20 mar 2015 | 2 min di lettura | Pubblicato da Vittoria G.
Buone notizie nel settore degli acquisti online: la folta (ma non troppo, se confrontata con gli altri Paesi europei) compagine di cittadini abituati a fare acquisti in rete potrà nei prossimi giorni allargarsi ulteriormente, visto che a partire da aprile sarà possibile utilizzare il bancomat per comprare su internet. L’iniziativa prende il nome di Pagobancomat ed è stata introdotta dal Consorzio Bancomat di Abi.
Ma come funzionerà il processo di pagamento? Innanzitutto, il cliente dovrà verificare se la banca presso cui ha sottoscritto il proprio conto corrente e conto deposito ha scelto di aderire al circuito virtuale del Consorzio. Se ciò accade, dovrà richiedere che il suo bancomat sia preposto anche ai pagamenti virtuali. In fase di pagamento, poi, dovrà selezionare la modalità di pagamento Pagobancomat, che sarà presentata come una delle alternative scelte dall’e-commerce con le quali si accettano i pagamenti – insieme alla tradizionali carte di credito, carte prepagate, paypal o bonifico. Fatto questo, si aprirà l’apposita pagina dedicata al servizio: il cliente dovrà selezionare la sua banca e, una volta reindirizzato nel sito dell’istituto scelto, solo lì inserire le sue credenziali. La banca dovrà verificare la copertura del pagamento ed effettuare la transazione. La privacy e la sicurezza del cliente saranno quindi al sicuro, visto che non servirà comunicare pin o codici identificativi a terzi.
Al di là della procedura, la notizia assume un’importanza maggiore se la leggiamo come un nuovo tentativo di rendere più semplice il rapporto degli italiani tanto con l’e-commerce, quanto con i pagamenti virtuali. Tentativo, questo, che si inserisce in un lungo processo di riduzione dei pagamenti con denaro contante, principale strumento per l’evasione fiscale attraverso i pagamenti in nero. Più ci abituiamo, quindi, a percepire la nostra riserva monetaria come liquida e virtuale, più semplice sarà per noi italiani disamorarci di monete e banconote.
Confronta online le migliori carte di credito e trova la soluzione che fa per te.
Scopri la più conveniente
Scopri la più conveniente
Leggi i dettagli e le caratteristiche dei principali circuiti di pagamento e delle carte più diffuse in Italia.
Lun-Sab 9:00-20:00
Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC
Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962
Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968