Serve assistenza?
02 55 55 5

Carte di credito e di debito, ecco i nuovi massimali delle commissioni

13 mar 2015 | 2 min di lettura | Pubblicato da Vittoria G.

carta di credito news carte di credito ecco i massimali

Notizia importante per tutti gli utilizzatori di carte di credito e di debito: negli scorsi giorni il Parlamento Europeo ha approvato la “famosa” (ne abbiamo parlato noi tempo fa) normativa che regolamenta e mette un tetto alle commissioni interbancarie applicate ai pagamenti con carta di credito. Parliamo dei costi che i commercianti sostengono quando ricevono un pagamento con carta, addebitati per ricompensare la banca del compratore per lo spostamento del denaro.

Da sempre proprio questi balzelli sono stati indicati come la motivazione più ricorrente per quei commercianti che si rifiutano di accettare pagamenti con carta. Cosa cambia adesso?

La nuova legge prevede, innanzitutto, di uniformare i criteri per i pagamenti a livello europeo: il massimale fissato per le operazioni transfrontaliere è dello 0,2% della somma pagata con carta di debito, mentre per le operazioni nazionali questo tetto verrà applicato solo dopo un periodo di transizione di 5 anni. In questo lasso di tempo, gli Stati dell’Unione potranno fissare un massimale pari allo 0,2% del valore complessivo annuo di tutti i pagamenti nazionali effettuati con carta di debito per ogni circuito. Per le operazioni transfrontaliere con carta di credito le spese non potranno superare lo 0,3% del valore della transazione effettuata, mentre per le transazioni con carte di credito nazionali gli Stati membri potranno fissare un massimale inferiore.

Si punta, poi a migliorare la trasparenze delle commissioni e a rendere più liberi i rivenditori di scegliere la modalità di pagamento in base alla convenienza: in altre parole, un rivenditore che ha scelto di accettare un determinato circuito di carte di pagamento potrà anche rifiutarsi di accettarne altri.

Al momento, si attende che il provvedimento ottenga anche l’approvazione del Consiglio Europeo e venga ufficializzato con la sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.

Offerte confrontate

Confronta online le migliori carte di credito e trova la soluzione che fa per te.

Ultime notizie Carte

pubblicato il 6 dicembre 2023
Alimentari: quanto è aumentato nell'UE il loro prezzo a ottobre 2023

Alimentari: quanto è aumentato nell'UE il loro prezzo a ottobre 2023

Il costo degli alimentari aumenta ancora. L'inflazione media nell’UE scende: a novembre 2023 è stata al 2,4%, a ottobre 2023 al 2,9% e a settembre 2023 al 4,3%. Ma la discesa media dipende soprattutto dal calo dei prezzi delle materie prime energetiche.
pubblicato il 4 dicembre 2023
Qual è la migliore carta di credito senza costi a dicembre 2023

Qual è la migliore carta di credito senza costi a dicembre 2023

Con l'avvicinarsi del Natale, potresti desiderare una maggiore liquidità da destinare allo shopping e ai regali. Scopri i vantaggi delle 5 migliori carte di credito gratuite di Dicembre 2023 su Facile.it.
pubblicato il 28 novembre 2023
Quando arriverà la tredicesima e come fare per calcolarla

Quando arriverà la tredicesima e come fare per calcolarla

Le date in cui sarà pagata la tredicesima a lavoratori e pensionati nel mese di dicembre 2023 sono diverse. Scopriamo quando ogni categoria la riceverà e come fare per calcolarla.
pubblicato il 23 novembre 2023
La migliore carta ricaricabile con IBAN di novembre 2023

La migliore carta ricaricabile con IBAN di novembre 2023

Cerchi una carta ricaricabile con iban? Facile.it è il sito leader nel confronto di carte ricaricabili con iban, carte prepagate, carte di debito e carte di credito con o senza iban! Oggi ti sveliamo la migliore carta ricaricabile con iban di novembre 2023, senza costi di attivazione.

Guide alle carte

Come funzionano i pagamenti con carta contactless

Come funzionano i pagamenti con carta contactless

Pagare in contactless con la propria carta,...
Carte di debito o carte Bancomat: le cose da sapere

Carte di debito o carte Bancomat: le cose da sapere

Spesso si sente parlare di carta di debito, un...
Carte prepagate: tipologie e funzionamento

Carte prepagate: tipologie e funzionamento

Le carte prepagate sono uno strumento di...
La Social Card: cos’è e chi può richiederla in 5 punti

La Social Card: cos’è e chi può richiederla in 5 punti

La Carta Acquisti è un prodotto che consente di...

Prodotti

Leggi i dettagli e le caratteristiche dei principali circuiti di pagamento e delle carte più diffuse in Italia.

© 2023 Facile.it
Tutti i diritti riservati
Facile.it è un servizio offerto da Facile.it S.p.A. con socio unico • Via Sannio, 3 - 20137 Milano • P.IVA 07902950968

Nel mercato assicurativo i principali metodi di pagamento accettati sono:

Payment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment Logo

Ricorda: nel mercato assicurativo NON è previsto come metodo di pagamento l'utilizzo di ricariche postepay e pagamenti intestati a persone fisiche.

Navigazione sicura:

Navigazione sicuraNavigazione sicura

Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC PEC

Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962

Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968