fiscale, tangenti, traffici criminali (droga e altro) e attività di gruppi terroristici.

Il 90% in mani sbagliate

L'agenzia Ansa riferisce che è stata la Serious Organised Crime Agency britannica (Agenzia per la criminalità organizzata grave) a scoprire nel 2010 che circa il 90% delle banconote da 500 euro in circolazione nel Regno Unito erano nelle mani delle organizzazioni criminali.

10.120 banconote in una 24 ore

Questa predilezione di mafiosi, terroristi ed evasori è determinata dal loro valore molto elevato, che permette di trasferire grandi somme di denaro per mezzo di piccoli contenitori. Per esempio, una normale valigetta 24 ore può contenere 10.120 banconote da 500, pari a ben 5 milioni e 60.0000 euro.

40 in un pacchetto di sigarette

Non solo. Ci sono organizzazioni criminali che pigiano dentro normali pacchetti di sigarette (opportunamente svuotati) 40 banconote, per un valore di 20.000 euro a pacchetto. Così, guarda caso, anche se pochi di noi le maneggiano, il 30% delle banconote in euro che circolano sono da 500, malgrado non siano un mezzo di pagamento comune.

Il ruolo della BCE

Quei cinque Paesi dell'Unione, inclusa l'Italia, ora chiedono alla Commissione UE di impegnarsi con la BCE per prendere in considerazione ulteriori passi in merito alle banconote da 500 euro... per consentire la progressiva conversione da parte del pubblico in banconote di taglio più piccolo, sotto la supervisione delle banche e della Banca Centrale. D'altra parte, nel 2016 la stessa Commissione aveva sottolineato che svolgevano un ruolo fondamentale nel finanziamento di attività terroristiche.

Oggi valgono 200 miliardi

Nel 2016 pure la BCE aveva tenuto conto delle preoccupazioni relative alla banconota da 500 euro e deciso di interrompere la produzione e l’emissione di banconote, scrive Il Sole 24 Ore. Però in realtà quelle banconote non hanno mai smesso di essere stampate: Le ultime statistiche di fine febbraio 2021 mostrano che sono ancora in circolazione 400 milioni di banconote, per un valore complessivo di 200 miliardi di euro. Così ecco la nuova richiesta, perché finalmente si cambi rotta.

Se stai cercando le migliori carte di credito online, prova gratuitamente il comparatore di Facile.it!

Offerte confrontate

Confronta online le migliori carte di credito e trova la soluzione che fa per te.

Ultime notizie Carte

pubblicato il 21 ottobre 2025
Le carte di debito da richiedere a ottobre 2025
Le carte di debito da richiedere a ottobre 2025
Le carte di debito sono ormai uno strumento indispensabile per la gestione quotidiana del denaro. Permettono di effettuare pagamenti immediati, prelevare contante in tutto il mondo e monitorare in tempo reale le proprie spese tramite app o home banking.
pubblicato il 16 ottobre 2025
Le carte di credito, debito e prepagate proposta da Fineco a ottobre 2025
Le carte di credito, debito e prepagate proposta da Fineco a ottobre 2025
Fineco offre una gamma completa di carte di pagamento per ogni esigenza: la Debit Card è gratuita fino ai 30 anni e ideale per l’uso quotidiano, la prepagata garantisce controllo e semplicità con costi minimi, la Credit Card offre flessibilità e accettazione internazionale.

Guide alle carte

pubblicato il 7 marzo 2025
Visa o Mastercard? Quale carta di credito conviene di più
Visa o Mastercard? Quale carta di credito conviene di più
Quando si sceglie una carta di credito, è fondamentale valutare attentamente il circuito di pagamento a cui essa appartiene, poiché questo può influenzare l'accettazione della carta, i servizi offerti e le condizioni economiche applicate.
pubblicato il 15 giugno 2024
Carta di credito: come funziona e quanto costa
Carta di credito: come funziona e quanto costa
La carta di credito è sempre più diffusa, anche in Italia. Si tratta, infatti, di uno strumento di pagamento comodo e versatile. Vediamo quindi di che si tratta quando si parla di carte di credito.
pubblicato il 17 maggio 2024
Come fare una carta prepagata: la guida completa
Come fare una carta prepagata: la guida completa
Le carte prepagate sono diventate sempre più popolari come opzione di pagamento flessibile e sicura. Non solo consentono di tenere sotto controllo le spese, ma sono anche un'alternativa praticabile per coloro che non vogliono o non possono aprire un conto corrente bancario.
pubblicato il 24 marzo 2021
Come funzionano i pagamenti con carta contactless
Come funzionano i pagamenti con carta contactless
Pagare in contactless con la propria carta, permette di effettuare una transazione sicura, comoda e molto veloce. Scopriamo le principali caratteristiche e soprattutto quale sia il funzionamento che lo consente.
pubblicato il 14 ottobre 2020
Apple Pay: come funziona e come attivarlo senza alcun problema
Apple Pay: come funziona e come attivarlo senza alcun problema
Apple Pay è un sistema di pagamento utile, che nell’ultimo periodo si sta sviluppando sempre di più. Sempre più persone lo utilizzano con frequenza per effettuare i propri acquisti in modo semplice e veloce. Ecco tutte le informazioni necessarie su Apple Pay.

Prodotti

Leggi i dettagli e le caratteristiche dei principali circuiti di pagamento e delle carte più diffuse in Italia.